Carlo Ticconi

Homepage
Socialnetwork
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

 

  • Carlo Ticconi è nato a Roma il 16/6/1959

 

  •  Ha conseguito la laurea con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma “La Sapienza” nel 1983.

 

  • Ha conseguito il Diploma di specializzazione con lode in Ostetricia e Ginecologia all’Università di Roma Tor Vergata nel 1987.

   

  •   Vincitore di concorso a Funzionario Tecnico presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. In servizio di ruolo dal 22/10/1988.

 

  • Vincitore di procedura di valutazione comparativa a Ricercatore Confermato presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università di Roma "Tor Vergata". In servizio di ruolo dal 1/9/2000.

 

  • Nominato Professore Aggregato per il settore scientifico-disciplinare MED/40 (GINECOLOGIA ED OSTETRICIA) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata a decorrere dal 14.7.2006.

 

  • Nel ruolo universitario di Funzionario Tecnico, prima, e di Ricercatore confermato, successivamente, il Dott. Carlo Ticconi ha prestato la seguente attività assistenziale ospedaliera nelle strutture cliniche convenzionate con l’Università:

 

 

  • Assistente Ospedaliero a tempo pieno presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale S.Eugenio – Azienda USL RM/C, a seguito della Convenzione stipulata tra l’Università di Roma Tor Vergata e la ex USL RM/7 in data 25.7.1986 (rinnovata in data 17.6.1991), ed ha regolarmente assunto le funzioni assistenziali in data 22/10/1988. In servizio dal 19/9/1988 e strutturato in qualità di assistente a tempo pieno dal 22/10/1988 al gennaio 1995.

 

 

  • A decorrere dal mese di gennaio 1995, è stato equiparato alla figura del Dirigente I° livello (ex Assitente Ospedaliero), prevista dal C.C.N.L. dell’area della Dirigenza medica del S.S.N. – quadriennio 94/97.

 

 

  • A decorrere dalla data del 2/1/2001, gli è stata attribuita, ai sensi dell’art.102, V comma, del D.P.R. 382/80, la qualifica assistenziale superiore di Dirigente I° liv. (ex Aiuto Ospedaliero) nell’ambito della citata Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale S.Eugenio – Azienda U.S.L. RM/C. 

 

 

  • Dal 7/1/03 a tutt’oggi presta servizio assistenziale in qualità di specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale Universitario Policlinico Tor Vergata – Roma. A decorrere dal 7/1/2003 fino a tutt’oggi gli è stato conferito dal Direttore Generale dell’Azienda “Policlinico Tor Vergata” un incarico ai fini assistenziali, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 517/99, presso l’Ambulatorio Specialistico di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico stesso.

 

  • Ha conseguito Abilitazione Scientifica Nazionale a svolgere il ruolo di Professore Associato in Ginecologia e Ostetricia nell’Aprile 2017.

 

  • Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 13 Dicembre 2022 a tutt’oggi.

 

  • Esperienze cliniche: sala parto, pronto soccorso ostetrico, ginecologia e ostetricia generali, chirurgia ginecologica e ostetrica, endocrinologia ginecologica, abortività spontanea ricorrente.

 

 

   E’ autore di 242 pubblicazioni scientifiche (nazionali e internazionali).

 

 

 

 

 

 

 

Finanziamenti per Progetti di Ricerca:

 

 

  • Progetti di Ricerca Scientifica di Ateneo – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

 

anno 2000: Participante al Programma di Ricerca: “Regolazione ormonale della secrezione paracrina ed autocrina dei tessuti gestazionali” (PI: Prof. Emilio Piccione)

 

anno 2002: PI (Principal Investigator) del Programma di Ricerca: “Studio del ruolo di molecule vasoattive nell’omeostasi materno-fetale e nel parto”

 

anno 2003:  PI del Programma di Ricerca: “Studio del ruolo paracrine dell’ossitocina nei tessuti intrauterine umani a termine di gravidanza”

 

anno 2005: PI del Programma di Ricerca: “Studio del ruolo della gonadotropina corionica umana nella regolazione della contrattitlità miometriale e della produzione di fattori ad azione paracrine nei tssuti intrauterine umani”

 

anno 2006: PI del Programma di Ricerca: “Studio dei fattori ormonali e paracrini locali coinvolti nella regolazione della contrattilità miometriale”

 

anno 2007: PI del Programma di Ricerca: “Ruolo della beta-HCG nella fisiopatologia ostetrica e ginecologica”

 

anno 2008: PI del Programma di Ricerca: “Ruolo della gonadotropina corionica umana nella fisiopatologia ostetrica e ginecologica”

 

anno 2009: PI del Programma di Ricerca: “Ruolo di nuovi fattori immunologici e metabolici nella eziopatogenesi dell’aborto spontaneo ricorrente”

 

anno 2020: PI del Programma di Ricerca: “Chronic Endometritis, Endometrial Inflammatory Factors And Recurrent Miscarriage”- Bando “Beyond Borders”

 

 

  • Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN):

 

PRIN 2002 - Partecipante al Programma di Ricerca: “Parto pretermine: Meccanismi Patogenetici e Strategie di Prevenzione” (coordinatore nazionale: Prof. F. Petraglia)

 

PRIN 2006 – Responsabile di Unità operativa Locale nell’ambito del Programma di Ricerca: “Ruolo dei Fattori Placentari nell’Omeostasi Materno-Fetale (coordinatore nazionale: Prof. A. Caruso) –

 

  • Vincitore del Finanziamento Individuale delle Attività Base di Ricerca (FFABR) 2017 (MIUR)

 

  • Progetti di Ricerca Internazionali

 

Partecipante in qualità di Responsabile di Unità Operativa Locale del Gruppo di Ricerca vincitore del Premio Internazionale Grant for Fertility Innovation indetto dalla Merck Seono – 2017. Titolo del Progetto: “Endometrial Notch Pathway as a novel target for improving implantation efficiemcy” – PI: Prof.ssa Luisa Campagnolo)

 

 

 

Partecipazione a collegio di  Dottorati di Ricerca

 

 

 

 

Nazionali

 

  • 2009 [DOT0927714] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Chirurgia rigenerativa”

 

  • 2010 [DOT0327882] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Chirurgia ginecologica e pelvica ricostruttiva”

 

  • 2010 [DOT0927714] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Chirurgia rigenerativa”

 

  • 2011 [DOT1127400] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2012 [DOT1127400] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2013 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2014 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2015 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2016 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2017 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

  • 2018 [DOT13ISR0U] – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Titolo: “Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale”

 

 

 

 

Internazionali

 

  • Co-supervisore del dottorato congiunto tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università di Linkoeping (Swden). Titolo: “Recurrent miscarriage: Clinical, Immunological and Genetic Studies”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

 

 

 

 

ATTIVITA’ DIDATTICA 

 

 

 

 

 

 

ATTIVITA’ DIDATTICA INTEGRATIVA

 

 

 

 

 

 

 

 

 Attività didattica integrativa presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università  “Tor Vergata”  - Roma

 

 

a.a.   1992/93    -    Corso Ufficiale di Immunologia

 

a.a.   1993/94    -    Corso Ufficiale di Immunologia

 

a.a.   1994/95    -    Corso Ufficiale di Patologia Clinica

 

   a.a.   1995/96   -     Corso Ufficiale di Endocrinologia Ostetrica

 

   a.a.   1996/97    -    Corso Ufficiale di Endocrinologia Ostetrica

 

   a.a.   1997/98    -   Corso Ufficiale di Fisiopatologia della Riproduzione Umana

   

   a.a.   1998/99    -   Corso Ufficiale di Endocrinologia Ostetrica

 

 

 

 

 

Attività didattica intergativa presso la Scuola di Ostetricia – Università  “Tor Vergata”  - Roma

 

 

 

 

a.a.  1991/92 - Corso Ufficiale di Fisiologia e Clinica del Puerperio

 

a.a.  1993/1994     - Corso Ufficiale di Diagnosi Ostetrica

 

a.a.  1994/1995     - Corso Ufficiale di Fisiologia Generale della Contrattilità Uterina

 

       a.a. 1997/1998      - Corso Ufficiale di Fisiopatologia della Riproduzione Umana

 

       a.a. 1999/2000      - Corso Ufficiale di Patologia  Ginecologica e Ostetrica

 

 

 

Attività didattica integrativa svolta presso la Scuola Infermieri  – “Università Tor Vergata” -  Roma

 

 

        a.a.   1997/98    -   Corso Ufficiale di Fisiopatologia della Riproduzione Umana

 

        a.a.  1999/2000 -   Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

 

 

 

 

 

ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA IN QUALITA’ DI TITOLARE DI CORSO

 

 

 

 

 

 

 

 

Attività didattica svolta nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Roma "Tor Vergata"

 

 

a.a. 2006/2007 – Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2007/2008 – Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2008/2009 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2009/2010 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2010/2011 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2011/2012 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2012/2013 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2013/2014 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

a.a. 2014/2015 - Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia – Modulo Didattico: Ginecologia Endocrinologica

 

 

 

 

Attività didattica svolta nell’ambito del Diploma Universitario di Infermiere dell’Università di Roma “Tor Vergata”

 

a.a. 2000/2001 - Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

 

Attività didattica svolta nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche – Università di Roma “Tor Vergata”

 

 

       a.a. 2001/02  - Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2002/03 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2003/04 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2004/05 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2005/06 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2006/07 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2007/08 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2008/09 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2009/10 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2010/11 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2011/12 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2012/13 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2013/14 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2014/15 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

       a.a. 2015-16 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

       a.a. 2016-17– Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2017-18 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2018-19 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2019-20 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2020-21 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2021-22 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2022-23 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2023-24 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

Attività didattica svolta nell'ambito del Diploma Universitario di Ostetrico dell'Università di Roma "Tor Vergata"

 

a.a. 2000/2001 - Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica    

 

 

 

Attività didattica svolta nell'ambito del Corso di Laurea in Ostetricia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

 

        a.a. 2001/02 - Corso Ufficiale di Ostetricia e Ginecologia

     

      a.a. 2002/03 - Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

       a.a. 2003/04 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2004/05 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2005/06 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2006/07 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2007/08 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2008/09 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2009/10 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2010/11 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2011/12 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

      a.a. 2012/13 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2013/14 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2014/15 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2015/16 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2016/17 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2017/18 – Corso Ufficiale di Patologia Ostetrica e Ginecologica

 

     a.a. 2018/19 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

    a.a. 2019/20 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

    a.a. 2020/21 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2021/22 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2022/23 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2023/24 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

Attività didattica svolta nell'ambito del Corso di Laurea in Educatore Professionale dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

 

a.a. 2004/05 - Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2007/08 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2008/09 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2009/10 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2010/11 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2011/12 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2012/13 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2013/14 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2014/15 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2015-16 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2016-17– Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2017-18 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2018-19 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2019-20 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2020-21 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2021-22 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2022-23 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

a.a. 2023-24 – Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

Attività didattica svolta nell’ambito del Corso di Laurea in Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva

 

    a.a.  2003/04 – Corso Ufficiale di Scienze Pediatriche Ostetrico-Ginecologiche

 

    a.a.  2004/05 – Corso Ufficiale di Scienze Pediatriche Ostetrico-Ginecologiche

 

    a.a.  2005/06 – Corso Ufficiale di Scienze Pediatriche Ostetrico-Ginecologiche

 

  a.a.  2006/07 – Corso Ufficiale di Scienze Pediatriche Ostetrico-Ginecologiche

 

   a.a. 2013-14 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2014-15 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2015-16 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2016-17– Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2017-18 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2018-19 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2019-20 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2020-21 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2021-22 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2022-23 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

   a.a. 2023-24 – Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

 

Attività didattica svolta presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

a.a. 2000/01 - Corso Ufficiale di Approccio alla coppia sterile

 

a.a. 2001/02 - Corso Ufficiale di Patologia Medica in Gravidanza

 

       a.a. 2002/03 – Corso Ufficiale di Patologia Medica in Gravidanza

 

       a.a. 2003/04 – Corso Ufficiale di di Ginecologia Endocrinologica    

    

       a.a. 2004/05 – Corso Ufficiale di Ginecologia Endocrinologica

 

 

Attività didattica svolta presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

a.a. 2000/01  -  Corso Ufficiale di Ostetricia e Perinatologia

 

 

 

Attività didattica svolta presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

 

       a.a. 2003/04 – Corso Ufficiale di Ostetricia e Perinatologia

 

 

 

Attività didattica svolta presso il Corso di Laurea in Ostetricia – Università  "Unicamillus" – sede di Roma

 

 

        a.a. 2019-20 – Corso Ufficiale: Ginecologia e Ostetricia

 

        a.a. 2020-21 – Corso Ufficiale: Ginecologia e Ostetricia

 

        a.a. 2021-22 – Corso Ufficiale: Ginecologia e Ostetricia

 

        a.a. 2022-23 – Corso Ufficiale: Ginecologia e Ostetricia

 

       a.a. 2023-24 -  Corso Ufficiale: Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ATTIVITA’ DIDATTICA ALL’ESTERO

 

 

 

 

 

 

  • Programma di Cooperazione Sanitario Italia-Albania

       Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale in Ginecologia e Ostetricia

       Tirana (Albania), 21-26 ottobre 2002

 

 

  • Corso di “Physical Therapy for Gynecology & Obstetrics” presso la Facoltà di Scienze della Riabilitazione, University of Amman (Jordan) dal 25 al 29/10/2009.

