Simona Foa'

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Ricevimento Studenti Durante l'a.a. 2023-2024 il ricevimento si terra' on line il martedi' nell'orario 9-11 collegandosi all'aula Teams https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a92a9eda02af74bc8a78ea801aa5252b3%40thread.tacv2/1662020284074?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22041b5c27-a7f9-4e78-a3d8-cf608e541516%22%7d Ricevimenti personalizzati in presenza o in altri orari possono essere richiesti via mail
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUMDI SIMONA FOA'

 

Titoli di studio, accademici e di ricerca:

- Laurea in lettere moderne conseguita presso l'Università di Roma "La Sapienza", il 7 luglio 1983 discutendo una tesi dal titolo La "Caccia d'Amore" di Egidio da Viterbo, relatore il chiar.mo professor Alberto Asor Rosa, con votazione 110/110 e lode.

- Ammissione alla frequenza del III ciclo del corso di dottorato di ricerca in Italianistica, di durata triennale, presso l'Università di Roma "La Sapienza", per gli anni accademici 1987/1988, 1988/1989, 1989/1990.

- Conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Italianistica il 21 giugno 1991, con presentazione di una dissertazione finale dal titolo La cultura letteraria di Girolamo Benivieni. Per la pubblicazione della tesi di dottorato è stato deliberato nel 1996 un finanziamento da parte del C.N.R.

- Conseguimento di una borsa di studio per attività di ricerca postdottorato nell’aprile del 1995.

- Conclusione dell’attività di ricerca postodottorato in data 31 ottobre 1997.

- Nomina a Cultrice della materia per le discipline "Filologia italiana" e "Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea" negli anni accademici 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994 e 1994-1995 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Cultrice della materia per la disciplina “Storia della critica letteraria” (ora “Metodologia e storia della critica letteraria”) e “Teoria della letteratura” negli anni accademici 1993-1994, 1994-1995, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

- Conferimento di un assegno per la collaborazione alla ricerca “I libri di famiglia: inventario, informatizzazione dell’archivio, studio critico ed edizione” (area scientifica L12C; attuale settore disciplinare L-FIL-LET/14 Critica letteraria e Letterature comparate) presso il Dipartimento di Studi Filologici, Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. L’assegno, di durata biennale, ha avuto corso dall’ottobre 1999; è stato rinnovato per un altro biennio per il periodo ottobre 2001 – ottobre 2003 e di nuovo per un anno dal settembre 2004 all’agosto 2005.

- Conferimento di un contratto di insegnamento per le discipline Metodologia e storia della critica letteraria italiana e Teoria della letteratura presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nell’anno accademico 2003-2004.

- Nomina a ricercatore universitario per il SSD L-FIL-LET/14 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” a seguito di concorso per valutazione comparativa nell’ottobre 2006.

- Conferma nel ruolo di ricercatore universitario per il SSD L-FIL-LET/14 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2010.

-

 

Attività di ricerca; partecipazione e organizzazione di seminari e convegni; assegnazione di borse di studio; attività didattica presso istituzioni universitarie:

- Partecipazione dal 1982, alla ricerca universitaria I libri di famiglia in Italia, coordinata dal prof. Alberto Asor Rosa e dal prof. Raul Mordenti.

- Partecipazione, dal 1993, alla ricerca Scrittura femminile a Roma tra gli anni '20 e gli anni '40 diretta dalla prof.ssa Marina Zancan.

- Partecipazione dal 1996 alla ricerca Tradizione e interpretazione dei classici toscani (Dante, Boccaccio, Petrarca) nei secoli XV e XVI, coordinata dalla dott.ssa Maria Serena Sapegno.

- Partecipazione dal 1999 alla ricerca sui Commenti danteschi coordinata dal prof. Raul Mordenti presso il Dipartimento di Studi filologici, linguistici e letterari dell’Università di Roma “Tor Vergata”

- Partecipazione, con assegnazione di una borsa di studio, al corso di lezioni su Le opere italiane di Giordano Bruno: critica testuale e dintorni, tenuto dal prof. Giovanni Aquilecchia a Napoli, presso L'Istituto italiano per gli studi filosofici - Scuola di Studi Superiori in Napoli, in data 30 maggio - 3 giugno 1988.

