Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: SPS/08
  • Codice di verbalizzazione: 804000463
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: a
  • Obiettivi: Sociologia della comunicazione Il corso propone una riflessione sul rapporto tra mass media e comunicazione ma affronta anche la relazione tra comunicazione e interazione, linguaggio e razionalità. Si affrontano i principali filoni di studio della disciplina e i più importanti temi quali le masse, il potere, la vita quotidiana: Le teorie prese in esame saranno principalmente quelle sviluppatesi negli Stati Uniti prima e subito dopo la guerra, lo sviluppo dei media studies negli anni Sessanta e Settanta e lo sviluppo delle teorie sui nuovi media Programma Scannel, Media e comunicazione, Il Mulino. Hassan, Rete e democrazia, Marsilio. Gli studenti non frequentanti devono aggiungere: J. Habermas Storia e critica dell'opinione pubblica. Laterza Le lezioni iniziano l'8 novembre con ilseguente orario: Lunedì ore 9-11 Aula T32 Giovedì ore 10-12 Aula T32 Venerdì ore 9-11 Aula T28
  • Ricevimento: lunedi' dalle 9.00.00 alle 12.00 e per appuntamento. Ricevimento prima e dopo l'ora di lezione.

Didattica:

  • A.A.: 2012/2013
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5