 

 

 

  • Attività didattica svolta presso l’Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” – Tirana (Albania) – Facultà of Medicina a Chirurgia – Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia:

 

 

 

      a.a. 2009-2010    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

      a.a. 2010-2011    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

      a.a. 2011-2012    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2012-2013    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2013-2014    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2014-2015    -   Corso Ufficiale di Ginecologia e Ostetricia

 

            a.a. 2015-2016      -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

            a.a. 2016-17        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2017-18        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

     a.a. 2018-19        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

    a.a. 2019-20        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

    a.a. 2020-21        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

    a.a. 2021-22        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

  

    a.a. 2022-23        -    Corso Ufiiciale di Ginecologia e Ostetricia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

 

 

Collaborazioni Scientifiche documentate da Pubblicazioni

 

 

  1. Università di Roma "La Sapienza"

Dipartmento di Medicina Sperimentale

 

 

  1. Università of Roma "La Sapienza"

Dipartmento di Biopatologia Umana

 

  1. Università di Cagliari

Dipartimento di Neuroscienze

 

  1. Università di Siena

Dipartmento di Ginecologia e Ostetricia

 

  1. University of Siena

Dipartmento di Fisiologia

 

  1. Croce Rossa Italiana

Laboratorio Centrale - Roma

 

  1. Istituto Superiore di Sanità

Centro AIDS – Roma

 

  1. Department of Obstetrics, Gynecology and Women’s Health, University of Louisville Health Science Center, Louisville, Kentuky, USA

 

  1. Department of Obstetrics and Gynecology, University of Chicago, Illinois

 

  1. Florida International University – Herbert Wertheim college of Medicine, Miami, USA

 

  1. Michigan State University College of Human Medicine, USA

 

  1. University of Linkoping, Sweden

 

  1. Department of Biomedical Sciences, Humanitas University, Via Rita Levi Montalcini 4, Pieve Emanuele, 20072 Milano, Italy. - 3IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Manzoni 56, 20089 Rozzano, Italy

 

 

Referente nell’ambito dell’Accordo di Scambio e Cooperazione Internzionale stipulato tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e la Florida International University (FIU) di Miami, Forida – Herbert Wertheim College of Medicine – 2010-2015

 

Promotore dell’Accordo di Collaborazione Cultrale e Scientifica Diretta stipulato tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Michigan State University College of Human Medicine - 2010 

 

  

 

 

 

 

 

 

Attività di Peer-Reviewer per riviste internazionali

 

  • Gynecological and Obstetrical Investigation
  • Reproduction, Fertility and Development
  • European Journal of Obstetrics, Gynecology and Reproductive Biology
  • Journal of Reproductive Immunology
  • Women’s Health
  • Reproductive Biomedicine Online
  • Expert Review of Obstetrics and Gynecology
  • The Open Women’s Health Journal
  • Journal of Gynecological Research and Obstetrics
  • Scientific Reports
  • Journal of Neonatology and Clinical Pediatrics
  • International Journal of Molecular Sciences
  • Pathogens
  • Journal of Clinical Medicine
  • Medicina
  • Medical Sciences
  • Clinical and Experimental Hypertsion
  • American Journal of Reproductive Immunology
  • Journal of Obstetrics and Gynaecology Research
  • Protein and Peptide Letters
  • Clinical Journal of Obstetrics and Gynecology
  • Biomarkers in Medicine
  • Annals of Gynecology and Obstetrics Research
  • BMC Molecular and Cell Biology
  • Human Reproduction
  • BMJ Open
  • Journal of Clinical Ultrasound
  • Human Fertility
  • Cells
  • Nutrients
  • Cancers
  • Reproductive Biology and Endocrinology
  • Journal of Maternal-Fetal and Neonatal Medicine
  • Human Reproduction Open
  • Archives of Gynecology and Obstetrics
  • Acta Obstetricia et Gynecologica Scandinavica (AOGS)

 

 

 

Attività documentata di Valutatore Esperto di Progetti di Ricerca Nazionali di Stati appartenenti e non alla Comunità Europea:

 

  • ZonMw 2012. (ZonMw is The Netherlands organisation for health research and development) (Netherlands)

 

  • Research proposal submitted to the executive government agency of National Science Centre (Narodowe Centrum Nauki - NCN; http://www.ncn.gov.pl). Proposal's data: Funding scheme PRELUDIUM 2018(Poland)
  • French National Research Agency (ANR) 2018 (France)

 

  • Wellcome Sir Henry Dale Fellowship, U.K.

 

  • “Fondation pour la Recherche Médicale” (FRM, https://www.frm.org/en)(France)

 

  • ZonMw 2022. (ZonMw is The Netherlands organisation for health research and development) (Netherlands)

 

  • European Scientific Foundation – MUNIS Project  (Uzbekistan)

 

 

  • Carlo Ticconi è inserito nell’elenco degli esperti scientifici per la valutazione di Progetti di Ricerca del Ministero Italiano dell’Università e Ricerca dal 13 Giugno 2018 a tutt’oggi (REPRISE)

 

Sentinel Reader per conto della McMaster University, Hamilton, ON, Canada, dal 2006 a tutt’oggi

 

 

Membro dell’Editorial Board delle seguenti riviste:

 

  • Journal of Gynecological Research and Obstetrics

 

  • Biomedicine and Prevention

 

  • Clinical Obstetrics, Gynecology and Reproductive Medicine

 

  • Frontiers in Reproductive Health - Review Editor on the Editorial Board of Non-malignant Gynecology (specialty section of Frontiers in Reproductive Health).

 

  • Frontiers in Reproductive Health – Associate Editor

 

  • BMC Pregnancy and Childbirth

 

 

     

Partecipazione a Congressi Scientifici in qualità di Relatore/ Moderatore/ Membro di Comitato Organizzatore

 

 

 

 

  1. Corso di Aggiornamento in Endocrinologia Riproduttiva. Roma, 17/6/1995 – Relatore – Titolo della relazione: “Endocrinologia della menopausa”

 

  1. Congresso “Patologia ovulatoria e infertilità” Roma, 27/9/1996 – Relatore – Titolo della relazione: “Regolazione della funzionalità endometriale: concetti attuali”

 

  1. Educational “Induzione dell’ovulazione”. Frosinone, 10/5/1997 – Relatore di tre relazioni. Titoli delle relazioni: “Le amenoree” – “La diagnostica ormonale” – “Gli antiestrogeni”

 

  1. Aggiornamenti in Ginecologia Disfunzionale – “Endometrio e patologie mestruali”. Roma, 31/5/1997 – Relatore – Titolo della relazione: “Regolazione della funzione endometriale e controllo della mestruazione: nuove acquisizioni fisiopatologiche”

 

  1. Workshop “La contraccezione estroprogestinica oggi”. Roma, 20/9/1997. Relatore – Titolo della relazione: “Contraccezione orale e aspetti endometriali. Il controllo del bleeding intermestruale e la compliance”

 

  1. International Congress on Nitric Oxide in Reproductive and Perinatal Medicine. Genova, 25-27/9/1997. Relatore – Titolo della relazione: “Nitric oxide in human fetal membranes at term gestation: implications for eicosanoid biosynthesis”

 

  1. Educational “Induzione dell’ovulazione”. Fondi (LT), 3/10/1997. Relatore – Titolo della relazione: “La diagnostica ormonale”

 

  1. Aggiornamenti in Ginecologia Disfunzionale e Chirurgia Riproduttiva: “Clinica dell’endometriosi nella riproduzione”. Roma, 15/5/1998. Relatore – Titolo della relazione: “Comportamento dell’endometrio ectopico in età fertile: eterogeneicità della malattia endometriosica?”

 

  1. “Forum di Fertilità e Sterilità”. Roma, 29/5/1998. Relatore – Titolo della relazione: “ Fisiopatologia dell’anovulazione cronica: recenti acquisizioni”

 

  1. LXXV Congresso della Scoietà Italiana di Ginecologia e Ostetricia (S.I.G.O) – XL Congresso dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (A.O.G.O.I.) – VII Congresso dell’Asssociazione dei Ginecologi Universitari Italiani (A.G.U.I.) Viareggio, 20-24/6/1999. Relatore – Titolo della relazione: “Regolazione ormonale della produzione di molecole localmente attive nei tessuti intrauterine in relazione al parto”

 

  1. Congresso Internazionale “Human Parturition: The 2000 update – Stress, Hormones and Human Parturition”. Udine, 27/2- 2/3/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Biomolecular actions and clinical use of oxytocin”

 

  1. Workshop della European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation. Madonna di Campiglio (TN), 12-18/3/2000. Relatore – Titolo della relazione: “L’induzione ormonale del parto: basi biologiche e conseguenze cliniche”

 

  1. XVI International Congress “The Fetus as a Patient”. Fiuggi, 1-5/4/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Oxytocin in term and preterm labor”

 

  1. LXXVI Congresso S.I.G.O. Napoli, 4-7/6/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Rapporti tra ormoni steroidei e fattori ad azione locale nelle membrane fetali umane in relazione al parto”

 

  1. I° Congresso Nazionale “Il cuore nella donna” Roma, 28/6/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Ipertensione gestazionale – Il punto di vista del ginecologo”

 

  1. Congresso “Dall’induzione dell’ovulazione al mantenimento della gravidanza. Roma, 23/9/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Il progesterone nella minaccia di aborto e nell’aborto ripetuto”

 

  1. Meeting di aggiornamento “Vaginosi ed infezioni batteriche in gravidanza” Roma, 28/10/2000. Relatore – Titolo della relazione: “Vaginosi, infezioni batteriche e parto pretermine”

 

  1. Riunione scientifica A.G.U.I. Roma, 9-11/11/2000. Relatore – Titolo della relazione: “ Espressione dell’ossitocina nella placenta e nelle membrane fetali: azioni paracrine”

 

  1. Renaissance Congress of the 21st Century of the “Woman and Child Before, During and After Pregnancy”. Rome, 22-25/5/2001. Relatore – Titolo della relazione:  “Is there a role for cytokines in human labor at term?”

 

  1. EPG-IFPA 2001 – 9th Conference  of the European Placenta Group – International Federation of Placenta Associations. Sorrento, 19-23/9/2001. Moderatore nel Workshop “Placenta and Fetal Membranes in Human Parturition and Preterm Delivery”

 

  1. LXXVII Congresso Nazionale S.I.G.O.. Roma, 21-24/10 2001. Relatore – Titolo della relazione: “Biologia molecolare della contrattilità uterine

 

  1. Corso di Aggiornamento “Ginecologia e Ostetricia Pratica”. Roma, 15-16/10/2002. Relatore – Titolo della relazione: “Patologia internistica e gravidanza: gestione ambulatoriale”

 

  1. Convegno “Il neonato pretermine con danno cerebrale: fattori eziopatogenetici, outcome clinic e strategie preventive – Il ruolo dell’ostetrico, del neonatologo e del neuropsichiatra infantile”. Roma 1/2/2003. Relatore – Titolo della relazione: “Infezioni, PROM e parto pretermine”

 

  1. Evento Formativo “Aspetti teorico-pratici in tema di contraccezione e terapia ormonale sostitutiva in menopausa”Roma, 13/3/2003. Relatore – Titolo della relazione: “Controindicazioni assolute e relative alla contracezione ormonale, interazioni farmacologiche, applicazioni terapeutiche in alcune patologie ginecologiche”

 

  1. Corso di Formazione Specifica e Aggiornamento “L’assistenza ostetrica in medicina prenatale” Roma, 19/3/2003. Relatore – Titolo della relazione: “Significato clinic e limiti della cardiotocografia”

 

  1. Corso di Aggiornamento in Diagnosi Prenatale. Roma, 27/5/2003.  Relatore – Titolo della relazione: “Screening e management delle malattie infettive in gravidanza”

 

  1. International School of Neurological Sciences – XIII Annual Symposium of the Child Neurology Section “Brain Damage in Preterm Infants: Causes and Consequences”. Island of San Servolo, Venice. 13/9/2003. Relatore – Titolo della relazione: “Inflammatory response and brain damage in preterm infants”

 

  1. LXXIX Congresso S.I.G.O. Catania, 12-15/10/2003. Relatore – Titolo della relazione: “Placenta e infezioni virali”

 

  1. Corso “La videocolposcopia digitale nella gestione del pap test anomalo. Roma, 27/5/2004. Relatore – Titolo della relazione: “Il management della gestante con pap test anomalo”

 

  1. Incontri di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia e Ormonoterapia Ginecologica. “La contraccezione transdermica”. Roma, 8/6/2004. Relatore – Titolo della relazione: “Caratteristiche farmacologiche e farmacocinetiche del norgestimate e dei suoi metaboliti”

 

  1. Convegno “Il fluoro nel III Millennio”. Roma, 4-5/6/2004. Relatore – Titolo della relazione: “Pro e contro della somministrazione di fluoro in gravidanza”

 

  1. Convegno “Il parto pretermine: prevenzione ed assistenza”. Roma, 11/6/2004. Relatore – Titolo della relazione: “Infezioni e parto pretermine”

 

  1. Corso Residenziale di Aggiornamento in Diagnosi Prenatale. Roma, 14-15/4/2005. Relatore di due relazioni – Titolo delle relazioni: “Diagnostica infettivologica in gravidanza” – “Ambluatorio di patologia infettiva in gravidanza”

 

  1. Corso Residenziale di Aggiornamento: “La poliabortività spontanea”. Roma, 27/5/2005. Coordinatore scientifico e Relatore di due relazioni. Titoli delle relazioni:” Fattori endocrine e poliabortività” – “Workup e strategie terapeutiche nella coppia con poliabortività spontanea”

 

  1. “Preeclampsia 2005” – Congresso Nazionale Associazione Italiana Placenta; O.I.G.I.G.: Organizazione Italiana Gestosi Ipertensione in Gravidanza;  ISSHP: International Society for the Study of Hypertension in Pregnancy. Portonovo (AN), 6-8/10/2005. Componente del Comitato Scientifico e Relatore. Titolo della relazione: “Placenta, contrattilità delle cellule muscolari lisce e preeclampsia”

 

  1. The 12th International Conference on Biomedical Engineering. Singapore, 7-10/12/2005. Relatore. – Titolo della relazione: “Biomolecular bases of biomechanical actions of oxytocin on the pregnant uterus”

 

  1. Symposium on “Frontiers in Reproduction: Concepts and Applications in Genomic Era” & 16th Annual Meeting of the Indian Society of Reproduction and Fertility. Karnal (India), 25-26/2/2006. Relatore – Titolo della relazione: “HCG in human pregnancy: from biology to clinics”

 

  1. Programma Regionale per la Formazione Continua dei Professionisti dela Salute – Evento formative n.VEN’FoR879. Parè di Conegliano (TV), 15/5/2006. Relatore – Titolo della relazione: “Psiche femminile in gravidanza e puerperio”.

 

  1. Convegno “Il parto pretermine nel Lazio”. Roma, 29/5/2006. Relatore – Titolo della relazione: “Utilità ed efficacia della terapia: beta-mimetici e calcio-antagonisti”.

