Luca Colangeli

Homepage
Socialnetwork
Ricevimento Studenti su richiesta
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Lavoro:

2021 - oggi: Dirigente Medico disciplina Medicina Interna, SSN tempo indeterminato. UOC Medicina Interna – Centro Medico per l’Obesità. Dipartimento di Scienze Mediche. Policlinico Tor Vergata. Viale Oxford 81, 00133, Rome.

2022 - oggi: Study Coordinator trial clinico REDEFINE: Efficacy and safety of cagrilintide s.c. 2.4 mg in combination with semaglutide s.c. 2.4 mg (CagriSema s.c. 2.4 mg/2.4 mg) once-weekly in participants with overweight or obesity.

2022 - oggi: Primary Study Coordinator trial clinico SURMOUNT: A Phase 3, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study to Investigate the Effect of Tirzepatide on the Reduction of Morbidity and Mortality in Adults with Obesity.

2019 - 2023: Sub-investigator trial clinico SELECT: Semaglutide Effects on Cardiovascular Outcomes in People With Overweight or Obesity.

2020: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Pronto Soccorso UOSD OBI e Medicina d'Urgenza. Dipartimento Emergenza e Accettazione. Policlinico Tor Vergata. Viale Oxford 81, 00133, Rome.

2015 - 2020: Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Dipartimento di Medicina dei Sistemi. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Via Montpellier 1, 00133, Rome.

Formazione: 

Diploma Liceo Scientifico Statale G. Vailati (Genzano di Roma 00045, RM, Italy) nel 2008, 100/100.

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, 30/OTT/2014, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tesi sperimentale: “Fibrosi del tessuto adiposo omentale ed insulino-resistenza nel paziente affetto da obesità morbigena”, relatore prof. Paolo Sbraccia MD, PhD (MED/09), 110 e lode.

Registrazione nell'albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, Marzo 2015, numero 61334.

Diploma di Specializzazione in Medicina Interna, 04/NOV/2020, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tesi sperimentale: “Infiammazione cronica, danno al DNA, disfunzione adipocitaria: un approccio “omico” nella comprensione della fisiopatologia dell’obesità”, relatore prof. Paolo Sbraccia MD, PhD (MED/09), 50 e lode.

Dottorato di Ricerca in  “Medicina Sperimentale e dei Sistemi (S02)”, conseguito in data 29/MAY/2024 presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tesi di dottorato: "Mitochondrial dysfunction, DNA damage response and gut microbiota in obesity and bariatric surgery-induced weight loss: another way for understanding adiposopathy”, relatore prof. Paolo Sbraccia MD, PhD (MED/09), lode.

 

Certificazioni:

Croce Rossa Italiana. Corso: Esecutore Manovre di Disostruzione delle Vie Aeree in Età Pediatrica secondo linee guida internazionali ILCOR 2010. Genzano di Roma, 26 maggio 2012.

Italian Resuscitation Council. Corso: Esecutore di BLSD – Basic Life Support – Defibrillation. N 621185. Roma, 13 dicembre 2014.

Scuola di Ecografia FADOI VII corso di formazione di base. San Lazzaro di Savena (BO), 30 settembre – 2 ottobre 2017.

Ecografia clinica in emergenza-urgenza. Corso base + avanzato Società Italiana Medicina d’Emergenza-Urgenza. Roma, 16-19 aprile 2018.

Corso Base di Perfezionamento in Elettrocardiografia Clinica Società Italiana di Medicina Interna, Roma 11-12 ottobre 2018.

Corso Avanzato di Perfezionamento in Elettrocardiografia Clinica Società Italiana di Medicina Interna, Roma, 29-30 novembre 2018.

Scuola di Ecografia Fadoi. Attestato di Competenza in Ecografia Internistica. Roma, 30/10/2018.

Corso formativo “Insufficienza respiratoria e ventilazione non invasiva”. Roma, 22-23/11/2019.

American Heart Association – Italia Emergenza Srls. Corso: Provider ACLS – Advanced Cardiovascular Life Support. E-card n A578B2452BA5. Roma, 20-21 giugno 2020.

Scuola SIO, Società Italiana Obesità, Pisa, 27-29 gennaio 2022.

Corso di Metodologia e Formazione in Ricerca Clinica della SIMI (Società Italiana Medicina Interna), Vicoforte (Cn), 2-5 maggio 2022. 