- Partecipazione, con assegnazione di una borsa di studio, al corso di lezioni su L'Umanesimo nel Mezzogiorno d'Italia, tenuto dal prof. Francesco Tateo a Napoli, presso l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Scuola di Studi Superiori in Napoli, in data 8-12 maggio 1989.

- Partecipazione al corso di lezioni su La traduzione poetica, tenuto dal prof. Franco Fortini a Napoli, presso l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Scuola di Studi Superiori in Napoli, in data 20-23 novembre 1989.

- Partecipazione, con assegnazione di una borsa di studio, al convegno Paolo Cortesi e la cultura del suo tempo, tenutosi a San Gimignano nei giorni 13-15 giugno 1991.

- Partecipazione, con assegnazione di una borsa di studio, al convegno L'enciclopedismo medievale, tenutosi a San Gimignano nei giorni 8-10 ottobre 1992.

- Partecipazione, con assegnazione di una borsa di studio, al ciclo di lezioni L'Umanesimo civile, tenutosi a San Gimignano nei giorni 1-12 marzo 1993.

- Partecipazione ai seminari organizzati dalla Federazione degli Archivi della Scrittura Popolare su Autobiografia popolare, Lettere ai potenti e La scrittura bambina, tenutisi a Rovereto negli anni 1989, 1990, 1991.

- Partecipazione al convegno Passare il tempo. La letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI secolo, tenutosi a Pienza nei giorni 10-14 settembre 1991, con una comunicazione dal titolo I "Tarocchi" di Matteo Maria Boiardo dalla corte estense alla tipografia veneziana.

- Partecipazione al convegno Il Boiardo e il mondo estense nel Quattrocento, svoltosi tra il 13 e il 17 settembre 1994, con una relazione dal titolo Sui “Tarocchi” di Matteo Maria Boiardo.

- Partecipazione al Convegno internazionale di studi su Agnolo Poliziano, svoltosi a Montepulciano tra il 3 e il 6 novembre 1994, con una relazione su Poliziano e Girolamo Benivieni.

- Partecipazione al convegno internazionale di studi Roma nella svolta tra Quattro e Cinquecento, svoltosi a Roma tra il 28 e il 31 ottobre 1996, con una relazione su Letterati e letteratura in volgare tra Roma e Firenze (1498 - 1534)

- Partecipazione al convegno Ai confini della mente. La follia nell’opera di Lorenzo Viani, tenutosi a Viareggio nei giorni 23-24 novembre 2001 con una relazione su Angiò uomo d’acqua.

- Lezioni per il seminario della cattedra di Storia della Critica Letteraria del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Roma "La Sapienza" (prof. Rosanna Pettinelli) nell'anno accademico 1991-1992 (25-26 febbraio 1992) su L'edizione del 1506 della Divina Commedia e su Il "Dialogo circa al sito, forma et misure dello Inferno" di Antonio Manetti e Girolamo Benivieni e il problema del "sito, forma e misure dell'Inferno da Antonio Manetti a Galileo Galilei.

- Lezioni per il seminario del prof. Raul Mordenti all'interno del corso di Letteratura italiana del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Roma La Sapienza (prof. Alberto Asor Rosa) nell'anno accademico 1992-1993 (11-12 gennaio 1993) su Gli anni della "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini nell'esperienza biografica, culturale e letteraria di un savonaroliano: Girolamo Benivieni.

- Lezione per il corso di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Roma La Sapienza (prof. Marina Zancan) nell'anno accademico 1992-1993 su Introduzione alle opere generali sulla letteratura italiana.

- Lezioni per il corso di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Roma La Sapienza (Prof. Marina Zancan) nell'anno accademico 1993-1994 sul romanzo Sette lune di Anna Banti.

