Loredana Cerroni

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Ricevimento Studenti Mercoledi'/Giovedi' 14,00-16,00
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Dott. Loredana Cerroni nata a Roma il 23-02-1963 RELAZIONE SU ATTIVITA’ DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”

Professore Associato

 

1986      Laurea in Scienze Biologiche con la votazione di 110/110 e lode presso Università di Roma La Sapienza

 

1987      Ha iniziato a svolgere la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

1988      Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo

 

              Ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Biochimica presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia

 

1992      Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica.

 

2000      Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con la votazione di 110/110 e lode presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

              Abilitazione all'esercizio della professione di Odontoiatra

 

2008      Ha conseguito il Master in “Malattia Parodontale” presso l’Università di Roma Sapienza

 

2012      Componente del Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                       

POSIZIONI ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

 

 

1992      Ha vinto un borsa di studio della durata di due anni, finalizzata alla lotta contro l'A.I.D.S. che le è stata conferita, essendosi classificata al pubblico concorso (per titoli e colloqui), dal Ministero della Sanità.

 

1995      Titolare di un incarico di prestazione professionale dell'IDI (Istituto Dermopatico dell'Immacolata) della durata di un anno

              Vincitrice di un posto di Ricercatore in Biochimica (gruppo E05) presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata"

 

1996      Ricercatore settore scientifico-disciplinare E05 seguito da passaggio a F13A attuale MED / 28 Malattie Odontostomatologiche presso L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 04/11/1996 ad oggi

 

1998      Qualifica di esperto di settore (strumenti e materiali odontoiatrici) (EAC n° 17,38) dal DNV (Det Norske Veritas) nella marcatura CE dei dispositivi medici. Ha svolto attività di esperto nell’ambito di un conto terzi stipulato tra DNV e Università degli studi di Roma "Tor Vergata" dal 01-11-1998 al 30-10-2001

 

2001      Strutturata presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico Tor Vergata

 

2005      Qualifica di Professore Aggregato

 

2009      Incarico assistenziale presso Pronto Soccorso Odontoiatrico e Trattamento Vulnerabili Sociali Fondazione PTV- Policlinico Tor Vergatadal 01-10-2009

              Attività svolte:

              Gestione emergenze odontoiatriche: emorragie post-estrazione, alveoliti, fratture dentali, disturbi dell’ATM, lussazioni e avulsioni dentali, pulpiti, carie, problematiche parodontali.

              Gestione di pazienti con patologie infettive (HBV, HIV), patologie cardiovascolari, diabete, problematiche della coagulazione e patologie psichiatriche.

              Gestione paziente parodontale

           

2017      Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale Settore Concorsuale 06/F1 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE-MED28-Seconda Fascia

 

2018      Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale Settore Concorsuale 06/F1 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE-MED28-Prima Fascia

2022      Vincitore di concorso Professore Associato MED28

 

ATTIVITÀ DIDATTICA PREGRESSA

 

AA

 

1990/91                  Titolare di un contratto, presso la Scuola di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica - Università degli Studi di Camerino per lo svolgimento del corso di "Aspetti cinetici dell'Interazione tra Macromolecole e Piccoli Ligandi" integrativo dell'insegnamento di "Biochimica Dinamica".

1991/92                  Titolare di un contratto, presso la Scuola di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica - Università degli Studi di Camerino per lo svolgimento del corso di "Applicazioni della Cinetica Rapida alla Diagnostica di Laboratorio" integrativo dell'insegnamento di "Biochimica Dinamica".

1992/93                  Membro delle commissioni di esame per il corso integrato di Chimica e Propedeutica Biochimica del corso di Diploma Universitario per Tecnico di Laboratorio Biomedico - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in qualità di cultore della materia.

1993/94-1999/00    Membro delle commissioni di esame e collaborazione allo svolgimento delle esercitazioni sia teoriche che pratiche per il corso di Chimica del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e del corso di laurea in Odontoiatria - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

1993/94 ad oggi     Componente delle commissioni di esame e svolgimento delle esercitazioni per il corso di Materiali Dentali del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

1995/96-1999/00    Membro delle commissioni di esame e collaborazione allo svolgimento delle esercitazioni teoriche per il corso di Chimica medica e Biochimica del Corso di Diploma per  Igienisti Dentali - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" .

1995/96-2001/02    Membro delle commissioni di esame e collaborazione allo svolgimento delle esercitazioni teoriche per il corso di Chimica medica e Biochimica del Corso di Diploma per Infermieri - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" .