Forlipo, Corso teorico-pratico sulla Lipodistrofia. Pisa, 03-05 luglio 2023.

Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel diabete mellito e nell’obesità: benefici di un intervento tempestivo. Roma, ottobre 2023 – aprile 2024.

 

Congressi, relazioni, poster: 

Congresso Nazionale Società Scientifica FADOI, Sorrento 13-16/MAY/2017. Poster: “Un’anemia di interesse internistico: la sindrome di Heyde”. Colangeli L, Capria A, D’Adamo M, Sbraccia P.

119° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Roma 26-28/OCT/2018. Poster: “Diagnostic fasting in evaluation of hypoglycemic disorder.” Colangeli L, Canale MP, Chianello P, Conti A, Gosti S, Marini MA, Tavolozza M, Federici M.

119° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Roma 26-28/OCT/2018. Poster: “A misleading syncope. The usefulness of a systematic and complete approach to the diagnosis of a syncope”. Chianello P, Canale MP, Colangeli L, Conti A, Gosti S, Federici M.

119° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Roma 26-28/OCT/2018. Poster: “Patients don’t lie, tests yes. History of a diagnosis guided by the symptoms and hampered by the exams”. Conti A, Canale MP, Chianello P, Colangeli L, Gosti S, Federici M.

119° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Roma 26-28/OCT/2018. Poster: “A surprising syncope”. Gosti S, Canale MP, Chianello P, Colangeli L, Conti A, Federici M.

Resident Forum Società Italiana di Medicina Interna, Roma, 10/JUN/2019: “La punta dell’iceberg”. Colangeli L, Colella Bisogno M, Nucera A, D’Adamo M, Sbraccia P.

120° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Roma 18-20/OCT/2019. Poster: “An ultra-rare non-genetic cause of bleeding”. Fortunato NA, Colangeli L, Gervasi R, Zamparelli C, Micchelini B, Sbraccia P, D’Adamo M.

Best of European Congress of Obesity, Instanbul 18-20/OCT/2019.

IX Congresso Regionale Società Italiana Medicina d’Emergenza-Urgenza Lazio, Roma 15-16/NOV/2019. Poster: “Un’associazione a distanza: la sindrome di Evans”. Ronzoni D, Colangeli L, D’Adamo M, Sbraccia P, Legramante JM.

Congress: “Il diabete mellito tipo 2 in medicina interna”. SIMI. Roma, 13-14/DEC/2019.

X Congresso Società Italiana Obesità, San Vincenzo (Li) 27-29/OCT/2021. Discussant in “Poster” session. Speaker: “Un caso di anemia e obesità” in “Clinical Cases” session.

Speaker in “Scuola SIO”, Società Italiana Obesità, Pisa 27-29/JAN/2022.

Congress on Obesity EASO (European Association for the Study of Obesity), Maastricht (NL), 4-7 maggio 2022. Poster: Bariatric Surgery for Metabolic Unhealthy Obesity (MUO) during the COVID era: Short Term Results of a High Volume Center. Guglielmi V, Colangeli L, Campanelli M, Bianciardi E, Benavoli D, D’Adamo M, Sbraccia P, Gentileschi P.

Congresso SIO Work In Progress 2022, Baveno 06-07 ottobre 2022. 

XI Congresso Società Italiana Obesità, Abano Terme (PD) 08-10 giugno 2023. Relatore “Obesità con complicanze d’organo avanzate” nella sessione “Casi Clinici”.

ECLip 2023, European Consortium of Lipodystrophies, IX Simposium. 28-29 settembre 2023.

124° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Rimini 20-22 ottobre 2023. Poster: Meningitis and cavitated nodular lung lesion due to bacterial infection by Achromobacter xylosoxydans in immunocompromised patient. Marcanio S, Colangeli L, Arnò V, Burelli G, Sunseri S, Nguena M P S, Mosti AL, Starnino D, Ruscitti C, Zupo F, Musumeci F, Russo W, Zamparelli C, D’Adamo M, Sbraccia P.

124° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Rimini 20-22 ottobre 2023. Poster: P-anca-associated vasculitis complicated by rapidly progressive glomerulonephritis and myopericarditis: a case report. Mereu D, Starnino D, Mosti AL, Nguena Mawamba PS, Zupo F, Musumeci F, Zamparelli C, Guglielmi V, Colangeli L, D’Adamo M, Sbraccia P.

