Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-PED/03
- Codice di verbalizzazione: 8044603
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Per accedere al Corso di Didattica generale 2 lo studente deve aver svolto ALMENO un esame di Didattica Generale (5 cfu).
- Obiettivi: Il corso presenta la teoria costruttivista, tanto dal punto di vista teorico (con riferimento alle diverse scienze che lo compongono) quanto dal punto di vista pratico-metodologico, con particolare attenzione al cooperative learning.
Nelle ore di lezione gli studenti saranno chiamati ad esercitazioni pratiche di tipo collaborativo e a momenti di riflessione autonoma, ma condivisa, sul percorso così da sollecitare autonome riflessioni sui metodi e gli stili funzionali ai vari contesti didattici.
Per coloro che non possono frequentare le lezioni, pertanto, sarà prevista e concordata individualmente, una breve integrazione che possa sostituire l'attività d'aula.
Obiettivi di insegnamento
Obiettivi formativi: conoscenza teorica e pratica del paradigma costruttivista e delle ricadute nell'area delle scienze dell'educazione e, specificatamente, della didattica.
Competenze: gestione dell'aula attraverso la metodologia del cooperative learning e le strategie didattiche, comunicative e relazionali collegate.
- Ricevimento: Il ricevimento studenti e' su appuntamento.
Scrivere a angela.spinelli@uniroma2.it
Didattica:
- A.A.: 2011/2012
- Canale: UNICO
- Crediti: 5