2000/01-2003/04    Titolare di un modulo didattico nell’ambito del corso di MaterialiDentali per il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria- Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2000/01 ad oggi     Affidamento del corso di Materiali Dentali per il corso di laurea in Igiene Dentale-Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2001/02                  Affidamento per supplenza del corso di “Scienze e Tecnologie dei materiali di interesse biomedico” - corso di Laurea di Ingegneria Medica - Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2002/03-2003/04    Affidamento del corso di “Alimentazione e cavo orale”  per il Master di I° livello in “Medicine Naturali” per Igienista Dentale-Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2003/04                  Affidamento del corso di “Tecnologie protesiche I” per il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2003/04                  Affidamento del corso di “Biocompatibilità dei Materiali Dentari” - Master di I° livello in “Medicine Naturali” per Igienista Dentale - Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2004/05-2006/07   Affidamentodel corso di “Materiali Dentari” per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Tirana Nostra Signora del Buon Consiglio convenzionata con  l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2004/05-2007/08    Affidamento per supplenza del corso di “Materiali per Protesi Mediche” per il corso di Laurea Specialistica di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata

2004/05 ad oggi     Affidamento del corso di Materiali Dentari II per il corso di Laurea in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2004/05 ad oggi     Affidamentodel corso di “Integratori alimentari”  per il Master di I° livello in “Medicine Naturali” presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2007/08 ad oggi     Coordinatore  del corso Integrato Elementi di Nutrizione e Malattie Odontostomatologiche per il corso di laurea in Igiene Dentale-Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2010/11-2014/15    Affidamento del corso di Nutrizione in Odontoiatria per il corso di laurea in Igiene  Dentale presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2013/14 ad oggi     Affidamentodi 4 CFU nel corso di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche” per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Tirana Nostra Signora del Buon Consiglio convenzionata con  l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2013/14 ad oggi     Coordinatore del Corso Integrato di Materiali Dentari e Tecnologie  Protesiche per il corso di Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Tirana Nostra Signora del Buon Consiglio convenzionata con  l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2014/15                  Affidamento di 2CFU-F + 3CFU TP nell’ambito del corso di “Parodontologia” per  il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2014/15-2016/17    Affidamento del II semestre IV anno del corso di “Parodontologia” per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Tirana Nostra Signora del Buon Consiglio convenzionata con  l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2015/16 ad oggi     Coordinatore del Master di I° livello in “Medicine Naturali” presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2016/17 ad oggi     Affidamento del corso di Materiali Dentali Applicati per il corso di laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2016/17                  Docente nel corso di Perfezionamento di Odontoiatria Estetica-Conservative Esthetic DentistryCoordinatore Prof. Mangani presso Università degli Studi di Roma tor Vergata

2016/17                  Coordinatore del Corso Integrato di Materiali Dentari e Tecnologie  Protesiche per il corso di Laurea in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata .

2017/18 ad oggi     Affidamento del I-II semestre IV anno del corso di “Parodontologia” per  il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2017/18                  Affidamento Tirocinio Pratico Applicativo, nella scuola di specializzazione in Chirurgia Orale- Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2017/18 ad oggi     Affidamento Parodontologia 1 e 2 nella scuola di specializzazione in Chirurgia Orale - Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2017/18                  Affidamento Chirurgia Exodontica nella scuola di specializzazione in Chirurgia Orale- Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2017/18 ad oggi     Coordinatore del corso di Parodontologia per il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

2017/18 ad oggi     Coordinatore del corso Integrato Discipline Odontostomatologiche per il corso di laurea in Igiene Dentale- Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

 

 

 

 

ATTIVITÀ DIDATTICA ATTUALE

 

 

           

            Affidamento del corso di Parodontologia per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università di Roma Tor Vergata    6-CFU-F + 9 CFU TP

           

            Affidamento del corso di Materiali Dentari II per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università di Roma Tor Vergata    2 CFU-F

           

            Affidamento del corso di Materiali Dentali per il corso di laurea in Igiene Dentale (II anno) -Università di Roma Tor Vergata  2CFU-F

 

            Affidamento del corso di Materiali Dentali Applicati per il corso di laurea in Igiene Dentale (III anno) - Università di Roma Tor Vergata    1CFU-F

 

            Affidamento Parodontologia 1 e 2 nella scuola di specializzazione in Chirurgia Orale Università di Roma Tor Vergata 2 CFU-F + 4 CFU TP

 

            Affidamento Chirurgia Exodontica nella scuola di specializzazione in Chirurgia Orale Università di Roma Tor Vergata 2 CFU-TP

           

