Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: FIS/04
  • Codice di verbalizzazione: 8066203
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenze base di meccanica quantistica e di teoria dei campi.
  • Obiettivi: Acquisizione degli strumenti sia teorici che sperimentali, che consentono lo studio della struttira interna dei nucleoni e della spettroscopia adronica. Studio dei seguenti argomenti: Teoria della diffusione di particelle su bersagli dotati di struttira interna; diffusione di pioni su nucleoni e nuclei; risonanze barioniche; la simmetria SU(3) e lo spettro degli adroni; deflessione elastica ed anelastica degli elettroni su nuclei e nucleoni; fattori di forma; deflessione profondamente anelastica e funzioni di struttura dei nucleoni; modello a partoni; diffusione profondamente anelastica dei neutrini; funzioni di distribuzione dei quark e degli anti-quark; diffusione profondamente anelastica di sonde polarizzate su bersagli polarizzati; asimmetrie e funzioni di struttura g1 e g2; gli esperimenti di diffusione profondamente anelastica con e senza polarizzazione; la risonanza magnetica nucleare; i bersagli polarizzati; interazione nucleone-nucleone; operatori di scambio; diffusione nucleone-nucleone; il deutone.
  • Ricevimento: Disponibilita' continua. Inviare un messaggio se si vuole fissare un appuntamento.

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No