 

  1. Meeting of the International Federation of Placenta Associations (IFPA). Kobe, Japan, 6-9/9/2006.  Relatore – Titolo della relazione: “Pregnancy promoting actions of HCG on human fetal membranes and myometrium”

 

  1. 82° Congresso Nazionale S.I.G.O. Roma, 1-4/10/2006. Relatore – Titolo della relazione: “Ruolo della placenta e delle membrane fetali nel mantenimento della gravidanza”

 

  1. 83° Congresso Nazionale S.I.G.O. – 48° Congresso Nazionale AOGOI – 15° Congresso Nazionale AGUI. Napoli, 14-17/10/2007. Simposio satellite Assocazione Italiana Placenta (AIP). Relatore.  Titolo della relazione: “Condotta ostetrica e danno cerebrale perinatale nel parto pretermine”

 

  1. Interational Conference on Molecular and Clinical aspects of Gonadal and Nongonadal Actions of Gonadotropins. New Delhi, India, 7-9/2008. Relatore – Titolo della relazione: “Novel regulatory actions of HCG in human non-pregnant and pregnant myometrium”.

 

  1. I° Congresso Nazionale Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia (FIOG). Roma, 5/11/2008. Simposio satellite della AIP: La placenta nella fisiopatologia dell’aborto spontaneo sporadico e ricorrente. Relatore – Titolo della relazione: “Placenta, fibrinolisi e aborto spontaneo ricorrente”.

 

  1. 2nd Symposium Partisco-Romanum. The Hungarian Academy of Rome. Rome, 7-9/3/2009. Relatore – Titolo della relazione: “Recurrent abortion: Italian experience”.

 

  1. Convegno “La prevenzione della trombosi venosa profonda nel paziente chirurgico – Aspetti multidisciplinari”. Roma, 12/6/2009. Relatore – Titolo della relazione: “Epidemiologia e fattori di rischio tev-tep in ostetricia e ginecologia”

 

  1. 8th Congress of the European Society of Gynecology. Rome, 10-13/9/2009. Relatore – Titolo della relazione: “Gestational diabetes: impact during and after pregnancy”

 

  1. Convegno “Parto pretermine: una sconfitta diagnostica, un rebus terapeutico”. Roma, 11/9/2009. Relatore – Titolo della relazione: “Il rapporto costo-benefici delle attuali terapie farmacologiche”

 

  1. Congresso Associazione Italiana Preeclampsia (AIPE). Roma, 7-9/10/2009. Componente del Comitato Organizzatore Locale e Relatore. Titolo della relazione: “Patologie dell’impianto e complicanze tardive della gravidanza: la lezione dell’aborto spontaneo ripetuto e ricorrente”

 

  1. 2° Congresso Nazionale FIOG. Torino, 1-3/12/2009. Riunione della Società Italiana per la Psicosomatica in Ginecologia e Ostetricia (SIPGO). Relatore – Titolo della relazione: “La gravidanza con HIV”

 

  1. International Conference on Reproductive Health & 20th Annual Meeting of ISSFR. Jaipur (India). 8-10/2/2010. Relatore – Titolo della relazione: “Role of HCG in the regulation of myometrial contractility in human non-pregnant and pregnant uterus”

 

  1. Convegno “Meetfertility”. Mestre, 26/11/2010. Relatore – Titolo della relazione: “Nuove prospettive dell’utilizzo della gonadotropina corionica”

 

  1. International Conference on Frontiers in Reproductive Biotechnology & 12th Annual Meeting of the ISSRF. Karnal, India, 9-11/2/2011. Relatore – Titolo della relazione: “Autoimmunity in recurrent pregnancy loss”

 

  1. Forum for the Future – Tecniche di Procrazione Medicalmente Asssistita: Dalla Tradizione all’Innovazione”. Sorrento, 6-7/5/2011. Relatore – Titolo della relazione: “Fisiologia dell’impianto”

 

  1. Congresso “Conservazione della Fertilità: Nuove strategie terapeutiche”. Roma, 17-18/11/2011. Relatore – Titolo della relazione: ”Fisiopatologia dell’impianto”

 

  1. 5° Giornata di Aggiornamento – Gestione della coppia Infertile. Roma, 17/3/2012. Relatore – Titolo della relazione: “Impianto ed i fattori che lo influenzano”

 

  1. Advisory Board “Implantation”. Salerno, 23/7/2012. Relatore – Titolo della relazione: “Pregnancy – Miscarriage: Il ruolo dell’HCG”

 

  1. Corso “Preceptorship: New Insights into gonadotropin signaling: a challenge for the embryologist”. Camogli, 18-19/10/2012. Relatore 

 

  1. Workshop in Medicina della Riproduzione. Patrica (FR), 10/11/2012. Relatore – Titolo della relazione: “L’impianto: il momento cruciale”

 

  1. V SLIMP – Latin American Symposium on Maternal Fetal Interaction & Placenta – IV LASRI – Latin American   Symposium on Reproductive Immunology. Fos de Iguazù, Brasil, 18-21 february 2013. Relatore– Titolo della relazione: “Low Molecular Weight Heparin (LMWH) in the treatment of Recurrent Miscarriage: a clinical, prospective study on 68 women.

 

  1. Convegno “Riproduzione e Fibromatosi Uterina”. Roma, 13/12/2013. Relatore– Titolo della relazione: “La terapia medica”

 

  1. Corso “New Insights into gonadotropin signaling: a challenge for the embryologist”. Alghero, 22-23/10/2015. Relatore– Titolo della relazione: “The Immunology of Implantation: from the bedside to the bench”

 

  1. International Conference on Reproductive Health & 27th Annual Meeting of the Indian Society for the Study of Reproduction and Fertility (ISSRF). New Delhi, 23-25 January 2017. Member of the International Scientific Programme Committee.

 

  1. X Giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione. Sabaudia (LT), 6-7/10/2016. Relatore– Titolo della relazione: “L’endometrio nell’impianto normale e patologico”

 

  1. 2° Hot Topics in Medicina della Riproduzione – Dalla biologia della riproduzione alla salute riproduttiva. Modena, 15-16/12/2016. Relatore– Titolo della relazione: “Le malattie infettive periconcezionale. Dalla A alla…Zika”.

 

  1. 92° Congresso Nazionale S.I.G.O. – 57° Congresso Nazionale A.O.G.O.I. – 24° Congresso Nazionale A.G.U.I. “Obiettivo donna: La buona pratica medica”. Roma, 8-11/10/2017. Moderatore

 

  1. Pioneer Century Science – PCS 3rd Annual Health Care Conference. Prague, 28-29/4/2018. Relatore – Titolo della relazione: “Recurrent miscarriage: Lessons from the clinics”

 

  1. Meeting Annuale A.G.U.I. “Sicurezza delle cure e donna”. Roma, 11-12/6/2018.Componente del Comitato Organizzatore Locale e Moderatore

 

  1. XII Giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione. Sabaudia (LT), 6-7/10/2018. Moderatore

 

  1. International Conference on Paradigm Changes in the Management of Early Pregnancy and Pregnancy Loss (PCMEP). Relatore - Titolo della lecture: “The role of HCG”. London, 21-24 february 2019.

 

  1.  International Conference on Paradigm Changes in the Management of Early Pregnancy and Pregnancy Loss (PCMEP). Relatore - Titolo della relazione: “Chronic endometritis in women with unexplained recurrent pregnancy loss”. London, 21-24 february 2019.

 

 

  1. Corso OMCEO “Depressione Perinatale – La complessità della maternità”. – Relatore – Titolo della relazione: “Il ruolo del ginecologo nella prevenzione dei disturbi psichiatrici perinatali”. Roma, 16/3/2019.

 

  1. 95° Congresso Nazionale SIGO, 60°Congresso Nazionale AOGOI, 27° Congresso Nazionale AGUI, 3° Congresso Nazionale AGITE " La ginecologia in ltalia e nel mondo nell'era post Covid"   - Relatore – Titolo della relazione: “Farmacodinamica delle diverse prostaglandine”. 13-16 dicembre 2020 (Modalità virtuale)

 

  1. 5th International Conference on Gynecology and Obstetrics. March 02-03, 2020 | Paris, France – Invited Speaker and Member of the Organizing Committee – Title of the Lecture: “Recurrent Pregnancy Loss (RPL): What we do and what we do not know”

 

  1. 7th Asia Pacific Gynecology and Obstetrics Congress. June 11-12, 2020. Singapore. Keynote Speaker. Title of the Lecture: “Recurrent Pregnancy Loss (RPL): what can we learn from clinics?”

 

  1. Congresso Nazionale della Società Italiana di ginecologia e Ostetricia (SIGO) 2020 13-16 dicebre 2020/Online Edition.  Relatore. Titolo della relazione: “Farmacodinamica delle diverse postaglandine” nell’ambito della sessione non ECM L’INDUZIONE DEL TRAVAGLIO DI PARTO - 16 Dicembre 2020

 

  1. 6th World Congress of Recurrent Pregnancy Loss (WCRPL) – Speaker – Title of the lecture: “Otcome of Pregnancy in Women with Recurrent Pregnancy Loss: a prospective controlled study”. Bangkok (Thailand) – February 1-4, 2023.

 

  1. Giornate Ginecologiche di Pisa – Pisa, 9-10 Novembre 2023 – Relatore – Titolo della relazione: “Anticorpi antinucleo positivi: Dalla donna infertile alla gravidanza”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

 

 

 

 

 

A)  NAZIONALI

 

 

 

 

Monografie   

 

 

  1. E.Piccione, C.Ticconi:

L'induzione del parto. Basi biologiche e condotta clinica. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 1-106, 2000.

 

 

Traduzione in italiano di libri in lingua inglese

 

 

  1. Hirsch H., Käser O., Iklè F.A.:

Atlante di Chirurgia Ginecologica.

Curatori della traduzione: Piccione E., Casadei L., Marziali M., Scatigna L., Sesti F., Ticconi C.

Arti Grafiche Editoriali, Roma. Pag. 1-701, 1997.

 

  1. Querleu D., Childers J., Dargent D.:

Chirurgia laparoscopica in oncologia ginecologica.

Curatori della traduzione: Casadei L., Izzo P., Orlando G., Piredda A., Santomarco N., Scatigna L., Sesti F., Ticconi C.

Collana di Endoscopia Ginecologica. A.Delfino Editore, Roma: 1-196, 2001.

 

 

Capitoli di Libro

 

 

 

  1.   Pasetto N., Baschieri L., Giacomello F., Ticconi C.:

Patologia benigna dell’utero.

        Cap. 32. In: “La Clinica Ostetrica e Ginecologica”. A cura di  G.B. Candiani, V.Danesino, A.Gastaldi. Masson Editore,   Milano: 1242-56, 1992.

 

  1. Pasetto N., Baschieri L., Giacomello F., Ticconi C.:

Farmacocinetica e meccanismo d’azione degli estrogeni e dei progestinici per via orale.

Cap. 4. In: Terapia Ormonale Sostitutiva in Postmenopausa. A cura di F. Bottiglioni e D.De Aloysio. Monduzzi Editore, Bologna: 27- 41, 1992.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Piccione E.:

La dismenorrea.

Cap. 6. In: Ginecologia Endocrinologica Pratica. A cura di E.Piccione. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 59-72, 1996.

 

  1. Ticconi C., Casadei L., Piccione E.:

L’infertilità endocrina femminile.

Cap. 11. In: Ginecologia Endocrinologica Pratica. A cura di E.Piccione. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 124-36, 1996.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Mauri A.:

Eziopatogenesi del parto pretermine.

Cap. 3. In: Il Travaglio di Parto. Aspetti Fisiopatologici e Clinici. A cura di M.Massobrio e C.Benedetto. Piccin Editore, Padova: 67-78, 1996.

 

  1. Ticconi C., Casadei L., Piccione E.:

Endocrinologia dell’impianto.

Cap. 1. In: Endocrinologia clinica della gravidanza. A cura di E.Piccione. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 3-10, 1998.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Piccione E.:

Metabolismo fetale.

Cap. 14. In: Endocrinologia clinica della gravidanza. A cura di E.Piccione. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 149-58, 1998.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Piccione E.:

Caratteristiche endocrine, paracrine ed autocrine del parto.

Cap. 18. In: Endocrinologia clinica della gravidanza. A cura di E.Piccione. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 191-7, 1998.       

 

  1. Ticconi C., Narcisi M., Pietropolli A., Santangelo R., Piccione E.:

Attendibilità e predittività dell’equilibrio acido-base sul cordone ombelicale. In: Sorveglianza ostetrica e disabilità neuro-motorie. Coordinato da G.Palla. Editeam s.a.s., Cento (Fe):329-339, 2003.

 

  1. Ticconi C., Santangelo R., Galante L.:

  Patologia internistica e gravidanza: gestione ambulatoriale. Cap 15 in: Lezioni di Ginecologia e Ostetricia Pratica.   A cura di E.Piccione. Antonio Delfino Editore, Roma: 161-6, 2004.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Santangelo R.:

Infezione da HIV e gravidanza. Cap 16 in: Lezioni di Ginecologia e Ostetricia Pratica.   A cura di E.Piccione.  Antonio Delfino Editore, Roma: 167-73, 2004.

 

  1. Piccione E., Ticconi C.:

Vaccinazioni in gravidanza. Cap 18 in: Lezioni di Ginecologia e Ostetricia Pratica.   A cura di E.Piccione.  Antonio Delfino Editore, Roma: 185-91, 2004.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Calugi A.:

Travaglio e parto a termine. Cap. 92 in: Di Renzo G.C., Ginecologia e Ostetricia. Verduci Editore, Roma:  1215-32, 2006.

 

  1. Piccione E., Palattella A., C. Ticconi: “La sessualità in grvidanza-2. In: Fertilità e Sessualità. Trattato di Sessuologia pag 387-90. Milano, Elsevier-Masson, 2007

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Pietropolli A., Patrizi L., Sarta S.”Anatomia ed embriologia dell’apparato genitale femminile e maschile”. In: Colacurci N., Cappadona R., Caserta D., Del Bo E., Marchesoni D., Piga M.D., Vicario M., Zavarese D. Ostetricia e Ginecologia per i Corsi di Laurea in Ostetricia. Casa Ed. Libraria Idelson Gnocchi, Napoli, 2013.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., L.Patrizi, A.Pietropolli:”Patologia della fase cervicale dilatante, del periodo espulsivo, del secondamento e del post-partum”. In: Cap. 18: “Patologia del travaglio e del parto”, in “Ostetricia e Ginecologia” di C.Benedetto – P.Sismondi. Edizioni Minerva Medica, Torino: 459-65, 2013.

