Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-ANT/08
  • Codice di verbalizzazione: 8048509
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Per un adeguato itinerario didattico allo studente si richiede una buona acquisizione dei parametri storici entro i quali si inquadrano i fenomeni oggetto di analisi.
  • Obiettivi: Il Modulo mira a fornire un quadro complessivo delle tematiche storico-archeologiche inerenti la tarda antichità (III-VII secolo), a coglierne i cambiamenti sostanziali rispetto all'età "classica", ricercandone le cause profonde, e a individuarne le specificità nell'ambito degli assetti urbani e rurali, nei modelli abitativi e nell'architettura pubblica, nelle sepolture del potere, nella forma artistica, nelle produzioni e nella circolazione delle merci. Uno spazio seminariale di dieci ore è destinato ad un approfondimento monotematico, capace di indirizzare anche alla costruzione di una iniziale metodologia di ricerca.
  • Ricevimento: Martedi', ore 14-18

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Data Inizio Lezioni: 10/10/2011
  • Data Fine Lezioni: 25/11/2011
  • Semestre: Primo