            Coordinatore del corso di Parodontologia per il corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria -Università di Roma Tor Vergata          

 

            Coordinatore del corso Integrato Elementi di Nutrizione e Malattie Odontostomatologiche per il corso di laurea in Igiene Dentale- Università di Roma Tor Vergata  

           

            Coordinatore del corso Discipline Odontostomatologiche per il corso di laurea in Igiene Dentale- Università di Roma Tor Vergata  

 

            Coordinatore del Master di I° livello in “Medicine Naturali” presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata

 

            Presidente della Commissione didattica del Corso di Laurea in Igiene Dentale- Università di Roma Tor Vergata dall’AA 2015/16

 

            Componente della Commissione didattica del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria -Università di Roma Tor Vergata dall’AA 2021/22

 

Attribuzione di incarichi di insegnamento  presso qualificati atenei   esteri 

 

            Docente Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche 4 CFU F + 1 TP- Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria-Università Cattolica NSBC -Tirana-Albania  

 

            Docente Parodontologia 3CFU F + 1TP - Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria-Università Cattolica NSBC -Tirana-Albania  

 

            Coordinatore Corso Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche - Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria-Università Cattolica NSBC -Tirana-Albania  

 

           

            Dall’AA2015/2016  all’aa 2020/2021

Ha partecipato a circa 131 commissioni di esame di cui 66 come Presidente.

Relatore di 33 Tesi di Laurea e 4 Tesi di Dottorato.

 

           

 

 

Partecipazione al collegio dei docenti ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento, nell'ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero

 

Partecipazione al Collegio 2010 Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" Titolo:

"MATERIALS FOR HEALTH, ENVIRONMENT AND ENERGY" Anno accademico di inizio: 2010 - Ciclo: XXVI - Durata: 3 anni

dal 01-11-2010 al 30-10-2011

 

Partecipazione al Collegio 2011 Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" Titolo:

"MATERIALS FOR HEALTH, ENVIRONMENT AND ENERGY" Anno accademico di inizio: 2010 - Ciclo: XXVII - Durata: 3 anni

dal 01-11-2011 al 30-10-2012

 

Partecipazione al Collegio 2012 Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"  Titolo:

"MATERIALS FOR HEALTH, ENVIRONMENT AND ENERGY" Anno accademico di inizio: 2010 - Ciclo: XXVIII - Durata: 3 anni

dal 01-11-2012 al 30-10-2013

 

Partecipazione al Collegio 2013 Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" Titolo:

"MATERIALS FOR HEALTH, ENVIRONMENT AND ENERGY" Anno accademico di inizio: 2010 - Ciclo: XXIX - Durata: 3 anni

dal 01-11-2013 al 30-10-2014

Organizzazione o partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia o all'estero

 

Relatore: Growth of osteoblast-like cells on porous hydroxyapatite ceramics: an in vitro study. Conference: E-MRS 2001 Spring Meeting Location: STRASBOURG, FRANCE Date: JUN 05-08, 2001 

 

Relatore Convegno Il laser in Maxillo-odontostomatologia. –Effetto decontaminante del laser Erbium YAG: studio in vitro.  Roma 24-05-2003

 

Segreteria Scientifica e Moderatore del Convegno Biocompatibilità: Materiali Dentali in Maxillo Odontostomatologia tenutosi a Roma presso Centro Congressi IRCCS Santa Lucia il 10 Dicembre 2005 

 

Relatore al 13° Congresso del Collegio dei Docenti tenutosi a Roma al Palazzo dei Congressi in Aprile 2006 con la relazione Materiali e tecniche di sbiancamento. 01-04-2006

 

Relatore al corso di Aggiornamento Il sistema cavo orale: approccio olistico in Odontoiatria tenutosi presso l’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri il con la relazione Batteri parodontopatogeni e parto pretermine. 16-02-2007

 

Comitato Scientifico e Moderatore del IV Congresso di Odontoiatria Integrata tenutosi a Roma presso Università di Roma Tor Vergata

dal 12-10-2007 al 13-10-2007

 

Relatore al XV Congresso Nazionale SIOI tenutosi presso Università degli studi di Brescia il con la relazione I presidi per l'igiene orale del bambino: dentifrici, spazzolini e collutori. 08-11-2008

 

Relatore al V Convegno AIRA tenutosi presso Università degli studi di Palermo il con la relazione Alitosi e valutazione quantitativa delle ammine salivari. 13-12-2008

 

Relatore al VII Congresso Nazionale dei corsi di Laurea di Igiene Dentale tenutosi a Milano con la relazione Il ruolo degli antisettici nella terapia dell'alitosi. 13-06-2009

