Foto Cristina Simonetti

Cristina Simonetti

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali Diritti dell' antichita'.
Ricevimento Studenti mercoledi' 9.00-11.30
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Curriculum vitaedi Cristina Simonetti

 

 

Nata a Roma il 13 gennaio 1966, sposata, ha una figlia.

 

Titoli

 

Laurea

1990Laurea in Lettere con una tesi in Storia del Vicino Oriente antico su “L’adozione in età antico-babilonese”, relatore il Prof. Mario Liverani (110/110).

 

Dottorato di Ricerca

1992supera due concorsi per accedere al Dottorato di ricerca

 il primo in "Studi Mesopotamici" presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli

il secondo in "Diritto Romano e Diritti dell'Oriente Mediterraneo" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.

1998 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in "Diritto Romano e Diritti dell'Oriente Mediterraneo"discutendo una tesi su "La compravendita di beni immobili in età antico-babilonese". Tutor Prof. Luigi Capogrossi Colognesi.

 

Abilitazione all’Insegnamento

2001ottiene l'abilitazione all'insegnamento di Materie letterarie e latino nei licei (A051)superando il Concorso Pubblico per Titoli ed Esami indetto nel 1999 dal Ministero della Pubblica Istruzione.

2002ottiene l'abilitazione all'insegnamento di Materie letterarie, latino e greco nel liceo classico superando un Concorso Riservato (A052).  

 

Assegno di Ricerca

Dal settembre 2002 all'agosto 2004 ottiene un Assegno di Ricerca nell'ambito disciplinare IUS 18 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dal settembre 2004 all'agosto 2006 ottiene il rinnovo dell'Assegno.

 

Assunzione in Ruolo nel Ministro della Pubblica istruzione

Settembre 2006entra in servizio effettivo nel ruolo del Ministero della Pubblica Istruzione con una cattedra di Materie letterarie e latino (A051).

 

Ricercatore

Nel dicembre 2006 vince un posto da Ricercatore in Diritto Romano presso l'Università di Roma Tor Vergata.

 

Nel gennaio 2007, dopo le dimissioni dal Ministero della Pubblica Istruzione, entra in ruolo come Ricercatore, afferendo al Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2011 ottienela conferma in ruolo.

 

Abilitazione Scientifica Nazionale

2014 ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionalecome professore di II Fascia (tornata 2012) nell’ambito scientifico 12H1 (IUS 18: Diritto Romano e Diritti dell’Antichità), con il favorevole   parerepro veritate del Prof. Guido Pfeifer.

2018 ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di I fascia (tornata 2018) nell’ambito scientifico 12H1 (IUS 18: Diritto Romano e Diritti dell’Antichità).

 

 

Attività di docenza

 

  • Corso di Alta Formazione in Diritto Romano  (Sapienza Università di Roma)

Diritti del Vicino Oriente antico dall’Anno Accademico2014-2015

 

  •  Dottorato in Filologia e Storia del Mondo Antico (12491) presso Sapienza Università di Roma.

Dal 2017 fa parte del Collegio dei Docenti e ha tenuto diverse lezioni dottorali. Nell’AA 2021-2022 ha tenuto un Corso Dottorale sui “Diritti del Vicino Oriente antico”.

 

  • Corso di Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza   (Università di Roma Tor Vergata)

Diritti dell’Antico Oriente Mediterraneo dall’Anno Accademico 2019-2020  .

 

  • Corso di Laurea Magistrale in Archeologia, Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità (Università di Roma Tor Vergata)

Storia e Istituzioni del Vicino Oriente antico dall’Anno Accademico 2020-2021

 

Fonti storiche del Vicino Oriente antico

 

Partecipazione a ricerche di ambito nazionale

 

PRIN 2007- Coordinatore Scientifico: Luigi Capogrossi Colognesi

            Responsabilità nella formazione e nell’esecuzione del contratto: il ruolo della buona fede.

PRIN 2010-2011 – Coordinatore Scientifico: Roberto Fiori

            L’autorità delle parole. Le forme del discorso percettivo romano tra conservazione e       mutamento.

 

Collaborazioni con Riviste e Centri di ricerca

 

IVRA: dal 2009 collabora redigendo la sezione bibliografica relativa ai Diritti Cuneiformi.

 

Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano: fa parte del comitato di redazione dal 2011.

 

CIRAAS (Centro Internazionale Ricerche Archeologiche Antropologiche e Storiche):  dal 2003 è membro e segretario. Dal 24 giugno 2020 è entrata nel Consiglio Direttivo.

 

Centro di Studi sui Fondamenti del Diritto Antico, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa: dal 2013 fa parte del Comitato Scientifico.

 

Di-con-per DonneCentro studi giuridici del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata: dal 2020 fa parte del Comitato Scientifico

 

 

Conferenze e partecipazioni a convegni e seminari

2004 presenta una relazione nel convegno internazionale "Fiscality in Mycenean and Near Eastern Archives" tenutosi a Napoli, dal titolo "Land and taxation in the Old Babylonian Period".