 

  1. Ticconi C., Casadei L., Rizzo G.: “Puerperio e lattazione”. Cap. 26 in: “Manuale di Ostetricia e Ginecologia” di G.Rizzo, T.Ghi, A.Ercoli, N. Di Simone. Pag. 435-446. Edizioni Scientifiche Falco, 2023.

 

 

 

 

Capitoli in libri monografici

 

 

  1.  Villani M., Piccione E., Ticconi C., Cipriani C., Iannucci G., Cangelosi A.P., Baciarello G.:

Test da sforzo e ormoni sessuali nelle giovani donne sane.

In. Attualità su cuore e ormoni. A cura di U.Guiducci, E.Roti. edizione Carlo Erba: 57-60, 1990.

 

  1.  Piccione E., Ticconi C.:

 Il ruolo delle membrane fetali e della decidua uterina nella fisiopatologia del travaglio di parto.

 In: Edit-Symposia in Ginecologia ed Ostetricia. Editoria Dinamica ad Invito. Editeam, Ferrara: 129-46, 1993.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Losardo A., Marziali M., Piccione E.:

Ruolo dell’ossido nitrico nell’endometrio.

In: Ossido Nitrico in Ginecologia e Perinatologia. A cura di G.C. Di Renzo e F.Facchinetti. C.I.C. edizioni Internazionali, Roma: 39-43, 1996.

 

  1. Ticconi C., Marziali M., Pietropolli A., Pace A. jr., Piccione E.:

Regolazione della funzione endometriale: concetti attuali.

Cap. 8. In: Patologia Ovulatoria e Infertilità. A cura di E.Piccione, L.Casadei, L.De Cecco. C.I.C. Edizioni  Internazionali, Roma: 64-74, 1997.

 

  1. Ticconi C., Casadei L., Piccione E.:

 Controllo ormonale della recettività endometriale: recenti acquisizioni fisiopatologiche.

Gior. It. Ost.Gin. Fascicolo monotematico su: Endometrio e patologie mestruali. Editors: Piccione E., Ticconi C.,

Romanini C. Vol 11: 577-9, 1997.                

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Pietropolli A., Pace A. jr.:

       Fibromiomatosi uterina e gravidanza.

Cap. 9. In: Il trattamento della fibromiomatosi uterina in chirurgia riproduttiva. Collana di Ginecologia e Ostetricia Clinica. N° 1:59-67, 1998

 

  1. Ticconi C., Piccione E.:

       Comportamento dell’endometrio ectopico in età fertile: Eterogeneicità della malattia endometriosica?

 Cap. 1 in: Terapia medica e chirurgica conservativa dell'endometriosi. Collana di Ginecologia e Ostetricia Clinica. N° 2:1-16, 2000.

 

 

Pubblicazioni in extenso in Atti di Congressi

 

 

  1. Piccione E., Manna C., Valli E., Bancheri C., Ticconi C.:

L’ematocrito dei grandi e piccoli vasi nella gravidanza fisiologica e in quella a rischio.

Gruppo di studio e di Ricerca in Medicina Fetale. X Riunione. Napoli, 21-22 novembre 1985. Medicina Fetale, Monduzzi, Bologna: 231- 4, 1986.

 

  1. Piccione E., Valli E., Ticconi C., Bancheri C., Manna C.:

Comportamento dell’emoglobina materna nella gravidanza complicata da preeclampsia in relazione alla prognosi fetale.

         I° Congresso Nazionale O.I.G.I.G. Parma, 3-4 ottobre 1986. Gestosi ’86, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma:     323-6, 1986.

 

  1.  Piccione E., Valli E., Ticconi C., Bancheri C., Jamele R., Manna C.:

Comportamento dell’emoglobina, estriolo totale, ormone lattogeno placentare materni nella gravidanza complicata da preeclampsia, in relazione alla prognosi fetale.

Gruppo di Studio e di Ricerca in Medicina Fetale. XI Riunione. Verona, 16-18 ottobre 1986. Medicina Fetale, Monduzzi Editore, Bologna: 413-7, 1987.

 

  1.  Piccione E., Bancheri C., Manna C., Noccioli G., Sesti F., Ticconi C., Vaquero E.:

L’estradiolo 17-beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento dell’atrofia genitale della postmenopausa.      

Seminario Invernale di Aggiornamento in Ginecologia ed Ostetricia. Madonna di Campiglio, 22-28 marzo 1987. Ostetricia e Ginecologia ’87, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma:585-7, 1987.

 

 

  1. Ticconi C., Baschieri L., Piccione E., Jamele R., Medici M., Zicari A.:

Attività gamma-glutamil-transpeptidasica nel plasma materno e cordonale dopo parto spontaneo.

Primo Congresso Nazionale di Scienze Ginecologiche ed Ostetriche. Isola d’elba, 7-14 giugno 1987. Aggiornamenti in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 773-6, 1987.

 

  1. Ticconi C., Baschieri L., Piccione E., Jamele R., Medici M., Zicari A.:

 Attività gamma-glutamil-transpeptidasica nel plasma materno e cordonale dopo taglio cesareo d’elezione.

Primo Congresso Nazionale di Scienze Ginecologiche ed Ostetriche. Isola d’elba, 7-14 giugno 1987. Aggiornamenti in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 777-9, 1987.

 

  1. Piccione E., Valli E., Bancheri C., Ticconi C., Jamele R., Sesti F., Manna C.:

Comportamento dell’emoglobina materna nella gravidanza complicata da I.U.G.R. idiopatico.

Gruppo di Studio e di Ricerca in Medicina Fetale. XII Riunione. Torino, 25-26 settembre 1987. Medicina Fetale, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 43-5, 1988.

 

  1. Piccione E., Jamele R., Vaquero E., Ticconi C., Bancheri C., Sesti F.:

 In tema di endometriosi della postmenopausa.

 Atti LXV Congresso Nazionale S.I.G.O. Giardini di Naxos, Taormina, 29 maggio - 2 giugno 1988. C.I.C. Edizioni   Internazionali, Roma: 1261-4, 1989.

 

  1. Ticconi C., Sesti F., Piccione E.:

Valore clinico di un sistema di grading colposcopico nella diagnostica delle lesioni preneoplastiche cervicali.

II Giornate Ginecologiche Romane. Roma, 12-14 gennaio 1989. Attualità in Ostetricia e Ginecologia, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 267-70, 1989.

 

  1. Terranova L., Ticconi C., Troisi L., Sesti F.:

Uso topico dell’acido tricloroacetico nel trattamento della condilomatosi genitale femminile.

II Giornate Ginecologiche Romane. Roma, 12-14 gennaio 1989. Attualità in Ostetricia e Ginecologia, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 263-6, 1989.

 

  1. Pasetto N., Baschieri L., Farnè C., giacomello F., Ticconi C.:

  Incisione e chiusura della parete addominale.

II Giornate Ginecologiche Romane. Roma, 12-14 gennaio 1989. Attualità in Ostetricia e Ginecologia, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 9-24, 1989.

 

  1. Ticconi C., Vaquero E., Casadei L., Bancheri C., Cennamo M., Spinella C., Piccione E.:

Attività gammaglutamiltranspeptidasica nel liquido follicolare umano: implicazioni per la biosintesi degli eicosanoidi.

Atti del X Corso di aggiornamento. S.Margherita Ligure, 4-6 maggio 1989. Fertilità e Sterilità Vol.II, Co.Fe.Se Edizioni, Palermo: 97-100, 1989.

 

  1. Lello S., Ticconi C., De Santis L., Piccione E., Sesti F.:

       Terapia androgenica delle distrofie vulvari atrofiche.

Terzo congresso Nazionale Isola d’Elba, 4-11 giugno 1989. Aggiornamenti in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche, C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 943-4, 1989.

 

  1. Casadei L., Vaquero E., Bancheri C., Ticconi C., Spinella C., Piccione E.:

  Le metrorragie funzionali in corso di trattamento ovarosoppressivo con analoghi agonisti del GnRH: Aspetti    fisiopatologici.

Le Metrorragie Disfunzionali. Salsomaggiore Terme, 7-8 aprile 1989. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 183-7, 1989.

 

  1. Ticconi C., Troisi C., Mattei M., Piccione E., Sesti F.:

Infezioni genitali da HPV in partners maschili di donne affette: aspetti epidemiologici e terapeutici.

Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale. Rimini, 25-27 maggio 1989. C.I.C. edizioni Internazionali, Roma: 315-17, 1989.

 

  1.  Pasetto N., Piccione E., Ticconi C.:

Il ruolo degli eicosanoidi nella patogenesi della preeclampsia.

IV Congresso Nazionale Organizzazione Italiana Gestosi e Ipertensione in Gravidanza. Bari, 1-2 dicembre 1989. Gestosi ’89. C.I.C. edizioni Internazionali, Roma: 149-55, 1989.

 

 

  1.  Sesti F., Farnè C., Ticconi C., Silvestri C., Troisi C., Piccione E.:

Prevenzione della patologia cervicale in menopausa. Ruolo della colposcopia.

IV Congresso Nazionale. Isola d’Elba, 3-10 giugno 1990. Aggiornamenti in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche 1990. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 941-4, 1990.

 

  1.  Pasetto N., Baschieri L., Giacomello F., Ticconi C.:

Le necessità nutrizionali della gestante.

Atti V Corso Avanzato in Dietoprofilassi e Dietoterapia. Roma, 28-30 dicembre 1991. ADI Notiziario 4: 13-9, 1991.

 

  1. Ticconi C., Capponi A., Mauri A., Piccione E.:
  2. Aspetti endocrini, paracrini e autocrini della regolazione del travaglio di parto.

2nd International Gynecological Scientific Conference. Domus de Maria (Ca), 13-19 settembre 1992. Nuovi Orientamenti in Fisiopatologia Ginecologica ed Ostetrica. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 336-44, 1993.

 

  1. Casadei L., Zareh S., Cennamo M., Zaffina L., Russo P., Ticconi C., Piccione E.:
  2. Terapia della sterilità mediante induzione della iperstimolazione ovarica controllata associata o meno ad inseminazione intrauterina (IUI).
  3. 2nd International Gynecological Scientific Conference. Domus de Maria (Ca), 13-19 settembre 1992. Nuovi Orientamenti in Fisiopatologia Ginecologica ed Ostetrica  C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 724-8, 1993.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Mauri A., Piccione E.:
  2. Caratterizzazione della produzione di leucotrieni nelle membrane fetali e nella decidua uterina a termine di gravidanza.
  3. Gruppo di Studio e di Ricerca in Medicina Fetale. XVII Riunione. Bari, 29-31 ottobre 1992. Medicina Fetale, a cura di L.Selvaggi. Monduzzi Editore, Bologna: 911-4, 1992.

 

  1. Ticconi C., Capponi A., Zicari A., Piccione E.:

Influenza del travaglio di parto sulle interrelazioni tra citochine ed eicosaenoidi nelle membrane fetali e nella   decidua uterina.

Gruppo di Studio e di Ricerca in Medicina Fetale. XVII Riunione. Bari, 29-31 ottobre 1992. Medicina Fetale, a cura di L.Selvaggi. Monduzzi Editore, Bologna: 915-8, 1992.

 

  1.   Piccione E., Ticconi C.:

Endocrinologia del parto pretermine.

Atti LXXI Congresso Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Palermo, 6-10 settembre 1995. Co.Fe.Se Edizioni, Palermo: 406-10, 1995.

 

  1.  Ticconi C., Zicari A., Loyola G., Marziali M., Piccione E.:

 Leucotriene B4 nel liquido amniotico umano nel secondo trimestre ed a termine di gravidanza in relazione al parto.

Gruppo di Studio e di Ricerca in Medicina Fetale. XX Riunione. Ancona, 1-2 dicembre 1995. Medicina Fetale 95. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 385-8, 1995.

 

  1. Piccione E., Casadei L., Ticconi C., Pietropolli A., Marziali M.:

              Deficit luteale: quale è il “gold standard” diagnostico?

              Atti del XVIII Congresso Nazionale società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione. Napoli, 6-8 giugno 1996. Fertilità e Sterilità. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 398-401, 1996.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Angeloni U., Piccione E.:

               Regolazione ormonale della produzione di molecole localmente attive nei tessuti intrauterini in relazione al parto.

               Atti del 75° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Viareggio, 20-24 giugno 1999. C.I.C.  Edizioni internazionali, Roma: 452-5, 1999.

 

  1. Ticconi C., Zareh S., Pietropolli A., Lorido L., Piccione E.:

             L'induzione ormonale del parto: basi biologiche e conseguenze cliniche.

            Workshop della European Society for Gynecologic ad Obstetric Investigation. Madonna di  Campiglio, 12-18 marzo 2000. In: Terapie ormonali in Ginecologia e Ostetricia. A.R.Genazzani, P.G. Artini Eds. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 9-14, 2000.  

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Bonifacio S., Piccione E.:

            Rapporti tra ormoni steroidei e fattori ad azione locale nelle membrane fetali umane in relazione al parto.

            Atti del  76° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Napoli, 4-7 giugno 2000. Ferraro Editori, Napoli: 681-4, 2000.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Zareh S., Patrizi L., Narcisi M., Piccione E.:

Biologia molecolare della contrattilità uterina.

Atti del  77° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Roma,  21-24 ottobre 2001. CIC Edizioni  internazionali, Roma: 361-364, 2001.

 

  1. Ticconi C., Pietropoli A., Narcisi M., Santagelo R., Zicari A., Piccione E.:

Regolazione ormonale della produzione di molecole localmente attive nei tessuti intrauterini umani a termine di gravidanza in relazione al parto. In: La placenta. Biologia e Clinica. A cura di Emilio Piccione. Atti III Congresso Nazionale associazione Italiana Placenta. Roma, 13-14 maggio 2002. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 42-5, 2003. 

