Foto Elena Ghisellini

Elena Ghisellini

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali Storia dell'arte greca e romana con particolare riferimento a problemi di iconografia e scultura greca e romana.
Ricevimento Studenti Il ricevimento studenti si svolgera' il lunedi', mercoledi' e venerdi', dalle ore 16.00 alle ore 17.00 nello studio della docente.
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

ELENA GHISELLINI

Curriculum vitae

 

Macrosettore 10/A-Scienze archeologiche

Settore concorsuale: 10/A1 Archeologia

SSD: L-ANT/07

 

A.        FORMAZIONE SCIENTIFICA E BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA

 

- 29 giugno1981: diploma di laurea in Lettere, con votazione 110/110 con lode.

- 15 aprile - 23 Dicembre 1982: borsa di studio della Scuola Archeologica Italiana di Atene.

- 14 aprile - 18 dicembre 1983: rinnovo della borsa di studio della Scuola Archeologica Italiana di Atene.

- 1 settembre 1983 - 30 giugno 1984: borsa di studio del Governo Greco, tramite Ministero degli Affari Esteri, goduta presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene.

- 1 luglio - 20 settembre 1984: attività di ricerca presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, per portare a compimento lo studio dei sarcofagi di età romana di Gortina.

 - 1 gennaio 1986 - 28 febbraio 1987: borsa di studio del Deutscher Akademischer Austauschdienst di Bonn, su segnalazione dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma. Nel periodo indicato la sottoscritta ha svolto la propria attività di ricerca presso l'Istituto di Archeologia dell'Università di Heidelberg e l'Istituto Archeologico Germanico di Roma, dedicandosi allo studio di una serie di ritratti conservati nei Magazzini del Museo Nazionale Romano.

 - 19 luglio 1986: diploma della Scuola Nazionale di Archeologia, Specializzazione Storia dell'Arte antica, con votazione 70/70 con lode.

- 6 dicembre1988: titolo di Dottore di Ricerca per il gruppo di discipline n. 90 (Archeologia. Preistorica e classica).

- La sottoscritta, in occasione delle borse di studio all' estero o durante viaggi di studio, ha visitato i principali Musei e siti archeologici di: Grecia, Turchia, Libia, Egitto, Siria, Giordania, Germania, Svizzera, Austria, Cecoslovacchia, Olanda, Danimarca, Inghilterra, Francia, Bulgaria, Russia, Svezia, Spagna, Stati Uniti.

 

 

 

B.        COLLABORAZIONI CON SOPRINTENDENZE

 

- 1981-1982: Soprintendenza Archeologica di Roma, redazione di schede RA relative a rilievi di età romana conservati nel Giardino dei Cinquecento del Museo Nazionale Romano.

- 1986: Soprintendenza Archeologica di Roma, redazione di schede RA relative a ritratti conservati nei Magazzini del Museo Nazionale Romano.

- 1987: Soprintendenza Archeologica di Roma, redazione di schede RA relative a ritratti e teste ideali conservati nei Magazzini del Museo Nazionale Romano.

- 1988: Soprintendenza Archeologica di Roma, redazione di schede RA relative a ritratti e sculture ideali conservati nel Palazzo e nei Giardini del Quirinale.

- 1990: Soprintendenza Archeologica di Roma, redazione di schede RA relative a sculture ideali conservate nei Magazzini del Museo Nazionale Romano.

-  2015: Soprintendenza Archeologica della Toscana, incarico di studio dei ritratti greci e romani del Museo Archeologico di Firenze in vista della pubblicazione di un catalogo scientifico.

 

 

C.        CONGRESSI E CONFERENZE

 

- In data 29 aprile 2004 ha tenuto presso la Pontificia Accademia Romana di Archeologia una conferenza dal titolo "Un «acrolito» tardo-ellenistico inedito della collezione Spada".

- In data 22 marzo 2007 ha tenuto per l'Associazione Italiana di Cultura Classica una conferenza dal titolo “Libro e lettura nel repertorio figurativo di età classica”.

