Alessandro Fasolino

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Alessandro è entrato a far parte dello Studio Tributario e Societario di Deloitte nel 2005, diventando associato allo Studio nel 2009.

 

Da ottobre 2012 a fine dicembre 2014 ha prestato la propria attività a New York con il programma International Tax di Deloitte (desk ICE).  Tra le principali attività svolte vi sono le seguenti: analisi di convenzioni internazionali; studio sulle direttive europee ed analisi del progetto OCSE: Base Erosion and Profit Shifting in ambito di fiscalità transnazionale.

 

Dal 2015 è rientrato a Roma nell’ambito della Service Line di Fiscalità Internazionale diventando Partner dello Studio Tributario e Societario del Network Deloitte nel 2019.

 

Dal 2021 è Responsabile della sede di Roma nell’ambito dei servizi di Fiscalità Internazionale.

 

 

Elenco Titoli

 

  • Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 2002 con il massimo dei voti presso la Libera Università degli Studi Sociali LUISS Guido Carli di Roma.

 

  • Dottore Commercialista abilitato nell’anno 2007.

 

  • Revisore Contabile iscritto nel Registro dei Revisori Contabili al n. 160725 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, supplementon. 9 del 01/02/2011, decorrenza dal 01/02/2011

 

Professore incaricato di Fiscalità e Gestione Amministrativa del Settore Sportivo presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

 

Professore incaricato di Diritto Tributario – Fiscalità del Settore Sportivo nel corso di laurea in International Business Administration – Economia Aziendale Internazionale presso l’Università degli Studi Link di Roma.

 

Docente del Master in Marketing e Management dello Sport nel corso di Laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

 

Docente nel master - Istituto di Diritto e Management dello Sport presso l’Università degli Studi Link di Roma.

 

Docente nel corso di formazione generale per la professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile presso la Scuola di Formazione Professionale Aldo Sanchini-Fondazione Telos.

 

E’ attualmente membro dell’Osservatorio sul PNRR dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

E’ stato membro della Commissione “Imposte Dirette – Operazioni Straordinarie”, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

 

Elenco Pubblicazioni e Collaborazioni Scientifiche

 

Autore di vari articoli di dottrina e contributi nel campo del Diritto Tributario sulle principali riviste e quotidiani del settore quali Il Fisco, Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Milano Finanza e coautore di collettanee.

 

Di seguito le collaborazioni ed i contributi piu recenti:

 

A.Fasolino, L. Gasparrini, Global minimum tax, recepita la direttiva dell'Ue Decorrenze differite per i tre prelievi impositivi, La Settimana Fiscale n. 3, 24 gennaio 2024, Il Sole 24 Ore.

A. Fasolino, T. Angelini, In consultazione lo schema di decreto legislativo sulla global minimum tax, in Eutekne.info del 12 settembre 2023.

A. Fasolino, G. PiccininiLe interazioni tra le regole GloBE del Pillar 2 e gli incentivi fiscali il fisco, n. 7, 20 febbraio 2023, p. 653

A.Fasolino, R. Ruberti,Model Rules del Pillar 2 e sulla compatibilità dell'Income Inclusion Rule con la dottrina antiabuso della CGUE (il Fisco 6/2023)

A. Fasolino, G. PiccininiDisallineamenti ibridi da “doppia deduzione” e da duplicazione di foreign tax credits  il fisco, n. 22, 30 maggio 2022.

A.Fasolino, R. Ruberti,Disallineamenti da ibridi generati da pagamenti effettuati a una stabile organizzazione di un'impresa associata al pagatore (il Fisco 18/2022)

A. Fasolino - R. Gabrielli, “Sport professionisti e impatriati, il contributo dello 0,5% è una conseguenza del bonus e non un presupposto”, il fisco del 3 gennaio 2021

Manuale I disallineamenti da ibridi a cura di E. Della Valle e L. Miele, Edito da CEDAM.

