Navigazione di Sezione:
Chiara Carlucci
Principali esperienze professionali
2001 - (ad oggi)
Primo tecnologo
Principali attività e responsabilità
- Responsabile Ufficio gestione documentale
- Responsabile della Biblioteca
- Coordinamento dell’Ufficio comunicazione istituzionale dal 2007 al 2012
- Coordinamento dell’Ufficio URP/Centro di documentazione specializzato (2006)
- Coordinamento del progetto Informazione e comunicazione (2001-2005)
- SNE (Seconded national expert) presso Cedefop (Thessaloniki) 2009-2010
INAPP - Istituto nazionale analisi politiche pubbliche (Ente pubblico di ricerca), Roma, Corso Italia 33, 00181 Roma www.inapp.gov.it
2023-2024
Docente a contratto [30 ore] presso Facoltà di lettere e filosofia. Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell'arte. ING-INF/05 – Sistemi di elaborazione delle informazioni
Principali attività e responsabilità
Progettazione e realizzazione siti web
2001
Docente [20 ore] (progetto PON)
Principali attività e responsabilità
Strumenti per la ricerca in Internet e valutazione delle fonti elettroniche
18/09/2000 - 21/09/2000
Docente [14 ore] (progetto PON)
Principali attività e responsabilità
Internet in biblioteca, caratteristiche del sistema bibliotecario italiano, scenari e prospettive
02/01/2000 - 30/06/2000
Docente [20 ore] (progetto PON)
Principali attività e responsabilità
Editoria elettronica tecnica della ricerca on line, ricerca testuale ed iconografica
1999-2000, 2000-2001
Docente [60 ore annue per due annualità]
Principali attività e responsabilità
Contratto di docenza universitaria sostitutiva in Documentazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Libera Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Facoltà di lettere e filosofia, via Aurelio Saffi, 2, Urbino
15/06/1999 - 15/07/1999
Consulente
Principali attività e responsabilità
Studio di fattibilità, progettazione e programmazione banca dati per la catalogazione dei siti web in funzione del censimento per il progetto del Ministero della Pubblica istruzione Picto Task 4 Censimento dei siti web dedicati alla scuola Agenzia per la Scuola.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
LUISS management, Viale Pola 12, Roma
1999
Docente [25 ore]
Principali attività e responsabilità
Corso III livello per laureati Esperto per la catalogazione dei beni librari e archivistici con procedure informatiche.
24/05/1999 - 24/06/1999
Posizione ricoperta
Docente (Progetto MIUR)
Principali attività e responsabilità
Programma biennale di ricerca Censimento delle opere di Leon Battista Alberti (Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di italianistica)
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di storia e culture del Testo e del documento
18/03/1999 - 16/07/1999
Docente [20 ore]
Principali attività e responsabilità
Corso di II livello per diplomati in Bibliotecario-documentalista. Principali argomenti trattati: Internet e HTML: teoria e pratica di utilizzo degli strumenti ipertestuali, architettura e progettazione di un website di biblioteca
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Liceo ginnasio statale Carducci Ricasoli di Grosseto (in collaborazione con Biblioteca Chelliana), p.zza E. Benci, 58100 Grosseto
1/11/1999 - 31/07/2000
Borsista
Principali attività e responsabilità
Titolo borsa di studio: Procedure di catalogazione e analisi nell’architettura operativa dei servizi di biblioteca
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi della Tuscia
1/07/1998 - 1/10/1998
Consulente
Principali attività e responsabilità
Studio di fattibilità per un centro di documentazione presso il Ministero della Pubblica Istruzione.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
LUISS management Agenzia per la Scuola, Viale Pola 12, Roma
1/05/1998 - 22/12/1998
Docente [60 ore] (progetto PON)
Principali attività e responsabilità
Principali argomenti trattati: ICT e trattamento delle informazioni, biblioteca/archivio/Centro di documentazione, rapporti tra biblioteconomia e documentazione, biblioteca digitale/virtuale/universale
Nome e indirizzo del datore di lavoro
PIN Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze - Progetto Elettridi, Piazza Ciardi, 25 - 59100 PRATO - P.I. 01633710973
1/04/1998 - 30/11/1998
Borsista
Principali attività e responsabilità
Titolo borsa di studio: Studio sull’applicabilità dell’ipertesto agli strumenti catalografici
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi della Tuscia/Carivit
Date
1997-2000
Ricercatrice senior (altra esperienza in progetti PON o similari)
Principali attività e responsabilità
Progettazione di un centro di documentazione, cura del progetto dei servizi del front desk e dei prodotti e servizi creati per l’utenza, progettazione di un modello di fruizione online sul sito del Ministero del lavoro - Europalavoro e realizzazione dello stesso. Creazione di prodotti specifici per il monitoraggio e la profilazione dell’utenza.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Fondazione Giulio Pastore, Via del Viminale, 43 ROMA
Istruzione e formazione
2023
Corso di alta formazione in archivistica contemporanea (250 ore)
Archivio centrale dello Stato
2022
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione: processi e strategie di innovazione (250 ore)
Dipartimento di Economia e Diritto, Università degli studi Roma La Sapienza
2018
Master post-universitarioin IoT e Beni culturali (60 CFU)
Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società dell’Università di Roma “Tor Vergata” in convenzione con il BAICR Cultura della Relazione
2003
Master post-universitarioin Management pubblico e comunicazione di pubblica utilità (60 CFU)
LUMSA - Libera Università Maria Ss. Assunta, Via della Traspontina, 21 Roma – 00193
2001
Diploma di bibliotecario
Scuola speciale archivisti e bibliotecari della Università La Sapienza- Roma
Tesi: Valutazione delle fonti elettroniche
1999
Diploma di bibliotecario
Biblioteca Apostolica Vaticana
1996
Laurea in Conservazione dei beni culturali. Indirizzo Archivistico-librario
Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
Tesi: Teoria e tecnica della classificazione ed indicizzazione
1990
Diploma di maturità classica
Liceo ginnasio classico Luciano Manara, Roma
Lingue Italiano, Francese B2, inglese B2
Diplôme DELF 1er degré e 2nd degré rilasciato dal Ministére de l’éducation nationale in data 15/11/2004, 5/04/2005
Pubblicazioni in
Ricerche in corso
Open access
Mostra virtuale Lavoro e società
Nome del Corso | Facoltà | Anno | ||
---|---|---|---|---|
0 | Progettazione E Realizzazione Di Siti Web Lm | Lettere E Filosofia | 2024/2025 | |
P | Modulo: Progettazione E Realizzazione Di Siti Web Lm A | Lettere E Filosofia | 2024/2025 | |
8 | Progettazione E Realizzazione Di Siti Web Lm | Lettere E Filosofia | 2023/2024 | |
P | Modulo: Progettazione E Realizzazione Di Siti Web Lm A | Lettere E Filosofia | 2023/2024 |