- Lezioni per il corso di Storia della critica letteraria del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Roma “La Sapienza” (prof. Rosanna Pettinelli) nell’anno accademico 1994 - 1995 (7 - 8 febbraio 1995) su Il “Commento” di Giovanni Pico della Mirandola alla canzone d’amore di Girolamo Benivieni e Il Commento di Girolamo Benivieni a più sue canzone et sonetti dello amore et della bellezza divina.

Lezione per il corso di Filologia Italiana del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Roma “La Sapienza” (affidamento al dott. Giorgio Inglese) nell’anno accademico 1995 - 1996 (1 aprile 1996) su Dante e l’esegesi biblica e Dante e l’Islam

- Partecipazione in qualità di relatore al corso di aggiornamento Letteratura: percorsi possibili organizzato dal Cidi di Roma con una lezione sul percorso didattico della lirica italiana dalle origini al petrarchismo cinquecentesco (24 marzo 1997);

- Partecipazione in qualità di relatore al corso di aggiornamento Il comico nelle forme letterarie ed artistiche d’età classica e moderna organizzato dall’Associazione italiana di cultura classica con una lezione sulla Novella del grasso legnaiuolo (9 aprile 1997)

- Organizzazione (per conto del Dottorato di ricerca in Italianistica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e del Dottorato di ricerca in Filologia dantesca dell’Università di Firenze) e partecipazione al seminario Il locus inferni. Creazione letteraria e tradizione interpretativa” con una relazione su Sito, forma e misure dell’inferno dantesco nell’esegesi tra XV e XVI secolo tenutosi presso il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell’Università di Roma “La Sapienza” il 10 giugno 1997.

- Seminario su I fondamenti della critica letteraria tenuto per la cattedra di Storia della critica e della storiografia letteraria presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 1999-2000.

- Organizzazione e coordinamento del Seminario critico - letterario tenuto presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 1999-2000.

- Seminario di Introduzione alla lettura della Commediadi Dante tenuto per la cattedra di Storia della critica e della storiografia letteraria presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 2000-2001.

- Modulo su Letture del Decamerondi Giovanni Boccaccio tenuto nell’ambito dell’offerta didattica del gruppo disciplinare L-FIL-LET/14 presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 2001-2002.

- Modulo didattico su La critica letteraria: Petrarca, per la sezione Letteratura del Consorzio Interuniversitario ICoN (Italian Culture on the Net) nel 2002, consultabile presso il sito: www.italicon.it.

- Moduli didattici su Il commento al testo letterario e Francesco De Sanctis e il realismo europeo tenuti nell’ambito dell’offerta didattica del gruppo disciplinare L-FIL-LET/14 presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 2002-2003.

- Nell’a.a. 2003-2004 è titolare di un contratto sostitutivo per le discipline di Metodologia e storia della critica letteraria italiana e di Teoria della letteratura per un totale di 10 crediti presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

- Moduli didattici su I generi della critica letteraria e Lettura del “Canzoniere” di Francesco Petrarca tenuti nell’ambito dell’offerta didattica del gruppo disciplinare L-FIL-LET/14 presso il Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell’università degli studi di Roma “Tor Vergata” durante l’a.a. 2004-2005.

 

Pubblicazioni:

- Vicende editoriali di un testo primocinquecentesco: la "Caccia d'Amore", in "Annali FM", (1984), 1/2, pp. 15-30.

- Per una italianistica ebraica. I convegni Italia Judaica, in "Bollettino di Italianistica", IV (1986), 1/2, pp.29-32.

- Anonimo Religioso, La giustizia degl'ebrei, a c. di Simona Foà, Carucci, Roma 1987.

- Le "Croniche" della famiglia Citone, a c. di Simona Foà, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1988 (“La Memoria Familiare”, 2).