- Ha fatto parte del Comitato scientifico del Convegno internazionale "Scolpire il marmo. Importazioni, artisti itineranti, scuole artistiche nel Mediterraneo antico", tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 9 al 11 novembre 2009.

- Ha partecipato al Convegno internazionale "Scolpire il marmo. Importazioni, artisti itineranti, scuole artistiche nel Mediterraneo antico", tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 9 al 11 novembre 2009, con una relazione dal titolo "Stele funerarie di età classica dalla Sicilia sud-orientale".

- Ha partecipato alla International Conference "Skopas of Paros", tenutasi a Paros dall' 11 al 14 giugno 2010, con una relazione dal titolo "Skopas' echoes in Alexandrian Sculpture".

- Ha fatto parte del Comitato scientifico del Convegno internazionale "Arte - Potere. Forme artistiche, istituzioni, paradigmi interpretativi", tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 25 al 27 novembre 2010.

- Ha partecipato al Convegno internazionale "Arte - Potere. Forme artistiche, istituzioni, paradigmi interpretativi", tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 25 al 27 novembre 2010, con una relazione dal titolo "Immagini e potere alla corte dei Tolemei".

- In data 25 febbraio 2016 ha tenuto presso il Museo Archeologico di Firenze una conferenza dal titolo “I ritratti di Arsinoe III Philopator. Specchio di un’amara vicenda esistenziale”.

- In data 23 maggio 2016 ha tenuto presso la Scuola Normale Superiore di Pisa un seminario dal titolo “Rilievi votivi dalla Tessaglia per Achille e Teti”.

- In data 20 aprile 2017 ha tenuto presso il Museo Archeologico di Firenze una conferenza dal titolo “Immagini di libri e scene di lettura nell’arte greca di età classica”

- Ha fatto parte del Comitato scientifico del Simposio internazionale “Archaeology and history of Lydia from the early Lydian period to late antiquity (8th century B.C. – 6th century A.D.), tenutosi a Izmir il 17 e 18 maggio 2017

- Ha partecipato al Convegno Internazionale “Colored Stone Statuary in the Ancient Mediterranean. Quarries, Workshops, Uses, and Meanings”, tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 28 novembre al 1 dicembre 2017, con una relazione dal titolo “Pietre colorate nell’Egitto tolemaico fra tradizione e innovazione”.

- Ha partecipato al Convegno Internazionale “Karia and the Dodecanese. Cultural interrelations in the south-eastern Aegean ca. 500 BC – AD 500”, tenutosi presso The Danish Institute of Athens dal 24 al 26 gennaio 2018, con una relazione dal titolo “Connections between Karia, Dodecanese and Alexandria: the case of sculpture”.

- Ha fatto parte del Comitato scientifico del Simposio internazionale “Unguentarium. A terracotta vessel form and other related vessels in the Hellenistic, Roman and Early Byzantine Mediterranean, tenutosi a Izmir dal 17 al 18 maggio 2018.

 

 

D.        ATTIVITA' PROFESSIONALE

 

- 17 luglio 1985 - 3 maggio 1990: tecnico laureato presso la Cattedra di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

- 4 Maggio 1990 - 31 Ottobre 2000: ricercatrice, settore scientifico-disciplinare L03B - Archeologia classica, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

- dal 1 Novembre 2000: professore associato, settore scientifico-disciplinare L-ANT/07 - Archeologia classica, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", attualmente Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’arte.

 

 

 

E.         ATTIVITA' DI RICERCA

 

L'attività di ricerca della scrivente è incentrata sulla analisi dei linguaggi figurativi dell'arte greca e romana, con particolare riguardo a tematiche concernenti la scultura, indagata sotto il profilo iconografico e stilistico-formale. In tale ambito i suoi interessi spaziano dalla scultura greca di periodo arcaico, classico ed ellenistico alla scultura romana di età tardo-repubblicana e imperiale.

 

Ha compiuto studi di iconografia e si è occupata di problematiche riguardanti il mondo greco di Occidente (si segnalano i saggi dedicati alla cultura figurativa dell'Apulia in epoca tardoclassica ed ellenistica e alla produzione di rilievi funerari in Sicilia in età classica).

