Foto Anna Saya

Anna Saya

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali

Ricerca in psicoterapia e psicodinamica. Comparazione tra i sistemi nosografici dei disturbi mentali e comorbilita'.

Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

CURRICULUM ANNA SAYA

Nata a Roma il 13-01-1962 e ivi residente in Via Cadlolo 19, 00136 Roma                                                  

Telefono 3386289726.

 

Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110 e lode (1988)

Specializzazione in Psichiatria con voto 50 e lode (1992 )

Servizio di guardia medica integrativa presso la Casa Circondariale Nuovo Complesso “Rebibbia” dal 1989 al 1991.

Attività di tecnico laureato presso la Cattedra di Psichiatria dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata dal 1991 al 1996.

Ricercatore presso   la Cattedra di Psichiatria dell ’Università di Roma “Tor Vergata” dal 1996 a tuttoggi.

Psicoanalista  della Società Psicoanalitica Italiana  dal 2005 a tuttoggi

 

Attività didattica

Laurea in Medicina e Chirurgia:                                                                                                                           Collaborazione allo svolgimento del corso di “Psichiatria” negli anni accademici  dal 1996-97 a tuttoggi senza interruzione.

 

Scuola di Specializzazione in Psichiatria:                                                                                                                  Affidamento del corso “Psicoterapia 1” dall’anno accademico 1996-97 all’anno accademico  2004-05 senza interruzione.                                                                                                                                       

 

Affidamento del corso “Psicoterapia 1”, “Psicoterapia 2”, “Psicoterapia3” dall’anno accademico 2005-06 all’anno accademico 2008-09 e dall’anno accademico 2013-14 all’anno accademico 2021-22.                                                                                                     

 

Affidamento del corso “Psicoterapia 2” e “Psicoterapia 3” dall’anno accademico 2009-10 all’anno accademico 2021-22.

 

Affidamento del corso “Psicoterapia 1” e “Psicoterapia 2” negli anni accademici 2022-23 e 2023-2024.

 

Diploma in Scienze Infermieristiche:                                                                                                            Affidamento dei corsi “Psichiatria” e “Igiene mentale” dall’anno accademico 1998-99 all’anno accademico 2000-01.

 

Laurea  Triennale “Tecniche della riabilitazione psichiatrica”:                                                                          Affidamento corso “Salute Mentale” dall’anno accademico 2006-07 all’anno accademico 2023-24.

 

Laurea triennale “Ortottica”: Affidamento del corso “Psicologia clinica” dall’anno accademico 2004-05 all’anno accademico 2010-11 e dall’anno accademico 2012-13 all’anno accademico 2023-24.

 

Laurea in “Odontoiatria”

Sostituzione affidamento del corso “Psichiatria” nell’anno  2010-11

Collaborazione al corso “Psichiatria” negli anni 2011-12 e 2012-13

Affidamento del corso “Psichiatria” dall’anno accademico 2013-14 all’anno accademico 2023-24.

                                                                                                                                                                                         

Laurea in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Affidamento del corso “Psicologia dello sviluppo e dell’età evolutiva” nell’anno accademico 2010-11 e dall’anno accademico 2012-13 all’anno accademico 2022-23.

 

Diploma “Igiene dentale”

Affidamento del corso “Psicologia sociale” dall’anno accademico 2011-12 all’anno accademico 2023-24.

 

 

 

 

 