- Le forme della lirica e il "Canzoniere; La lirica (fra il XIV e il XVIII sec.); Il problema dell'imitazione fra Umanesimo e Rinascimento; Elementi di metrica: la canzone, la sestina, il sonetto, la ballata; Elementi di retorica: la metafora barocca, in F. Mariani - F. Gnerre - R. Mordenti, Le forme letterarie nella storia, SEI, Torino 1990, poi rifluito in: F. Mariani - F. Gnerre - R. Mordenti, Letteratura italiana. Storia e testi, vol. I. Percorsi testuali dalle Origini al primo Cinquecento, SEI, Torino 1996, con aggiunta della parte antologica, anche per le sezioni Il grande canto cortese, La scuola siciliana, I  poeti siculo-toscani, I poeti del dolce stil nuovo (pp. 202-236; 239-278; 305-397).

- Del Rosso, Paolo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XXXVIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1990, pp. 278-282;

Di Somma, Agazio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XL, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1991, pp. 282-283;

Dolfin, Nicolò, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XL, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1991, pp. 554-555;

Ducci, Lorenzo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1992, pp. 740-741;

- Egidio da Viterbo (parte letteraria), in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 351-353;

- Epicuro, Marcantonio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 19-22;

- Este Bianca Maria d’, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 336-337;

- Este, Marfisa d’, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 390-392;

- Fabbri, Lodovico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 636-637;

- Faerno, Gabriele, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1994, pp. 146-148;

- Fallamonica Gentile, Bartolomeo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLIV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1994, pp. 456-457;

- Fioghi, Fabiano, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XLVIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1997, pp. 90-92;

- Franzesi, Mattio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. L, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1998, pp. 264-266;

- Frescobaldi, Dino, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. L, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1998, pp. 473-475;

- Frezzi, Federico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. L, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1998, pp. 520-523;

- Gallucci, Luigi, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1998, pp. 743-745;

- Geri d’Arezzo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1999, pp. 412-413;

- Giamboni, Bono, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LIV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2000, pp. 302-304;

- Giovanni da Correggio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2000, pp. 784-786;

- Giovio Benedetto, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LVI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 420-422;

- Giovio, Giulio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LVI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 426-427;

- Giraldi, Giovan Battista, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LVI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 442-447;

- Giraldi, Lilio Gregorio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LVI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 452-455;

- Guidini, Cristoforo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LIX, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 350-352;

- Guizzardo da Bologna, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 555-556;

- Immanuel da Roma, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 280-283;

- Landino, Cristoforo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 428-433;

- Lattes (Fortini), Franco, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXIV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 31-35;

- Levi, Primo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXIV, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 789-794.

-Martelli, Braccio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2008.

- Martelli, Niccolò, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXI, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2008

- La cultura letteraria di Girolamo Benivieni, tesi di dottorato di ricerca in Italianistica, III ciclo, 1991.

- I 'Tarocchi' di Matteo Maria Boiardo dalla corte estense alla tipografia veneziana, in Passare il tempo. La letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI secolo, Atti del Convegno di Pienza, 10-14 settembre 1991, tomo II, Roma, Salerno 1993, pp. 609-617.

- Il simbolismo come chiave di lettura della realtà, in Stefano Giovanardi, I testi della letteratura italiana. Dalle Origini al Quattrocento, Einaudi Scuola, Milano, 1993, pp. 292-296.

- Matteo Maria Boiardo, Tarocchi, a cura di Simona Foà, Roma, Salerno 1993.

- L’autobiografia femminile. Breve percorso storico e bibliografico, in Scrivere la propria vita. L’autobiografia come problema critico e teorico, a cura di Rino Caputo e Matteo Monaco, introduzione di Raul Mordenti, Roma, Bulzoni 1997, pp. 177 - 189.

- Sui “Tarocchi” di Matteo Maria Boiardo, in Il Boiardo e il mondo estense nel Quattrocento, Atti del Convegno internazionale di Studi. Scandiano - Modena - Reggio Emilia - Ferrara, 13 - 17 settembre 1994, a cura di G. Anceschi e T. Mataresse, Padova, Antenore 1998, pp. 755 - 768.

- Il Dialogo sul sito, forma e misura dell’inferno di Girolamo Benivieni e un particolare aspetto dell’esegesi dantesca tra XV e XVI secolo, in Dante e il locus inferni. Creazione letteraria e tradizione interpretativa, a cura di Simona Foà e Sonia Gentili, Roma, Bulzoni, 2000, pp. 179-190.

