Generali:

  • Dipartimento: Economia
  • Settore Ministeriale: SECS-P/10
  • Codice di verbalizzazione: 8011204
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Obiettivi: Il corso si pone l’obiettivo di esplorare in una prospettiva manageriale le ricerche scientifico/teoriche sul comportamento organizzativo e le relative applicazioni nella prassi aziendale. L’obiettivo formativo principale è fornire teorie e strumenti per l'analisi dei comportamenti individuali e di gruppo in contesti organizzativi diversi, al fine di: Comprendere e utilizzare le teorie e i modelli fondamentali di comportamento organizzativo; Sviluppare la capacità di applicare la teoria alla pratica; Sviluppare capacità di analisi, elaborazione e soluzione di problemi organizzativi complessi, sia tramite la discussione di best practices, sia attraverso la discussione di casi di studio. Il percorso di studio è suddiviso in 4 sezioni: Sezione I: Il contesto comportamentale organizzativo e la comunità di apprendimento Sezione II: La gestione dei gruppi Sezione III: La comprensione e la gestione degli individui Sezione IV: La gestione dei processi organizzativi chiave. Alla fine del corso gli studenti avranno compreso come: Lo studio del comportamento organizzativo possa aiutare a migliorare il rendimento e il benessere delle persone sui luoghi di lavoro; I modelli, le teorie e i concetti relativi al comportamento organizzativo possano essere utilizzati per promuovere l'efficacia degli individui, dei gruppi e delle organizzazioni; e sviluppato: Competenze, per l’analisi sia del comportamento degli individui (considerati come singoli e/o in gruppo) sia del funzionamento organizzativo nel suo complesso, utili per svolgere con maggiore efficacia il ruolo di manager; Una “rappresentazione” più ricca e complessa del comportamento organizzativo in tutte le sue accezioni, consentendo loro di contribuire in modo più efficace allo sviluppo dell’organizzazione in cui saranno inseriti.

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No