 

Ha dedicato particolare attenzione a talune manifestazioni della cultura figurativa di Alessandria in età tolemaica, analizzando, anche con il sussidio delle fonti letterarie ed epigrafiche, monumenti architettonici e soprattutto scultorei, che consentono di meglio comprendere alcuni aspetti della religiosità ufficiale e gettano nuova luce sulla complessa trama di rapporti che legavano la metropoli egiziana con la tradizione culturale e artistica dell'Atene classica. Nell'ambito di questo proficuo campo di ricerca ha redatto saggi sull'apporto arrecato dall’arte attica e dal magistero di Skopas alla formazione del linguaggio formale alessandrino, ha affrontato l'analisi dei rapporti fra arte e potere alla corte dei Tolemei, ha individuato i legami esistenti fra scultura alessandrina e plastica del Dodecaneso e della Caria, ha tracciato una panoramica dell’utilizzo delle pietre colorate nella scultura egiziana di epoca lagide.

 

Ha partecipato alla catalogazione scientifica di sculture di età romana (rilievi, ritratti, sculture ideali) conservate in musei e collezioni italiane; le schede redatte sono confluite nei cataloghi del Museo Nazionale Romano (volumi I,7; I,9; I,12), del Palazzo del Quirinale, del Museo dell'Abbazia di Grottaferrata, dei Musei Capitolini, della collezione Santarelli. Ha collaborato a cataloghi di mostre come autrice di saggi e di schede.

 

Ha portato a termine la schedatura scientifica di sculture romane pertinenti alla collezione Spada, in vista dell'edizione di un catalogo della raccolta di pezzi antichi e all'antica appartenuti alla prestigiosa famiglia seicentesca.

 

            Dal 2014 ha avviato una ricerca sui rilievi paesistici di età ellenistica e romana.

 

Nel 2016 si è dedicata allo studio di una serie di rilievi, per lo più inediti, di epoca classica ed ellenistica dalla Tessaglia, utili alla comprensione di aspetti sociali e cultuali della regione e alla migliore definizione delle botteghe di scultura locali. I risultati dell’indagine sono confluiti in tre articoli, editi in riviste di fascia A.

           

            Fa parte di un gruppo di ricerca incaricato dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma dello studio delle sculture conservate nel Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini, finalizzato alla edizione di un catalogo scientifico (il I volume della serie è stato pubblicato nel 2010, il II nel 2018). Coordinatori del progetto: C. Parisi Presicce – E. La Rocca.

 

            Fa parte di ungruppo di ricerca per lo studio della collezione di antichità della Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli. Gruppo coordinato da M. Papini ("Sapienza", Università di Roma) e composto da colleghi de La Sapienza, Università di Roma; Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali); Università degli Studi di Firenze (Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici). Edito il I volume, dedicato ai ritratti e ai rilievi.

 

           

            In virtù di una collaborazione fra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’Università degli Studi Roma Tre e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, dirige e coordina, con L. Musso (Università Roma Tre), M. Bertinetti e D. Candilio (già Soprintendenza Archeologica di Roma),  un progetto di schedatura scientifica dei materiali antichi custoditi in collezioni, palazzi e strade di Roma, finalizzato a una riedizione su nuove basi critiche e metodologiche degli Antike Bildwerke in Rom di F. Matz e F. von Duhn. Il progetto coinvolge un gruppo di 14 ricercatori. E' stato pubblicato nel 2011 il volume dedicato alle sculture antiche e pseudoantiche di Palazzo Rondinini. Il progetto ha ottenuto un finanziamento PRIN, per il quale la scrivente è stata Responsabile dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Antichità e tradizione classica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma "Tor Vergata". Il primo volume della collana, dedicato al Rione Campo Marzio, è in corso di stampa.

 

            Nel 2015 è stata incaricata dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana di studiare i ritratti greci e romani del Museo Archeologico di Firenze in vista della pubblicazione di un catalogo scientifico.