 

  1.  Ticconi C., Santangelo R., La Marca L., Mapfumo M., Piccione E.:

Placenta e infezioni virali. Atti 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Catania,  12-15 ottobre 2003. CIC Edizioni  Internazionali, Roma: 773-6, 2003.

 

  1.  Piccione E., Ticconi C, Zareh S., La Marca L., Pietropolli A.:

Citochine, danno neurologico fetale e parto pretermine. Atti 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Catania,  12-15 ottobre 2003. CIC Edizioni  Internazionali, Roma: 773-6, 2003.

 

  1. Piccione E., Pietropolli A., Santangelo R., Narcisi M., Ticconi C.:

La minaccia di aborto. In: qualità di vita della donna. Dall’adolescenza alla senescenza. I congresso Nazionale,  Lecce, 17-19 ottobre 2002. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 115-7, 2003.

 

  1. Mapfumo M., Ticconi C., Pietropolli A., Narcisi M., Naha N., Rezza G.:

Gravidanza nelle adolescenti HIV positive. Atti VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Roma, 27-29 gennaio 2004. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 264-6, 2004.

 

  1. Narcisi M., Ticconi C., Mapfumo M., Trento L.K., Caterino G., Piccione E.:

Adolescenza e parto pretermine. Atti VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Roma, 27-29 gennaio 2004. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 271-5, 2004.

 

  1. Belmonte A., Ticconi C., Dolci S., Giorgi M., Zicari A., Jannini E.,  Piccione E.:

Regolazione ormonale della espressione e attività della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) nel miometrio umano: effetto della gonadotropina corionica. Atti del X° Congresso della Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione (SIFR). Roma,  20-21 ottobre 2005. In: Fisiopatologia della riproduzione. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 131-4, 2006.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Forte V., Riccitelli A., Narcisi M., Federici F., Piccione E.:

Trombofilie congenite e abortività spontanea ripetuta e ricorrente. Atti del X° Congresso della Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione (SIFR). Roma,  20-21 ottobre 2005. In: Fisiopatologia della riproduzione. CIC Edizioni Internazionali, Roma: 142-4, 2006.

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Carrozzini M., Argento C., Piccione E.:

Ruolo della placenta e delle membrane fetali nel mantenimento della gravidanza.

Atti dell’82° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Roma,1-4 ottobre 2006. CD relazioni e comunicazioni, 2006.

 

  1. Centonze C., Buonuomini A.R., Ercoli L., Ticconi C., Piccione E., Andreoni M.:

Caratteristiche epidemiologico-cliniche di una popolazione femminile afferente agli ambulatori di ginecologia-ostetricia e MST del servizio di medicina solidale e delle migrazioni del Policlinico Tor Vergata Roma.

Atti dell’82° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Roma,1-4 ottobre 2006. CD relazioni e comunicazioni, 2006

 

 

Abstracts

 

 

 

  1.   Villani M., Iannucci G., Baciarello G., Ticconi C.:

     Potenziali tardivi ventricolari nella miocardiopatia peri-partum.

     XLVII Congresso Nazionale della Società italiana di Cardiologia. Roma, 16-20 Dicembre 1986.

     Cardiologia 31 Suppl. 11 # 263, pag. 70, 1986.

 

  1.   Villani M., Piccione E., Ticconi C., Iannucci G., Cipriani C., Cangelosi A.P., Baciarello G.:

       Relazione tra il risultato del test da sforzo e gli ormoni sessuali nelle giovani donne sane.

        Atti Giornate Cardiologiche Romane 1990. Roma, 19-21 aprile 1990. Pag. 174, 1990.

 

  1.  Villani M., Ticconi C., Iannucci G., De Santis L., Cangelosi A.P., Sgreccia A., Di Paolo F.M., 

 Ciardo R.,  Baciarello G.:

     Correlazione tra ormoni sessuali femminili e sottoslivellamento del tratto ST durante test da sforzo: dati preliminari.

       Atti Giornate Cardiologiche Romane 1991. Roma, 3-6 aprile 1991. Pag. 205, 1991.

 

 

 

Pubblicazioni in riviste scientifiche

 

 

  1.   Distefano G., Ticconi C., Catania S.:

Intossicazione botulinica. Osservazioni epidemiologiche e cliniche.

Eur.Rev.Med.Pharmacol.Sci. 7: 1985.

 

  1.   Colella E., Iannicelli S., Zanzoglu S., Ticconi C., Orchi N., Cilli A.M., Sonego G., Settembre 

  G., Lanzalone C.M.:

Complicanze della mononucleosi infettiva. Contributo statistico-clinico.

Eur.Rev.Med.Pharmacol.Sci. 7: 335-8, 1985.

 

  1.   Catania S., Distefano G., Lamzalone C.M., Mancini R., Ciardi M., Ticconi C., Mascellino M.T.,

  Ginanni Corradini  S.:

   Incidenza delle complicanze in corso di morbillo, rosolia, parotite epidemica.

      Ped.Prev.Soc. 36: 59-63, 1986.

 

  1.   Manna C., Pascale F., Bancheri C., Valli E., Iamele R., Ticconi C., Piccione E.:

Sul comportamento dell’emoglobina, globuli rossi ed ematocrito materni in alcune forme di patologia ostetrica (ipertensione, IUGR, morte intrauterina fetale).

Pat.Clin.Ost.Gin. 13: 300-8, 1985.

 

  1.   Piccione E., Manna C., Bancheri C., Valli E., Ticconi C., Pascale F., Bartorelli C., Moscarini

  M.:

Valutazione diretta del volume plasmatico nella gravidanza fisiologica e in quella a rischio.

Pat.Clin.Ost.Gin. 13: 355-62, 1985.

 

 

  1.   Manna C., Bancheri C., Iamele R., Ticconi C., Mari S., Piccione E.:

Sul comportamento dell’emoglobina materna in gravidanza in relazione al rischio materno-fetale.

Gior. It.Ost.Gin. 7: 929-31, 1985.

 

  1.   Ticconi C., Valli E., Manna C., Piccione E.:

Possibilità e limiti dell’impiego dei farmaci beta-bloccanti nella terapia dell’ipertensione arteriosa in gravidanza.

Clin.Ter. 115: 497-501, 1985.

 

  1.   Piccione E., Manna C., Bancheri C., Valli E., Ticconi C.:

Ritardato accrescimento intrauterino associato ad ipertensione arteriosa materna instabile “borderline”. Studio emodinamico ed istopatologico di un caso clinico.

Pat.Clin.Ost.Gin.14: 298-303, 1986.

 

  1.   Piccione E., Bancheri C., Manna C., Pietropolli A., Ticconi C., Vaquero E.:

L’estradiolo 17-beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro metabolico. Nota I – Il metabolismo lipidico.

Pat.Clin.Ost.Gin. 14: 343-7, 1986.

 

  1.   Piccione E., Ticconi C., Vaquero E., Alpi E.:

La sindrome di Ogilvie in ostetricia: considerazioni a proposito di un caso clinico.

Gior.It.Ost.Gin. 11: 929-31, 1986.

 

  1.  Piccione E., Bancheri C., Manna C., Pietropolli A., Ticconi C., Vaquero E.:

 L’estradiolo 17-beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome  menopausale: comportamento del quadro metabolico. Nota II – Il metabolismo glucidico.

Pat.Clin.Ost.Gin. 14: 422-4, 1986.

 

 

  1.  Piccione E., Macchiusi A., Noccioli G., Pietropolli A., Sabatini S., Ticconi C., Vaquero E.:

L’estradiolo 17-beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento dell’antitrombina III.

Gior.It.Ost.Gin. 9: 165-6, 1987.

 

  1.   Piccione E., Casciaro G., Pretagostino R., Piazza A., Ticconi C., Sesti F., Valeri M.:

Comportamento degli steroidi sessuali, delle gonadotropine ipofisarie e della prolattina in pazienti con trapianto renale trattate con ciclosporina A.

Pat.Clin.Ost.Gin. 15: 75-8, 1987.

 

  1.   Piccione E., Dellamonica O., Cesaro C., Torlone N., Ticconi C., Valeri M.:

Comportamento della funzione mestruale in pazienti con trapianto renale trattate con ciclosporina A.

Ann.Ost.Gin.Med.Per. 108: 185-8, 1987.

 

  1.   Piccione E., Giacomello F., Noccioli G., Pietropolli A., Ticconi C., Vaquero E.:

L’estradiolo 17-beta in gel idroalcolico per via percutanea nel trattamento della sindrome menopausale: comportamento del quadro ormonale.

Ginec.Clin. 8: 26-8, 1987.

 

  1.   Piccione E., Ticconi C., Vaquero E., Alpi E., Pisani F.:

Problemi clinici della miocardiopatia peri-partum.

  Min.Gin. 39: 579-85, 1987

 

  1.   Piccione E., Jamele R., Rinaldi L., Ticconi C., Sesti F., Giacomello F.:

Le emorragie genitali della postmenopausa. Contributo clinico-statistico.

Pat.Clin.Ost.Gin. 15: 385-8, 1987.

 

  1.   Piccione E., Rinaldi L., Jamele R., Ticconi C.:

Le metrorragie postmenopausali. Correlazione istologica tra i quadri endometriali del curettage uterino e del successivo intervento chirurgico di isterectomia.

Pat.Clin.Ost.Gin. 16: 120-3, 1988.

 

  1.   Sesti F., Farnè C., Ticconi C., Terranova L., Valli E., Piccione E.:

Valutazione istologica dell’accuratezza diagnostica predittiva di un sistema di “grading” colposcopico.

Gior.It.Ost.Gin. 11: 143-5, 1989.

 

  1.   Piccione E., Ticconi C., Cennamo M.:

Problemi di farmacoterapia neurologica in gravidanza.

Clin.Ter. 129: 139-44, 1989.

 

  1.   Piccione E., Ticconi C., Cennamo M.:

Problemi di farmacoterapia respiratoria in gravidanza.

Clin.Ter. 129: 315-20, 1989.

 

  1.   Sesti F., Marconi D., Ticconi C.:

Il problema epidemiologico del carcinoma ovarico.

Pat.Clin.Ost.Gin. 18: 30-6, 1990.

 

  1.   Ticconi C., Borgognone A., Orsini R., Silvestri C., Piccione E.:

Le ustioni in gravidanza: esperienza clinica.

Gior.It.Ost.Gin. 12: 509-11, 1990.

 

  1.   Ticconi C., Marconi D., Pasqua C., De Santis L., Giacomello F.:

Ipoparatiroidismo e gravidanza: considerazioni a proposito di un caso clinico.

Gior.It.Ost.Gin. 13: 312-3, 1991.

 

 

  1.  Ticconi C., Giacomello f., De Santis L., Abruzzese E., Pasqua C., Cantonetti M.:

Studio della funzione mestruale in pazienti sottoposte a chemioterapia antiblastica per morbo di Hodgkin.

        Gior.It.Ost.Gin. 14: 565-7, 1992.

 

  1.   Casadei L., Marziali M., Pietropolli A., Vega A., Ticconi C., Piccione E.:

Insufficienza renale cronica e  funzione riproduttiva femminile. Nota I: aspetti endocrinologici.

Gior.It.Ost.Gin. 17: 580-3,1995.

 

  1.   Casadei L., Marziali M., Pietropolli A., Vega A.,Ticconi C., Piccione E.:

Insufficienza renale cronica e funzione riproduttiva femminile. Nota II: la gravidanza in corso di emodialisi.

Gior.It.Ost.Gin. 17: 637-40, 1995.

 

  1.   Casadei L., Marziali M., Pietropolli A., Ticconi C., Vega A., Piccione E.:

Insufficienza renale cronica e funzione riproduttiva femminile. Nota III: la gravidanza dopo trapianto renale.

Gior.It.Ost.Gin. 17: 690-6, 1995.

 

  1.   Ticconi C., Casadei L., Piccione E.:

Controllo ormonale della recettività endometriale: recenti acquisizioni fisiopatologiche.

Gior.It.Ost.Gin. 19: 577-9, 1997.

 

  1.  Piccione E., Ticconi C., Centone C.:

 Epidemiologia dell’infertilità femminile.

 Ginecorama 28, 5: 14-5, 2006.

 

  1.  Ticconi C., Pietropolli A., Palattella A., Piccione E.:

Fisiopatologia dell’orgasmo femminile.

Aggiornamento Medico 30: 339-43, 2006.

 

 

 

 

 

 

B) INTERNAZIONALI

 

 

Capitoli di Libro

 

 

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Pietropolli A., Piccione E:

Immunoendocrinology of parturition.

Chapt. 13 in: Recent Research Development in Endocrinology. Vol. 4 – 2004 Part II. Transworld Research    Network. Trivandrum-Kerala, India: 263-81, 2004.

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Zicari A., Piccione E.:

Nitric oxide.

Chapter 9 in: Signal molecules in Animal and Human Gestation. (L. Ricci Paulesu Editor). Research Signpost Transworld Research Network. Trivandrum-Kerala, India : 157-71, 2004.

 

  1. TicconiC., Pietropolli A, Rao CV:

 hCG supplementation in Recurrent Pregnancy Loss,Chapter 22, in "Recurrent Pregnancy Loss, Causes   Controversies and Treatment”. 3rd    Edition  (ed. By Howard Carp) pag. 206-2014, 2020.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicazioni in extenso in Atti di Congresso

 

 

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Lenti L., Zicari A., Pontieri G.:

Synthesis of leukotrienes by human fetal membranes and decidua vera: relationship with labour.

XI European Congress of Perinatal Medicine. Rome, April 10-13, 1988. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma:  439-42, 1988.

 

  1. Baschieri L., Ticconi C., Farnè C., Vaquero E., Giacomello F.:

Ultrasound diagnosis of multiple nuchal cords: methodology and clinical cases.

 XI European Congress of Perinatal Medicine. Rome, April 10-13, 1988. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 63-6, 1988.

 

  1. Ticconi C., Baschieri L., Vaquero e., Giacomello F.:

     Echogenic amniotic fluid: vernix or meconium?

XI European Congress of Perinatal Medicine. Rome, April 10-13, 1988. C.I.C. Edizioni Internazionali, Roma: 553-5, 1988.