- La critica letteraria: Petrarca, testo pubblicato dal Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net) nel 2002, consultabile presso il sito: www.italicon.it

- Shoah, letteratura della, in Le Muse. Grande dizionario critico di arti visive, letterature, musica e teatro, vol. XI, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004, pp. 102-104, 113-114.

- Cultura della razza e cultura letterara nell’Italia del Novecento, a cura di Simona Foà e Sonia Gentili, Roma, Carocci, 2010.

 

 

Pubblicazioni in corso di stampa:

- Schede di descrizione di manoscritti e stampe cinquecentesche relative a Paolo Cortesi e ai suoi familiari, per gli Atti del convegno Paolo Cortesi e la cultura del suo tempo (San Gimignano 13-15 giugni 1991), in corso di stampa presso l'editore Bulzoni.

- La cultura letteraria di Girolamo Benivieni, per le Edizioni di Storia e Letteratura di Roma.

 

Collaborazioni:

- Collaborazione ai volumi Gli Autori. Dizionario Bio-bibliografico e Indici della Letteratura Italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino 1990-1991, per la stesura di circa 400 voci, in parte rifluite nel Dizionario della letteratura italiana del Novecento, diretto da Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino 1992.

- Collaborazione alla "Sezione bibliografica" del "Bollettino di Italianistica", dall'anno IV (1986) fino al 1997 (cessazione delle attività del “Bollettino”).

- Collaborazione alla stesura di circa 80 voci per Letteratura italiana. Dizionario delle Opere, Torino, Einaudi, 2000.

 - Collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma in qualità di responsabile della gestione dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica dal settembre 1995 al febbraio 2001.

- Collaborazione alla redazione del Dizionario Biografico degli Italiani, Sezione Medievale in qualità di collaboratore - autore dal mese di novembre 1998 al mese di dicembre 2011.

 

Titoli didattici ed attività didattica presso le scuole superiori:

- Insegnamento di Materie letterarie presso l'I.T.P.A. "Renzo Levi" della Comunità Ebraica di Roma nei periodi gennaio 1984 - dicembre 1987 e dal settembre 1989 all’agosto 1995: interruzione dovuta a motivi di studio, essendo stata posta in congedo per partecipare ai corsi di dottorato di ricerca in Italianistica.

- Abilitazione all'insegnamento di Materie Letterarie nelle scuole superiori conseguita nell’anno 1991.

- Abilitazione all'insegnamento di italiano e storia nelle scuole medie inferiori conseguita nell'anno 1992.

- Vincita del concorso per titoli ed esami bandito con D.M. 23/3/1990, e successiva assunzione, dal 17 ottobre 1995, a tempo indeterminato presso l’amministrazione statale in qualità di insegnante di materie letterarie presso gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

- Titolare della cattedra di lettere italiane e storia presso l’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato Carlo Cattaneo di Roma dall’a.s. 1999-2000 all’a.s. 2006-2007.

- Collocata in graduatoria utile per l’insegnamento presso le scuole superiori all’estero nel 2002.

In fede

Corsi Insegnati da Simona Foa' nel Database 
(#148):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Critica Letteraria E Letterature Comparate Lettere E Filosofia 2023/2024
Modulo: Mod.a Lettere E Filosofia 2023/2024
0 P Critica Letteraria Nell'eta' Globale Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
0 P Teoria Della Letteratura Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Teoria E Analisi Dei Prodotti Culturali Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Teoria Della Letteratura Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Teoria Della Letteratura E Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Teoria Della Letteratura E Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura Lm B Lettere E Filosofia 2022/2023
4 P Critica Letteraria Nell'eta' Globale Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
1 P Teoria Della Letteratura Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
2 Teoria E Analisi Dei Prodotti Culturali Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Teoria Della Letteratura Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Critica Letteraria E Letterature Comparate Lettere E Filosofia 2022/2023
Modulo: Mod.a Lettere E Filosofia 2022/2023