L. Miele - A. Fasolino, Esenzione dalle ritenute su interessi da finanziamenti e principio del beneficiario effettivo, in Corr. Trib. , n. 11/2019, pag. 939 ss

Bilancio e reddito di impresa a cura di Luca Miele, Alessandro Sura, Francesco Bontempo e Tommaso Fabi, edito da Ipsoa Manuali, Milano 2018.

Il regime di branch exemption: aspetti dichiarativi e spunti di (futura) pianificazione fiscale Il Fisco n. 22, 2017

Il punto sul nuovo regime CFC La Gestione Straordinaria delle Imprese, Febbraio 2017.

Fusione e benefici fiscali derivanti dal regime di Patent Box La Gestione Straordinaria delle Imprese, Aprile 2016.

Ritenute sui dividendi comunitari ed attuali penalizzazioni in uscita pubblicata su La Gestione Straordinaria delle Imprese, Luglio 2015.

Disciplina del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero dalle stabili organizzazioni Il Fisco n. 18, 2015.

Concordato fallimentare ed ACE alcune apparenti incompatibilità La Gestione Straordinaria delle Imprese, Febbraio 2015,

Distribuzione di utili in natura tra esenzioni da trattato e valore fiscaleLa Gestione Straordinaria delle Imprese, Dicembre 2014.

Ristrutturazioni aziendali, ACE e dubbi applicativi La Gestione Straordinaria delle Imprese, Aprile 2014.

Il conferimento e la successiva cessione delle partecipazioni, La Gestione Straordinaria delle Imprese, Febbraio 2014.

L’incorporazione della stabile organizzazione La Gestione Straordinaria delle Imprese, Marzo 2013.

Il regime del riallineamento dei valori contabili e fiscali nella fusione inversa, Bollettino Tributario n. 9, 2009.

Organizzatore di vari eventi congressuali in tema di fiscalità internazionale delle imprese, e partecipante in qualita di moderatore o relatore in vari convegni tra cui:

 

Varie edizioni di Convegni organizzati dallo Studio Tributario e Societario Deloitte in tema di fiscalità delle imprese.

 

Convegni organizzati nell’ambito della formazione professionale continua dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, Commissioni Operazioni Straordinarie.

 

Convegno Novità Tributarie 2023 Studio Tributario e Societario Deloitte presso la sede dello Studio Deloitte in via XX settembre 1.

 

Convegno Deloitte IFRS 2023 – evoluzione del reporting finanziario presso NH Hotel Prati

 

Convegno Pillar 2 – imposta minima globale e Safe Harbours presso la sede dello Studio Deloitte in via XX settembre 1

 

Convegno Pillar 2 – il nuovo regime applicativo presso la sede dello Studio Deloitte in via XX settembre 1

 

Convegno Il Beneficiario Effettivo dopo le sentenza danesi presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

 

Convegno Le operazioni di family buy-out presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

 

Convegno Patent box – il nuovo regime applicativo presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

 

 

Lingue Straniere

 

Ottima conoscenza della lingua inglese

 

Attività Professionali

 

Attualmente presta consulenza in favore di numerosi Gruppi internazionali (europei ed extraeuropei), operanti in diversi settori industriali quali, a titolo esemplificativo, settore energetico, della  finanza, dell'industria manifatturiera e dei prodotti di largo consumo.

 

Ha partecipato a numerose operazioni di M&A relative a vari settori, nonché per conto di gruppi internazionali leader nel settore dell'energia.

 

Ha sviluppato un significativo background in ambito di iniziative BEPS, tra cui European patent box regimes, ATAD 2 e anti-hybrid rules e la imposta minima globale.

 

È membro del collegio sindacale di alcune primarie società italiane.

Corsi Insegnati da Alessandro Fasolino nel Database 
(#6):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2021/2022
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2021/2022
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2020/2021
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2020/2021
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2019/2020
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2019/2020
0 Fiscalita' E Gestione Amministrativa Del Settore Sportivo Medicina E Chirurgia 2018/2019
Modulo: Modulo Ii Medicina E Chirurgia 2018/2019