 

  1. Pasetto N. Baschieri L., Giacomello F., Ticconi C.:

Possibilities and limitations of oral estrogen therapy in chemotherapy or radiation induced premature ovarian  failure.

In: Drugs and röentgen induced menopause. Bottiglioni F. and De Aloysio D.(Eds). Bologna, February 22, 1991. Monduzzi Editore, Bologna: 149-55, 1991.

 

  1. Piccione E., Petrozza V., Zicari A., Ticconi C.:

      Epidermal growth factor and its receptor in human parturition.

Proceedings of the Second International Capri Conference, Capri May 22-26, 1992. Chapter 45 in:    Neuroendocrinology of Female Reproductive Function. Montemagno U., Nappi C., Petraglia F., Genazzani A.R. (Eds). The Parthenon Publishing Group, Casterton Hall, Carnforth, Lancs:393-6, 1992.

 

  1. Pasetto N., Ticconi C., Zicari A., Piccione E.:

     Endogenous leukotrienes in human parturition.

Proceedings of the 3rd World Congress of Gynecological Endocrinology. Madonna di Campiglio, February 1992.  The Parthenon Publishing Group, Casterton Hall, Carnforth, Lancs: 149-54, 1992.

 

  1. Petrozza V., Ticconi C., Pulvirenti S., Zicari A., Piccione E.:

     Morphologic and functional aspects in the human fetal membranes in relation to parturition.

Proceedings of the Foundation Congress of the european society for Gynecologic and Obstetric Investigation.

Madonna di Campiglio, February 1993. The Parthenon Publishing Group, Casterton Hall, Carnforth, Lancs: 561- 6, 1993.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Gervasio A., Piccione E.:

     Biomolecular actions and clinical use of oxytocin.

 Proceeedings of the International Symposium "Stress, Hormones ad Human Parturition".  Udine, february 27 -  march 2, 2000: 75-7, 2000.

 

  1. Narcisi M., Santangelo R., Pietropolli A., Ticconi C., Piccione E.:

     Indicated preterm delivery.

Proceedings of the International Meeting "The woman and child before, during and after pregnancy". Rome,  May 22-25, 2001. Monduzzi Editore, Bologna: 331-5, 2001.

 

  1. Santangelo R., Narcisi M., Pietropolli A., Ticconi C., Piccione E.:

     Is there a role for cytokines in normal human labor at term?

Proceedings of the International Meeting "The woman and child before, during and after pregnancy". Rome,  May   22-25, 2001. Monduzzi Editore, Bologna: 337-42, 2001.

 

  1. Ticconi C.:

       Novel regulatory action of hCG in human nonpregnant and pregnant uterus.

International Conference on Gonadal and Nongonadal Actions of Gonadotropins. New Delhi,  February 7-9, 2008. Chapt. 15 in: “Gonadal and Nongonadal Actions of Gonadotropins” (A.Kumar, C.V. Rao, P.K. Chaturvedi eds). Narosa,Publishing, New Delhi: 167-70, 2010.

 

 

 

 

Abstracts

 

 

  1. Iannucci G., Villani M., Alessandri N., Ticconi C., Baciarello G.:

     Late ventricular potentials in idiopathic cardiomyopathy.

7th Mediterranean Meeting on Cardiology. Copanello lido, September 9-16, 1987. C.I.C. Edizioni Internazionali,   Roma:p.134, 1987.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Casadei L., Lenti L., Zicari A., Pontieri G.:

              Leukotrienes in human follicular fluid.

              Gift: form basics to clinics. Serono Symposia. Raven Press, vol. 63. New York: 438, 1988.

 

  1. Zicari A., Lenti L., Pontieri G., Ticconi C., Piccione E.:

Release of leukotrienes by human fetal membranes and uterine decidua vera: a role for oxytocin.

FEBS ’89. 19th Meeting of the Federation of European Biochemical Societies. Rome, July 2- 7, 1989.# TH 250.

 

  1. Pasetto N., Ticconi C., Zicari A.:

Different patterns of leukotriene release by human fetal membranes and uterine decidua in  relation to labor.

     1st Conference on the primate endometrium. New York, May 28-30, 1990. # 030.

 

  1. Pasetto N., Ticconi C., Marconi D., Baschieri L., Zicari A., Pontieri G.:

Phytohemagglutinin stimulates PGE2 release by human fetal membranes and uterine decidua at term gestation.

2nd European Congress on Prostaglandins in Reproduction. The Hague, Netherlands, April 30-May 3, 1991: #  P-59: pag. 197.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Petrozza V., Carpino F., Melis M., Pasetto N.:

     Epidermal growth factor and its receptor in human chorion: relationship with labour.

Neuroendocrine and Peripheral Disorders of Female Reproductive System: Pathophysiology and Therapies. 2nd   International Capri Conference. Capri, May 22-26, 1992, pag. 53.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Mauri A., Zicari A.:

Patterns of LTB4 production in intrauterine tissues at midgestation and at term pregnancy in relation to labour.

2nd World Congress of Perinatal Medicine. Rome & Florence, 19-24 September 1993,  pag.152.

 

  1. Piccione E., Mauri A., Ticconi C., Volpe A.:

Oxytocin and vasopressin in human fetal membranes and uterine decidua in term and preterm labour.

    2nd Conference on The Endometrium. Bologna, 20-22 September 1993, pag. 124.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Losardo A., Loyola G., Pasetto N., Pontieri G., Piccione E.:

      Nitric oxide in human fetal membranes: effect on prostaglandin E2 release.

4th European Congress on Prostaglandins and Other Locally Active Factors in Reproduction. Stockholm, 22-25   May, 1996, P16.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Piccione E.:

Nitric oxide in human fetal membranes at term gestation: implications for eicosanoid  biosynthesis.

International Congress on Nitric Oxide in Reproductive and Perinatal Medicine. Genoa, 25-27 September, 1997.

      Prenatal and Neonatal Medicine vol. 2 Suppl. 1: # 25, pag. 13, 1997.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Piccione E.:

Limited effects of glucocorticoid hormones, progesterone and oxytocin on cytokine and eicosanoid release by    human endometrium.

Proceedings of the 6th World Congress of Gynecological Endocrinology. Crans Montana, Switzerland, March  18-21, 1998. # RT 39.

 

  1. Ticconi C., Zareh S., Lorido L., Zicari A., Piccione E.:

     Oxytocin in term and preterm labor.

 Proceedings of the XVI International Congress The Fetus as a Patient. Fiuggi (Rome), April 1-5, 2000.

    Prenatal and Neonatal Medicine 5, suppl.1: 17, #32, 2000.

 

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Realacci M., Pietropolli A., Cela O., Russo M.A., Piccione E:

Hormonal regulation of prostaglandin release modulators in human fetal membranes at term gestation.

    9th Meeting of the European Placenta Group, Sorrento, 19-23 september 2001.

            Placenta 22: #A9, 2001.

 

  1. Ietta F., Romagnoli R., Piccoli E., Todros T., Ticconi C., Zicari A., Piccione E., Paulesu L.:

Presence of macrophage migration inhibitory factor in human amniotic fluid ad its release by fetal membranes   at term. 9th Meeting of the European Placenta Group, Sorrento, 19-23 september 2001.

Placenta 22: #A12, 2001.

 

  1. Arpino C., Di Paolo A., Ticconi C., Brescianini S., Poveromo D., Piccione E., Curatolo P.:

Premature rupture of the membranes and neonatal neurological outcome in a cohort of preterm births: an ongoing   study.

     7th Asian & Oceanian Congress of Child Neurology. Beijing, China, September 20-25, 2002.

       Brain & Development 24, 6:455-6, 2002.  

 

  1. Arpino C., Di Paolo A., Ticconi C., Brescianini S., Poveruomo D., Colicchio A., Curatolo P.:

Characteristics and outcome of preterm infants: preliminary results from a mother-infant study on brain damage.    International School of Neurological Sciences. 13th Annual Symposium of the Child Neurology Section. Venice, September 13, 2003.

J.Child Neurol. 18: 489, 2003. 

 

  1. Arpino C., Ticconi C., Di Paolo A., Brescianini S., Toselli F., Narcisi M., Piccione E., Curatolo P.:

Elective cesarean section and brain damage in preterm infants. International School of Neurological Sciences.    13th Annual Symposium of the Child Neurology Section. Venice, September 13, 2003.

      J.Child Neurol. 18: 489, 2003. 

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Realacci M., Narcisi M., Piccione E.:

Effect of oxytocin on nitric oxide production by human fetal membranes at term gestation.  10th Meeting of the    European Placenta Group. Mainz, 25-29 september 2003.

     Placenta 24: #P133, 2003.

 

  1. Paulesu L., Ietta F., Romagnoli R., Bechi N., Realacci M., Ticconi C., Piccione E., Zicari A.:

     MIF/NO in human fetal membranes at term gestation.

10th Meeting of the International Fedretation of Placenta Association – PAA Conference 2004. Asilomar, Ca,   USA, September 25-29, 2004.

     Placenta 25: A. 44, 2004.

 

  1. Zicari A., Realacci M., Di Vito C., Ticconi C., Pietropolli A., Mapfumo M., Piccione E.:

     SOCS-1 expression in human fetal membranes undergoes hormonal modulation.

10th Meeting of the International Fedretation of Placenta Association – PAA Conference 2004. Asilomar, Ca,    USA, September 25-29, 2004.

      Placenta 25: A.29, 2004.

 

  1.  Realacci M., Zicari A., Di Vito M., Pietropolli A., Ticconi C., Russo M.A., Paulesu L.:

      Detection of two iNOS isoforms in human fetal membranes at term gestation.

10th Meeting of the International Fedretation of Placenta Association – PAA Conference 2004. Asilomar, Ca,  USA, September 25-29, 2004.

      Placenta 25: A.38, 2004.

 

  1. Belmonte A., Dolci S., Giorgi M., Pellegrini M., Ticconi C., Piccione E.:

Type-5 phosphodiesterase localizes to the centrosome and is regulated by HCG in human myometrial cells.

10th Meeting of the International Fedretation of Placenta Association – PAA Conference 2004. Asilomar, Ca,  USA, September 25-29, 2004.

      Placenta 25: a.40, 2004.

 

  1. Vettraino G., Di Vito M., Mari E., Maiani G., Realacci M., Ticconi C., Piccione E., Russo M.A., Zicari A.:

            Progesterone modulates NO release and iNOS expression by human endometrium.

3rd Copenaghen Workshop on Environment, Reproductive Health and Fertility. 15-18 January 2005, # 80, 2005.

 

  1. Zicari A., Mari E., Maiani G., Realacci M., Russo M.A., Piccione E., Mapfumo M., Belmonte

      A., Ticconi C.:

High Mobility Group Box 1 (HMGB1) expression by human fetal membranes at term gestation is related to   labour.

     Eleventh Meeting of the European Placenta Group. Glasgow, 3-7 September 2005.

     Placenta 26, A1-A78, # P10.01, 2005.

 

  1. Zicari A., Mari E., Maiani G., Realacci M., Russo M.A., Araco P., Belmonte A., Ticconi C.:

Nitric oxide, human chorionic gonadotropin and oxytocin modulate High Mobility Group Box 1 (HMBG1)   expression in human fetal membranes at term gestation.

1st International Summit Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. Siena, 10-12 november 2005.

 

  1. Belmonte A., Ticconi C.,Zicari A., Dolci S., Piccione E.:

            Effect of hCG on phosphodiesterase 5 expression in human myometrium.

1st International Summit Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. Siena, 10-12 november 2005.  # 55, 2005.

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Zicari A., Realacci M., Piccione E.:

            Effect of oxytocin on phosphodiesterase 5 expression in human myometrium.

1st International Summit Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. Siena, 10-12 november 2005. # 54, 2005.

 

  1. Ticconi C., Arpino C., Brescianini S., Dargenzio L., Argento C., Curatolo P., Piccione E.:

            Obstetric management and brain damage in the preterm newborn.

1st International Summit Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. Siena, 10-12 november 2005. # 30, 2005.

 

  1. Zicari A.,Mari E., Maiani G., Realacci M., Russo M.A., Araco P., Belmonte A., Ticconi C.:

Nitric oxide, human chorionic gonadotropin and oxytocin modulate high mobility group box 1 (HMGB1)   expression in human fetal membranes at term gestation.

1st International Summit Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. Siena, 10-12 november 2005. # 68, 2005.

 

  1. Ticconi C.:

     Biomolecular bases of biomechanical actions of oxytocin on the pregnant uterus.

12th Interational Conference on Biomedical Engineering. Singapore, 7-10 december 2005: 92-93, 2005.

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Argento C., Piccione E.:

            HCG in human pregnancy: from biology to clinics.

Symposium on Frontiers in Reproduction & 16th Annual Meeting of the Indian Society for the Study of   Reproduction and Fertility (ISSRF) : Concepts and Applications in Genomic Era. Karnal (India), February 23-25, 2006. p 24, 2006.

 

  1. Ticconi C., Giuliani E., Veglia M., Pietropolli A., Piccione E., Di Simone N.:

       Antithyroid Autoantibodies in Recurrent Pregnancy Loss.

58th Annual Meeting of the Society for Gynecologic Investigation. March 16-19, 2011. Miami Beach, FL, USA. #T-289.

 

  1. Ticconi C.:

Autoimmunity in Recurrent Pregnancy Loss. International Conference on Frontiers in Reproductive   Biotechnology & 21st Annual Meeting of the Indian Sciety for the Study of Reproduction and Fertility. Karnal, India, february 9-11, 2011. Pag. 15.

 

  1. Zicari A., Mari E., Ticconi C., Bruno V., Patrizi L., Rasi V., Vizza E., Piccione E.:

HCG modulates HMGB1 amd RAGE expression in normal human endometrium and in endometrial cancer.

V SLIMP – Latin American Symposium on Maternal Fetal Interaction & Placenta – IV LASRI – Latin American  Symposium on Reproductive Immunology. Fos de Iguazù, Brasil, 18-21 february 2013. #D.10.

 

 

  1. Mari E., Brunelli R., Perrone G., Ticconi C., Bruno V., Zicari A.:

      Pro-inflammatory role of leptin in human gestational tissues.