 

2006 partecipa al CEDANT sui Diritti del mondo cuneiforme.

Presenta una conferenza alla 52éme Rencontre d'Assyriologie Internationale  (RAI 52) dal titolo "The Peace after the War: Hammurapi at Larsa".

 

2010 presenta una conferenza alla 56éme Rencontre d'Assyriologie Internationale (RAI 56) a Barcellona, dal titolo "The Importance of the Time in Old Babylonian Juridical Texs".

Nel settembre dello stesso anno, sempre a Barcellona, tiene una conferenza dal titolo "La pubblicità nei documenti di alienazione immobiliare di età paleo-babilonese” nell'ambito della 64éme SIHDA.

 

2012 partecipa alla Giornata di Studio “La ricerca nel Vicino Oriente antico: storia degli studi e   nuovi orizzonti d’indagine” organizzata al CNR di Roma, con una comunicazione dal titolo “I diritti cuneiformi”.

Nel settembre dello stesso anno presenta una conferenza ad Oxford alla 66éme SIHDA dal titolo “Gli editti di remissione dei debiti paleo-babilonesi e la loro ricezione nel Vicino Oriente antico”.

 

2013 presenta a Napoli una conferenza nell’ambito del II Ciclo di conferenze sui Fondamenti del Diritto Antico su “Legge e limite” dal titolo “Il mondo mesopotamico”.

Nel luglio dello stesso anno presenta una conferenza nell’ambito della 59éme Rencontre d’Assyriologie Internationale (RAI 59) a Ghent, dal titolo “When the trial does not work. Pathological elements in the judicial procedure in the Old Babylonian Period”.

 

2014presenta una conferenza a Berlino nell’ambito del Convegno su “Pollution and the Environment in Ancient Life and Thought” dal titolo “Water Use and Management in Mesopotamia during the 2nd Millennium B.C.”.

Nel corso dello stesso mese tiene a Napoli, nell’ambito del III Ciclo sui Fondamenti del Diritto Antico, una conferenza dal titolo “La successione delle donne nelle raccolte di leggi mesopotamiche”.

2015  ha tenuto a Roma, nell’ambito del 5° Convegno Donne e Religioni. Dialogo e confronto tra Scienza, Teologia e Istituzioni su Sottomissione o libero arbitrio, una conferenza dal titolo “Discriminazioni sessuali in ambito ereditario. Il destino dei beni di famiglia nelle raccolte di leggi mesopotamiche”.

Nel dicembre ha tenuto una comunicazione a Napoli, nell’ambito del IV Ciclo sui Fondamenti del Diritto Antico dal titolo “La guerra al tempo di Hammurapi”.

 

2016 ha preso parte al Secondo Convegno di Scala con una comunicazione sul Codice di ?ammurapi.

Nell’ambito del 6° Convegno Donne e Religioni. Prima le donne e i bambini. Un futuro degno di questo nome non può prescindere dal rispetto e tutela dell’infanzia e dell’universo femminile, ha tenuto una comunicazione dal titolo “L’erba del parto. Donne e bambini all’ombra dell’uomo nel Vicino Oriente antico”.

Nel settembre  a Parigi ha partecipato alla LXX Sessione della SIHDA con una conferenza dal titolo “Rischio e garanzia nei crediti in età paleo-babilonese”.

 

2017 ha tenuto una comunicazione a Napoli nel corso del V Ciclo sui Fondamenti del Diritto Antico dal titolo “Donne al lavoro. Il lavoro delle donne in età paleo-babilonese”.

Nel settembre dello stesso anno a Bologna e Ravenna ha partecipato alla LXXI Sessione della SIHDA con una conferenza dal titolo “Libertà e divieti per le donne nelle raccolte normative mesopotamiche”.

Nel novembre ha partecipato al XV Convegno AISPE (Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico” con una comunicazione dal titolo “Gli editti di remissione dei debiti. Uno strumento politico di intervento economico”.

 

2018 ha tenuto una comunicazione a Napoli nel corso del VI Ciclo sui Fondamenti del Diritto Antico insieme alla collega Silvia Festuccia dal titolo “L’aquila e il serpente: l’obbligatorietà della pena”.

Nel settembre ha presentato una comunicazione a Cracovia alla SIHDA LXXII dal titolo “Non ho abbandonato l’orfano al ricco, la vedova al potente, chi ha un siclo a chi ha una mina, chi ha una pecora a chi ha un bue. Il processo presso i Sumeri”.

 

 2019 ha tenuto una comunicazione a Napoli nel corso del VII Ciclo sui Fondamenti del Diritto Antico dal titolo “Di padre in figlio. La successione degli Assiri”.