 

Dirige, in collaborazione, un progetto di ricerca finalizzato allo studio e alla valorizzazione del complesso della villa dei Sette Bassi (Parco Archeologico dell'Appia Antica). Il progetto prevede la collaborazione fra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (E. Ghisellini - L. Spera), il Parco Archeologico dell'Appia Antica (R. Paris), la Freie Universität Berlin, Institut für Klassische Archäologie (U. Wulf-Rheidt), l'Istituto Archeologico Germanico di Roma (N. Zimmermann), enti fra i quali è stata stipulata una convenzione.

 

Da novembre 2017 fa parte di un gruppo di ricerca sul tema "Opus inperfectum: monumenti e opere letterarie incompiute nel mondo greco e romano", coordinato da M. Papini ("Sapienza" Università di Roma). Il progetto, di durata triennale, è stato finanziato con fondi de La Sapienza Università di Roma "Progetti di ricerca - Progetti medi" anno 2017. Nell’ambito del progetto è previsto un convegno internazionale, in avanzato stadio di organizzazione, che si terrà a Roma ad aprile 2019.

 

 

F.         VARIA

 

- Dal 2011 fa parte del comitato scientifico di "Thiasos. Rivista di Archeologia e Storia dell'Architettura Antica", diretta da E. Lippolis, G. Rocco (Edizioni Quasar).

- Dal 2011 fa parte del comitato scientifico della collana "Archeologia e Arte Antica" diretta da E. Lippolis (LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto).

- Dal 2013 fa parte del comitato scientifico della collana "Biblioteca del Lazio" diretta da E. Lanzillotta (TORED editore).

 

- Ha fatto parte del comitato scientifico del volume “I marmi antichi del Palazzo Rondinini”, a cura di D. Candilio, M. Bertinetti, Roma 2011 (De Luca Editori d’Arte).

- Ha fatto parte del comitato scientifico della mostra "Piccoli Grandi Bronzi. Capolavori greci, etruschi e romani nelle Collezioni Mediceo-Lorenesi" (Firenze, Museo Archeologico Nazionale, 13 Marzo – 21 Giugno 2015).

 

- Dal 31 gennaio 2008 è Socio corrispondente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia.

 

- In data 4 maggio 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale di I fascia per il settore concorsuale 10/A1 – Archeologia (SSD – LANT/07 – Archeologia classica).

 

 

 

 

G.        ATTIVITA' DIDATTICA:

 

            Nell'ambito dell'attività didattica della Cattedra di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", ha tenuto continuativamente corsi propedeutici sulla Storia dell'arte greca dall'a.a. 1984/1985 all'a.a. 1998/1999, dapprima in qualità di tecnico laureato, quindi come ricercatrice. I corsi si sono articolati, in media, in 50 ore di lezione per a.a., e sono stati affiancati da visite guidate nei principali Musei e siti archeologici di Roma.

 

            Nell'a.a. 1997/1998 ha partecipato al seminario interdisciplinare "Greci e Levantini in Italia meridionale nell' VIII secolo a.C.", affrontando le seguenti problematiche:

"Rapporti fra mondo greco e Vicino Oriente nella prima età del ferro"

"La topografia di Pithekoussa in età geometrica: le necropoli"

"La ceramica di età geometrica rinvenuta a Pithekoussa".

 

            Negli anni accademici 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001 ha svolto per affidamento l'insegnamento di Archeologia e Storia dell'arte greca nel Corso di Diploma in Beni Culturali per Operatori Turistici.

 

            Nell'a.a. 1999/2000, in qualità di supplente della Cattedra di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana, ha tenuto un corso dal titolo: "La cultura artistica di Alessandria in età tolemaica". Il corso è stato affiancato da visite guidate nei principali Musei e siti archeologici di Roma.

 

            Negli anni accademici 2001/2002 e 2002/2003 è stata titolare dell'insegnamento di Archeologia greca (5 CFU) nel Corso di Laurea in Beni Culturali per operatori del Turismo.