V SLIMP – Latin American Symposium on Maternal Fetal Interaction & Placenta – IV LASRI – Latin American   Symposium on Reproductive Immunology. Fos de Iguazù, Brasil, 18-21 february 2013. #H.12.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Pietropolli A., Bruno V., Rasi V., Piccione E.:

Low Molecular Weight Heparin (LMWH) in the treatment of Recurrent Miscarriage (RM): a clinical, prospective    study on 68 women.

V SLIMP – Latin American Symposium on Maternal Fetal Interaction & Placenta – IV LASRI – Latin American   Symposium on Reproductive Immunology. Fos de Iguazù, Brasil, 18-21 february 2013. #WS.

 

 

 

 

Articoli su Perodici Internazionali

 

 

 

 

  1. Giacomello F., Ticconi C., Baschieri L.:

Comparative study on biophysical variables: the importance of umbilical arteries waveforms for early  recognition of chronic fetal compromise.

    New Trends in Gynaecol.Obstet. 3: 145-53, 1987.

 

 

  1. Giacomello F., Ticconi C., Baschieri L.:

    Sinusoidal-like fetal heart-rate pattern.

    Acta Obstet.Gynecol.Scand. 66: 713-20, 1987.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Lenti L., Zicari A., Pontieri G.:

            Leukotrienes and labour: maternal plasma levels.

            New Trends in Gynaecol.Obstet. 4: 41-6, 1988.

 

  1. Villani M., Piccione E., Ticconi C., Vaquero E., Iannucci G., Baciarello G.:

            Evidence of late ventricular potentials in peripartal cardiomyopathy.

            Cardiologia 33: 1093-4, 1988.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Pontieri G., Lenti L., Zicari A.:

            Leukotrienes in human umbilical plasma at birth.

            Br.J.Obstet.Gynaecol. 96: 88-91, 1989.

 

  1. Sesti F., Terranova L., Ticconi C., Piccione E.:

       Clinical trial on the therapeutic effectiveness of the use of interferon-beta cream in the treatment of genital  condylomas.

            New Trends in Gynaecol.Obstet. 5: 201-5, 1989.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Vaquero E.:

            El papel de los leucotrienos en la fisiopatologia ginecològica.

            Acta Ginecologica (Madrid) 46: 131-6, 1989.

 

  1. Lenti L., Zicari A., Pontieri G., Ticconi C., Pietropolli A., Piccione E., Pasetto N.:

            Leukotrienes in human amniotic fluid at midgestation.

            Clin.Chem.Enzymol.Comm. 3: 49-53, 1990.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Ticconi C., Zicari A., Vaquero E.:

            El papel de los leucotrienos en la fisiopatologia del embarazo y de la vida intrauterina.

            Acta Ginecologica (Madrid) 47: 137-42, 1990.

 

  1. Sesti F., Ticconi C., De Santis L., Piccione E.:

            Clinical value of Schiller’s test in colposcopic examination of the uterine cervix.

            J.Obstet.Gynecol. 10: 545-7, 1990.

 

  1. Pasetto N., Zicari A., Piccione E., Lenti L., Pontieri G., Ticconi C.:

       Influence of labor and oxytocin on in vitro leukotriene release by human fetal membranes and uterine decidua  at  term gestation.

            Am.J.Obstet.Gynecol. 166: 1500-6, 1992.

 

  1. Pasetto N., Petrozza V., Ticconi C., Zicari A., Carpino F., Piccione E., Melis M.:

Influence of labour on epidermal growth factor receptor distribution of the human chorion at term gestation.

            Gynecol.Obstet.Invest. 35: 99-102, 1993.

 

  1. Pasetto N., Piccione E., Zicari A., Fontana L., De Carolis C., Perricone R., Pontieri G., Ticconi C.:

Cytokine production by human fetal membranes and uterine decidua at term gestation in relation to labour.

      Placenta 14: 361-4, 1993.

 

  1. Pasetto N., Ticconi C., Zicari A., Pontieri G., Piccione E.:

Interleukin-3 stimulates prostaglandin E2 release by human fetal membranes at term gestation.

            J.Reprod.Immunol. 25: 185-8, 1993.

 

  1. Mauri A., Ticconi C., Volpe A., Piccione E.:

            Is vasopressin involved as a local mediator in the mechanism of parturition?

            Ann.N.Y.Acad.Sci. 734: 372-9, 1994.

 

  1. Mauri A., Argiolas A., Ticconi C., Piccione E.:

            Oxytocin in human intrauterine tissues at parturition.

            Reprod.Fertil.Dev. 7: 1481-4, 1995.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Pontieri G., Salerno A., Mauri A., Piccione E., Pasetto N.:

        Release of arachidonic acid metabolites by human fetal membranes: interrelationship between leukotriene B4  and  prostaglandin E2:

             Prostaglandins 49: 197-204, 1995.

 

  1. Santeusanio G., Bonanno E.,Mauriello A.,Schiaroli S.,Anemona L.,Ticconi C.,Spagnoli L.G.:

     Adenocarcinoma of the vagina not associated with maternal DES exposure.

     J.Exp.Clin.Cancer Res. 14: 301-6, 1995.

 

  1. Zicari A., Ticconi C., Pasetto N., Losardo A., Salerno A., Pontieri G., Piccione E.:

        Interleukin-2 in human amniotic fluid during pregnancy and parturition. Implications for prostaglandin E2    release by fetal membranes.

    J.Reprod.Immunol. 29: 197-208, 1995.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Losardo A., Pontieri G., Pasetto N., Piccione E.:

 Nitric oxide in human fetal membranes at term gestation: effect on prostaglandin E2  release.

     Eur.J.Obstet.Gynecol.Reprod.Biol. 69: 135-9, 1996.

 

  1. Ticconi C., Petrozza V., Carpino F., Loyola G., Piccione E.:

Visualization of aggregation and internalization of the epidermal growth factor-receptor complex in the human  chorion laeve at term gestation.

              It.J.Gynaecol.Obstet. 4: 140-3, 1996.

 

  1. Zicari A., Ticconi C., Pontieri G., Loyola G., Piccione E.:

Effects  of glucocorticoids and progesterone on prostaglandin E2 and leukotriene B4 release by human fetal  membranes at term gestation.

    Prostaglandins 54: 539-47, 1997.

 

  1. Ticconi C., Mauri A., Zicari A., Angeloni U., Loyola G., Piccione E.:

 Interrelationships between oxytocin and eicosanoids in human fetal membranes at term  gestation: which role  for leukotriene B4?

     Gynecol.Endocrinol. 12: 129-34, 1998.

 

  1. Petraglia F., Florio P., Benedetto C., Marozio L., Di Blasio A.M., Ticconi C., Piccione E., Luisi S., Genazzani        A.R., Vale W.:

Urocortin stimulates placental ACTH and prostaglandin release and myometrial contractility in vitro.

       Journal of Clinical Endocrinol. Metab. 84: 1420-3, 1999.

 

  1.      Florio P., Mezzesimi A., Turchetti V., Severi F.M., Ticconi C., Forconi S., Petraglia F.:

High levels of human chromogranin A in umbilical cord plasma and amniotic fluid at parturition.

       J.Soc.Gynecol.Invest. 9: 32-6, 2002.

 

  1. Ticconi C., Lye S.:

Placenta and fetal membranes in human parturition and preterm delivery - A workshop report.

     Placenta 23, (Supplement A, Trophoblast Research 16): S149-S152, 2002.

 

 

  1. Zicari A., Ticconi C., Realacci M., Cela O., Santangelo C., Pietropolli A., Russo M.A.,

      Piccione E.:

Hormonal regulation of cytokine release by human fetal membranes at term gestation: effects of oxytocin,     hydrocortisone and progesterone on tumour necrosis factor-aand transforming growth factor-b1 output.

     J.Reprod.Immunol. 56: 123-36, 2002.

 

  1. Sesti F., Ticconi C., Bonifacio S., Piccione E.:

Preoperative administration of recombinant human erythropoietin in patients undergoing            gynecologic surgery.

            Gynecol.Obstet.Invest. 54: 1-5, 2002.

 

  1. Ietta F., Todros T., Ticconi C., Piccoli E., Zicari A., Piccione E., Paulesu L.:

            Macrophage migration inhibitory factor in human pregnancy and labor.

            Am.J.Reprod.Immunol. 48:1-6, 2002.  

 

  1. Sarmati L., Ticconi C., Santangelo R., Montano M., Rezza G., Andreoni M.:

     Does the risk of abortion increase in women with high human herpesvirus-8 antibody titers?

     J.Infect.Dis. 188:173-4, 2003.

 

  1. Ticconi C., Mapfumo M., Dorrucci M., Naha N., Tarira E., Pietropolli A., Rezza G.:

 Effect of maternal HIV and malaria infection on pregnancy and perinatal outcome in Zimbabwe.

            JAIDS 34: 289-94, 2003.

 

  1. Piccione E., Ticconi C., Pietropolli A.:

            Oxitocina y vasopresina.

      Cuad.Med.Reprod. 9: 107-119, 2003.

 

  1. Sarmati L., Ticconi C., Santangelo R., Montano M., Pietropolli A., Rezza G., Andreoni M.:

Human herpesvirus-8 infection in pregnancy and labor: lack of evidence of vertical transmission.

              J.Med.Virol. 72: 462-6, 2004.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Realacci M., Di Vito M., Denora P., Narcisi M., Russo M.A., Piccione

        E.:

              Oxytocin modulates nitric oxide generation by human fetal membranes at term pregnancy.

              Am.J.Reprod.Immunol. 52: 185-91, 2004.

 

  1. Ticconi C., Arpino C., Longo B., Mapfumo M:

               Prevalence and risk factors for low birth weight in Northern Zimbabwe.

               Int. J. Gynecol. Obstet. 88: 146-7, 2005.

 

  1. Arpino C., D’Argenzio L., Ticconi C., Di Paolo A., Stellin V., Lopez L., Curatolo P.:

              Brain damage in preterm infants: etiological pathways.

              Ann.Ist.Super.Sanità 41: 229-37, 2005.

 

  1. Belmonte A., Ticconi C., Dolci S., Giorgi M., Zicari A., Lenzi A., Jannini E.A., Piccione E.:

Regulation of phosphodiesterase 5 expression and activity in human pregnant and non-pregnant myometrial cells   by human chorionic gonadotropin.

      J. Soc. Gynecol. Invest. 12: 570-7, 2005.

 

  1. Ticconi C., Belmonte A., Piccione E., Rao CV.:

         Feto-placental communication system with the myometrium in pregnancy and parturition: the role of hormones,   neurohormones, inflammatory mediators and locally active factors.

              J. Matern. Fetal Neonatal Med. 19: 125-33, 2006.

 

  1. Zicari A., Ticconi C., Ietta F., Belmonte A., Bechi N., Realacci M., Di Vito M., Arcuri F., Russo M., Piccione    E., Paulesu L.: 

        Macrophage migration inhibitory factor-nitric oxide interaction in human fetal membranes at term pregnancy.

              J. Soc. Gynecol. Invest. 13: 263-70, 2006.

 

  1. Casadei L., Zamaro V., Calcagni M., Ticconi C., Dorrucci M., Piccione E.:

        Homologous intrauterine insemination in controlled ovarian hyperstimulation cycles: a  comparison among three  different regimens.

              Eur. J. Obstet.Gynecol. Reprod. Biol. 129: 155-61, 2006.

 

  1. Ticconi C., Piccione E., Belmonte A., Rao Ch.V:

       HCG – A new kid on the block in prematurity prevention.

              J. Matern. Fetal Neonatal Med. 19: 687-92, 2006.

 

  1. Rullo S., Ticconi C., Ascoli Marchetti A., Grande M.:

      Common iliac artery injury during the abdominal entry phase of gynecologic laparoscopy.

      J.Reprod.Med. 52:1052-4, 2007.

 

  1. Arpino C., Brescianini S., Ticconi C., Di Paolo A., D’Argenzio L., Piccione E., Curatolo P.:

Does cesarean section prevent mortalità and cerebral ultrasound abnormalities in preterm newborns?

              J. Matern. Fetal Neonatal Med. 20:151-9, 2007.

 

  1. Ticconi C., Zicari A., Belmonte A., Realacci M., Rao CV., Piccione E.:

              Pregnancy-promoting actions of HCG in human myometrium  and fetal membranes

              Placenta 28 (Suppl. A, Trophoblast Research 21): S137-43, 2007.

 

  1. Zicari A., Centonze C., Realacci M., Buchetti B., Pietropolli A., Ticconi C.:

Estradiol 17-beta and progesterone modulate inducile nitric oxide and high mobility group box1 expression in     human endometrium.

     Reprod. Sciences 15: 559-66, 2008.

 

  1. Masini S., Ticconi C., Gravina P., Tomassini M., Pietropolli A., Forte V., Federici G., Piccione E., Berbardini S.:

              Thrombin-activable fibrinolysis inhibitor polymorphisms and recurrent pregnancy loss.

              Fertil. Steril. 92: 694-702, 2009.

 

  1. Trento L.K., Pietropolli A., Ticconi C., Gravotta E., De Martino M.U., Fabbri A., Piccione E.:

Role of type I collagen C telo peptide, bone-specific alkaline phosphatase and osteocalcin in the assessment of  bone status in postmenopausal women.

   J. Obstet. Gynecol. Res. 35: 152-9, 2009.

 

  1. Ticconi C., Rotondi F., Veglia M., Pietropolli A., Bernardini S., Ria F., Caruso A., Di Simone N.:

              Antinuclear autoanibodies in women with recurrent pregnancy loss.

              Am. J. Reprod. Immunol. 64: 384-92, 2010.

 

  1. Pietropolli A., Martelli F., Vicario R., Montagnoli C., Ticconi C., Piccione E.:

              Evaluation of fetal heart rate variation during amniocentesis: correlation with fetal karyotype.

              J. Matern. Fetal Neonatal Med. 24: 587-9, 2011.

 

  1. Ticconi C., Mancinelli F., Gravina P., Federici G., Piccione E., Bernardini S.:

              Beta-fibrinogen G-4555 polymorphisms and recurrent miscarriage.

             Gynecol. Obstet. Invest. 71: 198-201, 2011.

 

  1. Ticconi C., Giuliani E., Veglia M., Pietropolli A., Piccione E., Di Simone N.:

              Thyroid autoimmunity and recurrent miscarriage.

