Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/07
  • Codice di verbalizzazione: 8048245
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Prerequisiti: livello C.1.2 del quadro comune europeo di riferimento Il corso si divide in due parti: la prima è costituita dal lettorato, svolto dalle dott.sse Barbara Jaume e Josefina Vilavella, che ha durata annuale. La seconda, che si svolgerà durate il I semestre, è costituita dal modulo A, incentrato sull¿analisi della traduzione italiana di due romanzi di Benito Pérez Galdós, e dal modulo B incentrato sulla traduzione di un¿opera teatrale dello stesso autore.
  • Obiettivi: Obiettivi: portare le studentesse e gli studenti al livello C.1 del quadro comune europeo di riferimento e approfondire le tecniche di traduzione dallo spagnolo all¿italiano. Il corso si divide in due parti: la prima è costituita dal lettorato, svolto dalle dott.sse Barbara Jaume e Josefina Vilavella, che ha durata annuale. La seconda, che si svolgerà durate il I semestre, è costituita dal modulo A, incentrato sull¿analisi della traduzione italiana di due romanzi di Benito Pérez Galdós, e dal modulo B incentrato sulla traduzione di un¿opera teatrale dello stesso autore.
  • Ricevimento: Lunedì 14-16 dal 12 marzo 2013 martedì 14-16

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12