Tutor Scuola SIO Lazio 2023 (formazione teorica - discussione casi clinici - visita dei centri SIO). Roma, 12/DEC/2023.

31st European Congress on Obesity (European Association for the Study of Obesity). Venezia, 12-15 maggio 2024. Poster: What do our patients think about obesity? A survey promoted by SIO Lazio (the regional section of the Italian Obesity Society). Colangeli L, Russo B, Capristo E, Mariani S, Tuccinardi D, Manco M, Scipione V, Parrotta ME, Capoccia D, Guglielmi V.

 

Pubblicazioni: 

Guglielmi V, Colangeli L, D'Adamo M, Sbraccia P. Susceptibility and Severity of Viral Infections in Obesity: Lessons from Influenza to COVID-19. Does Leptin Play a Role? Int J Mol Sci. 2021 Mar 20;22(6):3183. doi: 10.3390/ijms22063183. PMID: 33804765; PMCID: PMC8003928. IF 6.2.

Colangeli, L., Sbraccia, P. STEP 1: un nuovo passo nel controllo del peso. L'Endocrinologo 22, 487–488 (2021). https://doi.org/10.1007/s40619-021-00968-4.

Guglielmi V, Colangeli L, Scipione V, Ballacci S, Di Stefano M, Hauser L, Colella Bisogno M, D'Adamo M, Medda E, Sbraccia P. Inflammation, underweight, malignancy and a marked catabolic state as predictors for worse outcomes in COVID-19 patients with moderate-to-severe disease admitted to Internal Medicine Unit. PLoS One. 2022 May 18;17(5):e0268432. doi: 10.1371/journal.pone.0268432. PMID: 35584141; PMCID: PMC9116641. IF 3.2.

Guglielmi V, Campanelli M, Bianciardi E, Benavoli D, Colangeli L, D'Adamo M, Sbraccia P, Gentileschi P. Bariatric surgery for metabolic unhealthy obesity (MUO) during the COVID era: short-term results of a high-volume center. Eat Weight Disord. 2022 Jul 19. doi: 10.1007/s40519-022-01438-y. Epub ahead of print. PMID: 35852766. IF 3.6.

Minieri, M.; Di Lecce, V.N.; Lia, M.S.; Maurici, M.; Leonardis, F.; Longo, S.; Colangeli, L.; Paganelli, C.; Levantesi, S.; Terrinoni, A.; et al. Predictive Value of MR-proADM in the Risk Stratification and in the Adequate Care Setting of COVID-19 Patients Assessed at the Triage of the Emergency Department. Diagnostics 2022, 12, 1971. https://doi.org/ 10.3390/diagnostics12081971.

Colangeli, L.; Gentileschi, P.; Sbraccia, P.; Guglielmi, V. Ketogenic Diet for Preoperative Weight Reduction in Bariatric Surgery: A Narrative Review. Nutrients 2022, 14, 3610. https://doi.org/10.3390/nu14173610.

Colangeli, L.; Sbraccia, P. Restrizione calorica e time-restricted eating nella perdita di peso. L'Endocrinologo (2022). https://doi.org/10.1007/s40619-022-01164-8.

Vitale C; Spinozzi V; Colangeli L; Sbraccia P; Guglielmi V. Staphylococcal scalded skin syndrome in adults with obesity and type 2 diabetes: a case series. Clinical Case Reports 2022.

Colangeli L, Aprile G, Carcone C. et al. Effects of COVID-19 vaccination on clinical outcomes in patients hospitalized in Internal Medicine during Omicron variant spreading. Intern Emerg Med (2023). https://doi.org/10.1007/s11739-022-03185-5.

 

Didattica:

Docente del modulo Internal Medicine per l'anno accademico 2022-2023 nel corso Role of Physical Activity in Health Promotion (CFU 14), Master’s degree (English-taught) Physical activity and health promotion LM-68 (D.M. 270/04), Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Docente del modulo Medicina Interna per l'anno accademico 2023-2024 nel corso Microbiologia e Patologia, Corso di laurea triennale in Igiene Dentale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Corsi Insegnati da Luca Colangeli nel Database 
(#1):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Role Of Physical Activity In Health Promotion Medicina E Chirurgia 2022/2023
P Modulo: Internal Medicine Medicina E Chirurgia 2022/2023