 

            Dall'a.a. 2000/2001 è titolare dell'insegnamento di Archeologia della Magna Grecia per il Corso di Laurea triennale in Lettere (modulo A+B = 10 CFU; dall'a.a. 2008/2009 = 12 CFU) e per il Corso di Laurea specialistica in Archeologia (dall'a.a. 2008/2009 Corso di Laurea magistrale; modulo A+B = 10 CFU; dall'a.a. 2008/2009 = 12 CFU).

 

            Dall'a.a. 2002/2003 all'a.a. 2007/2008 è stata titolare dell'insegnamento di Archeologia e Storia dell'arte greca (modulo A = 5 CFU) per il Corso di Laurea triennale in Lettere.

 

            Nell'a.a. 2007/2008 è stata titolare dell'insegnamento di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana per il Corso di Laurea specialistica in Archeologia (modulo A+B = 10 CFU).

 

            Dall'a.a. 2008/2009 è titolare dell'insegnamento di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana per il Corso di Laurea triennale in Lettere (modulo A+B = 12 CFU).

 

            Dall'a.a. 2002/2003 svolge attività di orientamento e tutorato per gli studenti del Corso di Laurea triennale in Lettere (indirizzi archeologico e storico-artistico) e del Corso di Laurea magistrale in Archeologia.

 

            Dall'a.a. 1999/2000 fa parte del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in "Antichità classiche e loro fortuna" e ha seguito in qualità di tutor lo svolgimento delle seguenti tesi:

 

- A. De Cristofaro, Il Ninfeo di Egeria nella valle della Caffarella: una storia.

- F. Di Matteo, La villa di Nerone a Subiaco. Il complesso dei Simbruina Stagna.

- G. Furcas, Sistemi idraulici nella Sicilia greca.

- P. Ferrara, Mainàs. Studio sulle menadi nella statuaria greca e romana.

- L. Bernardini, La coroplastica di tipo tanagrino come dono votivo nel santuario della Sorgente di Saturo: dall'analisi del materiale alla ricostruzione delle funzioni e della tradizione culturale.

- R. Bucolo, Margarete Gütschow. Biografia e studi di un'archeologa.

- R. Salibra, 
La necropoli classica di Passo Marinaro a Camarina, dalle campagne di scavo di fine Ottocento alle indagini degli anni 1966 e 1972-1973.

- I. Pietroletti, Storia del Museo Kirchneriano e del Museo Nazionale Romano.

- C. Parigi, Atene e il sacco di Silla: distruzioni, restauri e ricostruzioni fra l'86 e il 27 a.C.

- M. Bruno, Il santuario extraurbano di Tusculum.

 

Attualmente sta seguendo come tutor le tesi seguenti:

 

- M. Cipriani, I rilievi mitologici di lusso (mythologische Prachtreliefs)

- D. Russo, L’evidenza archeologica dell’organizzazione sociale della polis: il caso dell’Atene classica

- M. Pucci, Un complesso residenziale nel territorio di Colonna (RM). Strutture, materiali e contesto topografico.

- R. Alteri, La tomba del Quadraro al IV miglio della via Latina. Architettura e decorazioni d’interni nel quadro dell’arte funeraria romana di età tardo-repubblicana.

- M.G. Cinti, L’Aqua Alsietina e le evidenze archeologiche a essa collegate.

- S. Di Vito, Oreste ed Elettra nella ceramica magnogreca.

 

 

Corsi Insegnati da Elena Ghisellini nel Database 
(#170):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana A Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana Lm B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Archeologia Della Magna Grecia Lettere E Filosofia 2021/2022
Modulo: Archeologia Della Magna Grecia A Lettere E Filosofia 2021/2022
Modulo: Archeologia Della Magna Grecia B Lettere E Filosofia 2021/2022
0 Archeologia Della Magna Grecia Lettere E Filosofia 2021/2022
Modulo: Archeologia Della Magna Grecia A Lettere E Filosofia 2021/2022
0 Archeologia Della Magna Grecia Mod. A Lettere E Filosofia 2021/2022