Attività Scientifica

  • Anna Saya (1988): “La fase prepsicotica della schizofrenia: recenti contributi psicoanalitici”. Aggiornamenti di Medicina e Chirurgia, 6,1:1-7.
  • Alex Rubino, Bianca Pezzarossa, Anna Saya (1988): “Esplorazione percettogenetica di un caso di disturbo ossessivo-compulsivo”. Psichiatria e Psicoterapia analitica, 7,1:121-126.
  • Sabbadini M., Saya A., Stefanato C., Rubino A., Ciani N.(1989): “Studio con il PFT di Rosenzweig di un campione di dermatiti da contatto allergiche”. Comunicazione presentata al 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria, Roma edita in Progressi in Psichiatria ( Atti del Congresso): 993-999.
  • I.A. Rubino, A. Saya, P. Caporali (1990): “Personality dimensions of obesity”. Comunicazione presentata al Congresso “ Personalità e Psicopatologia”edita in “Personalità e Psicopatologia”, Vol.2 ETS Editrice,Pisa 1990(Atti del Congresso):709-713.
  • Santo Rullo, Anna Saya(1990): “Riabilitazione neuropsicologica”, presentata al Congresso ”Riabilitazione psicosociale in Psichiatria”(Novembre 1990-Forte Spagnolo-L’Aquila), edita in “Atti  (del Congresso”, Idelson, Napoli: 815-817.
  • Alex Rubino, Alberto Sonnino, Silvia Grasso, Anna Saya (1991):” The defense mechanism test in nonpsychotic  psychiatric outpatients and normal controls”. Perceptual and Motor Skills,72:899-913.
  • Alex Rubino, Anna Saya, Bianca Pezzarossa (1992):“Percept-genetic signs of repression in Histrionic personality disorder”. Perceptual and Motor Skills,74: 451-464.
  • Monica Verucci, Anna Saya, Santo Rullo (1992) “Memorie dal sottosuolo: l’uso del D.S.M.3° R per l’approfondimento di un testo letterario”. Comunicazione presentata al Congresso “La diagnosi in Psichiatria: Utilità, Attendibilità, Validità (Roma, 1992). Psichiatria e Psicoterapia analitica,11, suppl.4:61-63.
  • Giovanna Raimondo, Anna Saya, Santo Rullo (1992)”Psicodinamica del disturbo autofrustrante di personalità”. Comunicazione presentata al Congresso”La Diagnosi in Psichiatria: Utilità, Attendibilità,Validità”(Roma,1992). Psichiatria e Psicoterapia Analitica,11, suppl.4: 97-99.
  • Anna Saya, Piero Caporali (1992): “Studio di una diagnosi predittiva di rischio suicidale e pericolosità sociale”. Comunicazione presentata al Congresso “La Diagnosi in Psichiatria: Utilità, Attendibilità, Validità (Roma,1992). Psichiatria e Psicoterapia Analitica,11,suppl.4:89-91.
  • Anna Saya(1992):Recensione.Appunti su “La notte bianca”. Psichiatria e Psicoterapia Analitica,11,3.
  • Saya, M.I. Pirillo, G. Raimondo (1992):L’analista nel gruppo, un modello bioniano”. Comunicazione presentata al Congresso “Gruppoanalisi e Psichiatria”(Ottobre 1992, Istituto Superiore di Sanità, Roma. Atti del Congresso: 187-188.
  • I.A. Rubino , B. Pezzarossa, A. Saya (1993): “Tipizzazione delle difese percettive e diagnosi nosografica”in La diagnosi in Psichiatria, Borla.
  • Gabriella Perilli, Santo Rullo,Anna Saya (1993): “I deficit neuropsicologici della schizofrenia: un progetto di riabilitazione con la musicoterapia”. Psichiatria e Psicoterapia Analitica,13,3: 209-215.
  • Alex Rubino, Cristiana Cimino, Anna Saya (1994): “Melancholia: a defense mechanism test study”.Perceptual  Motor Skills,79: 487-498.
  • Anna Saya (1994).Recensione: Nota su “Scritti sull’infanzia, l’adolescenza e oltre”. Psichiatria e Psicoterapia analitica,18,6.
  • Anna Saya, Silvia Grasso, Alex Rubino (1994): “Reazione alla frustrazione e difesa percettiva”. Psichiatria e Psicoterapia Analitica,18,6: 131-145.
  • Anna Saya (1994):”A proposito di una Risoluzione delle Nazioni Unite sulla salute mentale”. Psichiatria e Psicoterapia Analitica,13,4: 315-322.
  • Anna Saya, Elisabetta Trevi (1997): “Aspetti psicodinamici della comorbidità tra disturbo depressivo e disturbi di personalità”.Psichiatria e Psicoterapia Analitica,16,4: 329-341.
  • Anna Saya, Barbara Fedeli (1998): Psicopatologia di un caso di schizofrenia paranoide”. Psichiatria e Psicoterapia  Analitica,17,4: 341-346.
  • Anna Saya, Alberto Sonnino, Filippo Strumia (1998):”Appunti sulla nosografia dell’isteria”.Giornale Italiano di Psicopatologia,4,3: 413-418.
  • Anna Saya (1999): recensione “Nascita e costruzione della mente. La teoria del protomentale”, Antonio Imbasciati. Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 18,2.