              Am. J. Reprod. Immunol. 66: 452-9, 2011.

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Fabbri G., Capogna M.V, Perno C.F., Piccione E.:

       Recurrent miscarriage and cervical human papilloma virus infection.

      Am.J.Reprod.Immunol. 70: 343-6, 2013.

 

 

  1. Ticconi C., Pietropolli A., Piccione E.:

Estrogen Replacement Therapy and Asthma.

Pulm.Pharmacol.Ther. 26: 617-23, 2013.

 

  1. Pietropolli A, Giuliani E, Bruno V, Patrizi L, Piccione E, Ticconi C.:

Plasminogen activator inhibitor-1, factor V, factor II and methylenetetrahydrofolate reductase polymorphisms in women with recurrent miscarriage.

J Obstet Gynaecol.34: 229-34,  2014.

 

  1. Pietropolli A, Bruno V, Capogna MV, Bernardini S, Piccione E, Ticconi C.:

Uterine blood flow indices, antinuclear autoantibodies and unexplained recurrent miscarriage.

Obstet Gynecol Sci. 58: 453-60, 2015.

 

  1. Rao CV., Ticconi C.: Why does human chorionic gonadotropin have such a broad regulatory roles in the body  and are they totally unexpected?

J.Reprod.Health and Medicine 1: 1-3, 2015.

 

  1. Ticconi C, Giuliani E, Sorge R, Patrizi L, Piccione E, Pietropolli A.:

Gestational age of pregnancy loss in women with unexplained recurrent miscarriage.

J Obstet Gynaecol Res. 42: 239-45, 2016.

 

  1. Pietropolli A, Capogna MV, Cascella R, Germani C, Bruno V, Strafella C, Sarta S, Ticconi C, Marmo G, Gallaro  S, Longo G, Marsella LT, Novelli A, Novelli G, Piccione E, Giardina E:

Three-hour analysis of non-invasive foetal sex determination: application of Plexor chemistry.

Hum Genomics.  Apr 4;10:9, 2016.. doi: 10.1186/s40246-016-0066-2.

 

  1. Ticconi C, Pietropolli A, Borelli B, Bruno V, Piccione E, Bernardini S, Di Simone N.:

Antinuclear autoantibodies and pregnancy outcome in women with unexplained recurrent miscarriage.

Am J Reprod Immunol. 76: 396-99, 2016.

 

  1. Ticconi C, Pietropolli A, Rezza G.

Zika virus infection and pregnancy: what we do and do not know.

Pathog Glob Health. 110: 262-8, 2016.

 

  1. Niolu C, Bianciardi E, Di Lorenzo G, Nicolai S, Celi M, Ribolsi M, Pietropolli A, Ticconi C, Tarantino U,  Siracusano A.

Insecure attachment style predicts low bone mineral density in postmenopausal women. A pilot study.

              Riv Psichiatr.51:143-148, 2016.

 

  1. Bruno V, Rizzacasa B, Pietropolli A, Capogna MV, Massoud R, Ticconi C, Piccione E, Cortese C, Novelli G, Amati F.

OLR1 and Loxin Expression in PBMCs of Women with a History of Unexplained Recurrent Miscarriage: A Pilot Study.

               Genet Test Mol Biomarkers. 21:363-372, 2017.

 

  1. Strug MR, Su RW, Kim TH, Mauriello A, Ticconi C, Lessey BA, Young SL, Lim JM, Jeong JW, Fazleabas AT.

RBPJ mediates uterine repair in the mouse and is reduced in women with recurrent pregnancy loss.

               FASEB J. 32: 2452-66, 2018

 

  1.   Ticconi C, Capogna MV, Martelli F, Borelli B, Bruno V, Ergasti R, Sorge R, Piccione E, 

  Pietropolli A.

Ectopic pregnancy in women with recurrent miscarriage.J Obstet Gynaecol Res. 44: 852- 60,2018.

 

 

  1. Paulesu L, Rao CV, Ietta F, Pietropolli A, Ticconi C.

hCG and Its Disruption by Environmental Contaminants during Human Pregnancy.

              Int J Mol Sci. 2018 Mar 20;19(3). pii: E914. doi: 10.3390/ijms19030914.

 

 

  1. Bruno V, Martelli F, Capogna MV, Youssef A, Bruno A, Ticconi C, Piccione E, Pietropolli A. 

       Effect of chorionic villus sampling on placental volume and vascularization in the first trimester of pregnancy.

J Matern Fetal Neonatal Med.33: 726-30.

 

  1. Ticconi C, Rezza G.

       Defining Zika virus infection in pregnant women.

              Pathog Glob Health. 113:290, 2019.

 

  1. Bruno V, Nuccetelli M, Ticconi C, Bruno A, Martelli F, Capogna MV, Bernardini S, Piccione  E, Pietropolli A.

Amniotic fluid antiphospholipid antibodies: potential role in antiphospholipid syndrome-independent aberrant implantation process.

       Reprod Biol Endocrinol Oct 15;17(1):79, 2019.

 

  1. Ticconi C, Pietropolli A, Di Simone N, Piccione E, Fazleabas A.

       Endometrial Immune Dysfunction in Recurrent Pregnancy Loss.

              Int J Mol Sci. Oct 26;20(21):5332, 2019.

 

  1. D'Ippolito S, Ticconi C, Tersigni C, Garofalo S, Martino C, Lanzone A, Scambia G, Di   Simone N.

       The pathogenic role of autoantibodies in recurrent pregnancy loss.

       Am J Reprod Immunol. 83(1):e13200, 2020.

 

  1. Martelli F, Youssef A, Capogna MV, Bruno A, Bruno V, Dodaro MG, Ticconi C, Ghi T,  Piccione E, Pietropolli A.

       Longitudinal Changes of Subpubic Arch Angle throughout Pregnancy.

              Gynecol Obstet Invest. 85:100-106, 2020.

 

 

  1. Marrucci O, Nicoletti P, Mauriello A, Facchetti S, Patrizi L, Ticconi C, Sesti F, Piccione E.

Uterine Tumor Resembling Ovarian Sex Cord Tumors Type II with Vaginal Vault Recurrence.

              Case Rep Obstet Gynecol. 2019:5231219, 2019.

 

  1. Massimiani M, Lacconi V, La Civita F, Ticconi C, Rago R, Campagnolo L.

              Molecular Signaling Regulating Endometrium-Blastocyst Crosstalk.

              Int J Mol Sci. 2019 Dec 18;21(1):23, 2019.

 

  1. Bruno V, Ticconi C, Martelli F, Nuccetelli M, Capogna MV, Sorge R, Piccione E, Pietropolli   A.

Uterine and placental blood flow indexes and antinuclear autoantibodies in unexplained recurrent pregnancy loss: should they be investigated in pregnancy as correlated potential factors? A retrospective study.

BMC Pregnancy Childbirth. Jan 20;20(1):44, 2020.

 

  1. Bruno V, D'Orazio M, Ticconi C, Abundo P, Riccio S, Martinelli E, Rosato N, Piccione E, Zupi E, Pietropolli A.

Machine Learning (ML) based-method applied in recurrent pregnancy loss (RPL) patients diagnostic work-up: a potential innovation in common clinical practice.

Sci Rep. May 14;10(1):7970, 2020.

 

  1. Bruno V, Lindau R, Jenmalm MC, Ticconi C, Piccione E, Pietropolli A, Ernerudh J.

First-trimester trophoblasts obtained by chorionic villus sampling maintain tolerogenic and  proteomic features in successful pregnancies despite a history of unexplained recurrent pregnancy loss.

Am J Reprod Immunol. Jul 30:e13314, 2020.

 

  1. Ticconi C, Pietropolli A, D'Ippolito S, Chiaramonte C, Piccione E, Scambia G, Di Simone N.

Time-to-Pregnancy in Women with Unexplained Recurrent Pregnancy Loss: A Controlled  Study.

Reprod Sci. 27(5):1121-1128, 2020.

 

  1. Ticconi C, Pietropolli A, Specchia M, Nicastri E, Chiaramonte C, Piccione E, Scambia G, Di Simone N.

Pregnancy-Related Complications in Women with Recurrent Pregnancy Loss: A Prospective Cohort Study.

J Clin Med. Sep 1;9(9):2833, 2020.

 

  1. Patrizi L, Borelli B, Di Prete M, Bruno V, Mauriello A, Piccione E, Ticconi C.

A rare case of vulvar superficial myofibroblastoma associated with ambigous and unusual    differential diagnosis.

              Gynecol Oncol Rep. Sep 6; 34:100637, 2020.

 

  1. D'Ippolito S, Ticconi C, Tersigni C, Garofalo S, Martino C, Lanzone A, Scambia G, Di  Simone N.

   The pathogenic role of autoantibodies in recurrent pregnancy loss.

           Am J Reprod Immunol. 2020 Jan;83(1):e13200. doi: 10.1111/aji.13200. Epub 2019 Nov 19

 

  1. Ticconi C, Di Simone N, Campagnolo L, Fazleabas A.

    Clinical consequences of defective decidualization.

   Tissue Cell. 2021 Oct;72:101586. doi: 10.1016/j.tice.2021.101586. Epub 2021 Jun 25

 

  1. Di Nicuolo F, Castellani R, Ticconi C, Scambia G, Pontecorvi A, Di Simone N.

           α-Lipoic Acid and its Role on Female Reproduction.

           Curr Protein Pept Sci. 2021 Dec 29;22(11):767-774.

 

  1. BrunoV, AmatiF, TicconiC, RiccioS, VancheriC, RizzacasaB, SplendianiE, FerrettiE, ErnerudhJ, Piccione  E, PietropolliA.

Low molecular weight heparin -induced miRNA changes in peripheral blood mononuclear cells  in pregnancies with unexplained recurrent pregnancy loss,

J Reprod Immunol. 2022 Feb 25;151:103502. Online ahead of print.

 

  1. Patrizi L, Ticconi C, Borelli B, Finocchiaro S, Chiaramonte C, Sesti F, Mauriello A,   Exacoustos C, Casadei L.

Clinical significance of endometrial abnormalities: an observational study on 1020 women undergoing hysteroscopic surgery.

BMC Womens Health. 2022 Apr 7;22(1):106. doi: 10.1186/s12905-022-01682-5.

 

  1. Russo C, Conway F, Siciliano T, Selntigia A, Giuseppe Martire F, Soreca G, Ticconi C, Exacoustos C.

3D transvaginal ultrasound diagnosis of uterine septa according to different classifications: are there other measurements that correlate to reproductive outcome in small indentation length?

Facts Views Vis Obgyn. 2022 Jun;14(2):129-138. doi: 10.52054/FVVO.14.2.025.

 

  1. Ticconi C, Inversetti A, Logruosso E, Ghio M, Casadei L, Selmi C, Di Simone N.

 Antinuclear antibodies positivity in women in reproductive age: From infertility to adverse obstetrical outcomes - A meta-analysis.

J Reprod Immunol. 2023 Feb;155:103794. doi: 10.1016/j.jri.2022.103794. Epub 2023 Jan

 

  1. Barbaro G, Inversetti A, Cristodoro M, Ticconi C, Scambia G, Di Simone N.

      HLA-G and Recurrent Pregnancy Loss.

      Int J Mol Sci. 2023 Jan 29;24(3):2557. doi: 10.3390/ijms24032557.

 

  1. Ticconi C, Nicastri E, D'Ippolito S, Chiaramonte C, Pietropolli A, Scambia G, Di Simone N.

      Diagnostic factors for recurrent pregnancy loss: an expanded workup.

      Arch Gynecol Obstet. 2023 Jul;308(1):127-142. doi: 10.1007/s00404-023-07001-z.

 

  1. Lacconi V, Massimiani M, Paglione L, Antonaci D, Meneghini C, Klinger FG, Fazleabas A, Stuhlmann H, Rago R, Ticconi C, Campagnolo L.

              Characterization of epidermal growth factor-like domain 7 (EGFL7) expression in normal endometrium and in the endometrium of women with poor reproductive outcomes.

              Hum Reprod. 2023 Jul 5;38(7):1345-1358. doi: 10.1093/humrep/dead086.

 

  1. Ticconi C, Mardente S, Mari E, Barreca F, Montanaro M, Mauriello A, Rizzo G, Zicari A.

High mobility group box 1 in women with unexplained recurrent pregnancy loss.

 J Perinat Med. 2023 May 30;51(9):1139-1146. doi: 10.1515/jpm-2023-0109. Print 2023 Nov 27.PMID: 37246521.

 

  1. Lacconi V, Massimiani M, Carriero I, Bianco C, Ticconi C, Pavone V, Alteri A, Muzii L, Rago R, Pisaturo V, Campagnolo L.When the Embryo Meets the Endometrium: Identifying the Features Required for Successful Embryo Implantation. Int J Mol Sci. 2024 Feb 29;25(5):2834. doi: 10.3390/ijms25052834.

 

  1. Exacoustos C, Ticconi C, Colombi I, Iorio GG, Vaquero E, Selntigia A, Chiaramonte B, Soreca G, Rizzo G.Type and Location of Adenomyosis in Women with Recurrent Pregnancy Loss: A Transvaginal Ultrasonographic Assessment. Reprod Sci. 2024 Apr 15. doi: 10.1007/s43032-024-01541-8. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

H-index: 21

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Corsi Insegnati da Carlo Ticconi nel Database 
(#66):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Infermieristica Materno Infantile Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia E Ostetricia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Scienze Infermieristiche, Scienze Umane, Psicopedagogiche E Prevenzione Dei Servizi Sanitari Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia 1 Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Scienze Infermieristiche E Della Prevenzione Dei Servizi Sanitari Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia 1 Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Scienze Pediatriche E Ostetrico - Ginecologiche Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia E Ostetricia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Ostetricia Materno Infantile Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Scienze Mediche E Chirurgiche Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Ginecologia E Ostetricia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Infermieristica Materno Infantile Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Ginecologia E Ostetricia Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Scienze Infermieristiche, Scienze Umane, Psicopedagogiche E Prevenzione Dei Servizi Sanitari Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia 1 Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Scienze Infermieristiche E Della Prevenzione Dei Servizi Sanitari Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Ginecologia Ed Ostetricia 1 Medicina E Chirurgia 2022/2023