Nel giugno ha partecipato al convegno “The Stream of Tradition”.La genesi e il perpetuarsi delle tradizioni in Egitto e nel Vicino Oriente antico con un intervento dal titolo “níg.diri, watrum e i?kin?. L’aggiunta del prezzo nelle alienazioni immobiliari mesopotamiche”.

Nel luglio ha partecipato al workshop internazionale dal titolo “Elenchus instrumentorum” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara.

Nel settembre ha presentato una comunicazione a Edimburgo alla SIHDA LXXIII insieme al Prof. Francesco Lucrezi dal titolo “I luoghi del diritto nell’Antico Oriente Mediterraneo. Israele e Babilonia”.

Nell’ottobre ha partecipato al seminario organizzato dal CUG nell’Ateneo di Tor Vergata dal titolo “Lo spazio della donna a partire dal mondo antico”.

 

 2020 ha tenuto una comunicazione dal titolo “Il processo nel Vicino Oriente antico” presso l’Istituto Svizzero di Cultura a Villa Maraini a Roma.

Nel novembre ha partecipato al Convegno “Acque, terre e diritto. Forme delle società  antiche” organizzata online, presentando un contributo dal titolo “L’irrigazione dei campi in Mesopotamia meridionale. Le pratiche  e le regole”.

 

Ha tenuto varie conferenze e seminari a partire dal 2013 presso la Facoltà di Lettere di Sapienza Università di Roma, su iniziativa della cattedra di Storia del Vicino Oriente antico (Professoresse Maria Giovanna Biga e Lucia Mori): sui diritti del Vicino Oriente antico; sulla situazione giuridica delle donne nella Mesopotamia antica; sulla famiglia antico-babilonese così come emerge dalla documentazione giuridica; sulle capacità successorie delle donne; sulle origini della scrittura; sullo sfruttamento delle acque in Mesopotamia, ecc.

Nel dicembre del 2017 ha tenuto un seminario nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno dal titolo “I diritti del Vicino Oriente Antico. Aspetti delle patologie processuali”.

 

Lingue antiche studiate

latino(oltre agli anni di ginnasio e liceo, due annualità di lingua e letteratura latina con il Prof. Leopoldo Gamberale)- abilitata all’insegnamento nei licei

greco(oltre agli anni di ginnasio e liceo,  due annualità di lingua e letteratura greca con il prof. Luigi Enrico Rossi) – abilitata all’insegnamento nel liceo classico

sumerico(due annualità con il Prof. Giovanni Pettinato; quattro corsi della durata di due semestri      ciascuno con Silvano Votto, S.J., presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma)

accadico(un'annualità con il Prof. Giovanni Pettinato; 11 corsi semestrali di accadico speciale con     il Prof. W.R. Mayer, S.J., presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma)

ebraico biblico(due annualità con il prof. Jan Alberto Soggin; vari corsi monografici su libri della Bibbia      col prof. Giovanni Garbini)

eblaita(un seminario con il Prof.Giovanni Pettinatoe corsi di studio post-lauream con il prof.           Francesco Pomponio)

ittita(un corso annuale con il prof. Alfonso Archi, e la frequenza di una seconda annualità su testi       rituali di Khattu?ili III)

Inoltre ha nozioni di: egiziano antico (corso semestrale con il prof. Alessandro Roccati); aramaico biblico (seminario con il prof. Riccardo Contini); etiopico (seminario con il prof. Riccardo Contini); sud-arabico pre-islamico (seminario con il prof. Giovanni Garbini); ugaritico (seminario con il prof. Giovanni Garbini).

 

Lingue moderne

 

Inglese

Francese (sola lettura)

Tedesco (sola lettura)

 

 

Corsi Insegnati da Cristina Simonetti nel Database 
(#18):
Nome del Corso Facoltà Anno
5 Diritti Dell'antico Oriente Mediterraneo Giurisprudenza 2024/2025
0 Fonti Storiche Del Vicino Oriente Antico Lettere E Filosofia 2024/2025
4 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm Lettere E Filosofia 2024/2025
Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2024/2025
Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm B Lettere E Filosofia 2024/2025
1 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2024/2025
13 P Diritti Dell'antico Oriente Mediterraneo Giurisprudenza 2023/2024
2 Fonti Storiche Del Vicino Oriente Antico Lettere E Filosofia 2023/2024
16 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm B Lettere E Filosofia 2023/2024
4 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Fonti Storiche Del Vicino Oriente Antico Lettere E Filosofia 2022/2023
13 P Diritti Dell'antico Oriente Mediterraneo Giurisprudenza 2020/2021
12 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm Lettere E Filosofia 2021/2022
P Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2021/2022
P Modulo: Storia Del Vicino Oriente Antico Lm B Lettere E Filosofia 2021/2022
9 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2021/2022
13 P Diritti Dell'antico Oriente Mediterraneo Giurisprudenza 2021/2022
4 Storia Del Vicino Oriente Antico Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024