  • Marco Zanasi, Magda Hussein, Giovanna Raimondo, Anna Saya(1999):”Attività onirica nelle psicosi”. Psichiatria e Psicoterapia Analitica18,2: 152-156.
  • Alex Rubino, Livia Biancone, Elisa Zardo,Valeria Zanna, Anna Saya and Nicola Ciani (1999):”Perceptual defence mechanisms in Chron’s desease and panic disorder”.Perceptual and Motor Skills,88: 733-743.
  •  A.Saya, A.M. Celli, B. Fedeli (1999).”Schizofrenia tra psicopatologia e nosografia”.Minerva Psichiatrica, 40: 1-6.
  • Anna Saya, Teresa Tenaglia (2001):”Anoressia tra autismo e delirio”. Minerva Psichiatrica,42,2: 141-146.
  • Anna Saya (2007):”Psicoterapie dinamiche brevi”. Manuale di Psichiatria, coordinatore Alberto Siracusano.Il Pensiero  Scientifico Editore, Roma: 766-773.
  • Alex Rubino, Anna Saya, and Alberto Siracusano (2007):”Signs of defense in obsessive-compulsive disorder: a validation study of the defense mechanism test”. Perceptual and Motor Skills,105: 1139-
  • Anna Saya, Bianca Pezzarossa,and I. Alex Rubino (2009):”The defense mechanism test-separation theme in two anxiety disorders”. Perceptual and Motor Skills,109,3,690-694.
  • Perceptual pseudoneglect in Schizophrenia: the role of the right parietal cortex. Ribolsi M,Lisi G,Di Lorenzo G,Koch G, Olivieri M, Magni V, Rociola G, Pezzarossa B, Saya A,Rubino IA, Niolu C, Siracusano A. (2013)  Schizophrenia Bullettin.;39:601-7.
  • A between-subjects test of the lower detection/higher priming paradox. I. Alex Rubino, Giuseppe Rociola, Valentina Mancini, Anna Saya, Michele Ribolsi, Bianca Pezzarossa, Alberto Siracusano, (2013) Thomas Suslow. Perception.42:271-81.
  • “Psicoterapie brevi” del “Manuale di psichiatria” a cura di Alberto Siracusano. Editore: Il Pensiero Scientifico – Collana: Archi – Edizione: 2 – Anno edizione 2014.
  • Daverio A., Piazzi G., Saya A. (2017) “Il contratto di Ulisse in psichiatria” – Riv. Psichiatr. 52:220-225
  • Saya A., Siracusano A., Niolu C., Ribolsi M. (2018) “The psychodinamic significance of trichotillomania”: a case study. Riv. Psichiatr. 53:214-217
  • Saya A., Brugnoli C., Piazzi G., Liberato D., Di Ciaccia G., Nidu C. and Siracusano A. (2019) “Criteria Procedures. and Future Prospects Involuntary Tratment in Psichiatry around the world: a narrative review; Front. Psichiatry
  • Saya A., Proietti L., Lisi G., Ribolsi M., Uccioli L., Niolu C. et al (2020) “Traumatic experiences and type 2 diabetes mellitus – Rivista di Psichiatria, 55(6):349-354.
  • Saya A., Di Ciaccia G, Niolu C.,Siracusano A.,Melis M.(2022) ”Positive and Psycho-pathological aspects between shame and shamelessness. Frontiers in Psychology.

 

 

 

Attività Clinica

  • Dirigente Medico presso la UOC di Psichiatria del Policlinico di Tor Vergata dal 2002 ad oggi
  • Attività clinica privata in regime di intramoenia
Corsi Insegnati da Anna Saya nel Database 
(#55):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Neurologia E Psichiatria Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Psichiatria Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Psichiatria Applicata Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Neuropsichiatria Dello Sviluppo Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Salute Mentale Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Attivita' Umane Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Psicologia Sociale Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Interdisciplinare Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Psicologia Generale Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Neuropsichiatria Dello Sviluppo Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Salute Mentale Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Scienze Umane E Psicopedagogiche Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Psicologia Dello Sviluppo E Psicologia Dell'educazione Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Neurologia E Psichiatria Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Psichiatria Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Psichiatria Applicata Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Attivita' Umane Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Psicologia Sociale Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Interdisciplinare Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Psicologia Generale Medicina E Chirurgia 2022/2023