Foto Giuseppe Patella

Giuseppe Patella

Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali Postmoderno, barocco, Vico, Studi Culturali, Teorie dell'arte contemporanea.
Ricevimento Studenti I semestre (ottobre-dicembre) Martedi' ore 10.30-11.30 Mercoledi' ore 10.30-11.30 II semestre (febbraio-maggio) Martedi' ore 10.30-11.30 (prenotarsi sempre via email)
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Giuseppe Patella insegna Estetica e Art Theory presso l'Università di Roma Tor Vergata. Dal 2010 è direttore dell’IRCA (International Research Center for Aesthetics and Art Theory), membro dell’IAA (International Association of Aesthetics) e della SIE (Società Italiana d'Estetica). Ha tenuto numerose conferenze e seminari ed è stato Visiting Professor in varie università internazionali, tra cui: Paris I, Madrid, Santiago de Compostela, Sevilla e Valencia (Spagna), Regensburg e Berlino (Germania), Città del Messico, Edmonton (Canada), New York, Merida (Venezuela), Kyoto, Tokyo e Sendai (Giappone), Opole e Krakow (Polonia), Ankara e Istanbul (Turchia), Beijing (China), Seoul (Korea), Belo Horizonte (Brasile). Collabora con diverse riviste nazionali e internazionali e fa parte della Direzione della rivista di lingua spagnola “Cuadernos sobre Vico” e del comitato editoriale delle riviste internazionali: “Aesthetic Pathways” (Finland), “Culture and Dialogue” (Japan), “Limbo” (Spain), “Journal of Aesthetics and Phenomenology” (United Kingdom), “Contemporary Aesthetics” (USA). È attualmente membro del Dottorato di Ricerca in Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata. Aree di competenza, campi di ricerca: Estetica, Teorie dell’arte - Moderno/Postmoderno - Filosofia e teorie dell'arte contemporanea – Vico - Estetica e Cultural Studies – Santayana - Bellezza, Valore, Gusto, Disgusto nelle arti contemporanee - Antropocene. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla filosofia e l'estetica moderna e contemporanea, e i volumi: - Ingegno Vico. Saggi estetici, Pisa, Edizioni ETS, 2022, pp. 142. - Parva Vichiana, Sevilla, Athenaica, 2019, pp. 134. - Occhi e sguardi nella filosofia e nelle arti / Eyes and Gazes in Philosophy and Arts, edited by G. Patella, Atsushi Okada, Roma, 2015, pp. 402. - George Santayana at 150: International Interpretations, edited by M. Flamm, G. Patella, J. Rea, Lexington Books, 2014, pp. 286. - Filosofia del viaggio, Roma, 2013, pp. 62. - Articolazioni. Saggi di filosofia e teoria dell'arte, Pisa, ETS, 2010, pp. 122. - Belleza, arte y vida, Valencia, PUV, 2010, pp. 212. - Giambattista Vico tra Barocco e Postmoderno, Milano, Mimesis, 2005, pp. 150. - Estetica culturale. Oltre il multiculturalismo, Roma, Meltemi, 2005, pp. 168. - L’estetica mediterranea di George Santayana, Milano, Mimesis, 2001. - Senso, corpo, poesia. Giambattista Vico e l’origine dell’estetica moderna, Milano, Guerini e Associati, 1995, pp. 176. - Gracián o della perfezione, Roma, Studium, 1993, pp. 222. - Sul postmoderno. Per un postmodernismo della resistenza, Roma, Studium, 1990, pp. 180.

Curriculum sempre aggiornato in:

https://giupatella.wordpress.com/

Corsi Insegnati da Giuseppe Patella nel Database 
(#138):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 P Art Theory Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Estetica Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Estetica A Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Estetica B Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Estetica Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Estetica A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Estetica B Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Estetica Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Estetica Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Art Theory Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Estetica Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Estetica A Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Estetica B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Estetica Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Estetica A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Estetica B Lettere E Filosofia 2022/2023