 

Relatore al corso di Aggiornamento Medicine Complementari e tenutosi presso EXPO-Dental Fiera di Roma il giorno 09-10-2010 con la relazione Micronutrienti per la salute del cavo orale. 09-10-2010

 

Relatore al VII Convegno AIRA tenutosi presso Università degli studi di Modena con la relazione Trattamento del paziente psichiatrico con disturbi dell'alitosi. 11-12-2010

 

Relatore al corso di Aggiornamento Medicine Complementari e Integrate in Odontoiatria Infantile tenutosi presso EXPO-Dental Fiera di Roma   con la relazione

Fitoterapia:efficacia e sicurezza per i bambini. 07-10-2011

 

Relatore al VIII Convegno AIRA tenutosi presso International Expodental Roma il

08-10-2011

 

Relatore al VII CONGRESSO REGIONALE A.N.D.I. MARCHE tenutosi presso Falconara Marittima con la relazione Nutrigenomica e Malattia Parodontale. 17-03-2012

 

Relatore 16° CONGRESSO NAZIONALE SIDOC-Correlazione tra polimorfismi genetici e malattia parodontale. 02-06-2012

 

Comitato scientifico e Relatore: Nutrigenomica: un possibile ausilio alla lotta contro l'alitosi. IX CONVEGNO NAZIONALE A.I.R.A. dal 21-09-2012 al 22-09-2012

 

Relatore al corso di Aggiornamento Diabete e Patologie del cavo Orale tenutosi presso Azienda Policlinico Umberto I con la relazione Stress ossidativo in Diabete e Parodontite. 06-06-2013

 

Relatore al corso di Aggiornamento ANDI-Abruzzo tenutosi a Francavilla al Mare

con la relazione Diagnosi e gestione del paziente con Ipersensibilità Dentinale

dal 27-09-2013 al 28-09-2013

 

Relatore. Ipertrofia Gengivale e Paziente Ortodontico - XIII Convegno Ortodontico SIDO – Milano 14 Febbraio 2014

 

Relatore al 48th SIDO International Congress. Patologie gengivali nel paziente in trattamento ortodontico: cause e controllo dell’infiammazione 21-10-2017

 

Organizzatore Corso per il Team Ortodontico aperto ai Medici, Igienisti Dentali e Assistenti di Studio Odontoiatrico. 48th SIDO INTERNATIONAL CONGRESS

Roma 21-10-2017

 

Relatore V CONGRESSO NAZIONALE IDEA, con la relazione Effetto dei collutori sulla stabilità del colore dei materiali compositi per restauro diretto.Roma 6-7 Ottobre 2018

 

 

Partecipazione e responsabilità progetti di ricerca

 

Partecipante. Progetto di ricerca afferenti la quota dello stanziamento di bilancio-60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 1998. Interazioni tra bioceramici ed osteoblasti.

Partecipante. Progetto di ricerca afferenti la quota dello stanziamento di bilancio- 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 1999-2000. Ritenzione e battericidità della clorexidina.

Partecipante. Progetto di ricerca afferenti la quota dello stanziamento di bilancio- 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 2001. Adesione batterica su titanio e zirconia con diversi trattamenti superficiali

Partecipante. Progetto di ricerca di Ateneo- ex 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 2002-2003. Adesione batterica su titanio e zirconia con diversi trattamenti superficiali

Responsabile. Progetto di ricerca di Ateneo- ex 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 2003. Ritenzione della clorexidina misurata tramite fluorescenza

Partecipante. Progetto di ricerca di Ateneo- ex 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 2006. Possibile correlazione tra batteri parodontopatogeni e parto pretermine

Responsabile. Progetto di ricerca di Ateneo- ex 60% Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Anno 2006. Determinazione tramite HPLC di ammine coinvolte nell’alitosi

Partecipante. Progetto PRIN Prot. 2009P5EKH4_004. Profilo clinico e microbiologico della placca dentaria e della carie in soggetti adulti con e senza diabete mellito di tipo 2 

Partecipante.

Contratto di collaborazione tra l’Ateneo di Roma Tor Vergata e il Centro Nazionale delle Ricerche CNR-Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (IMM) “MD. P05.001.004”  

 

 

 

Attività scientifica

 

            Dal 1985 al 1987 ha svolto attività di ricerca nel laboratorio di Genetica di Popolazioni del Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" per lo svolgimento di una tesi sperimentale e per il tirocinio post-laurea acquisendo competenze sulle tecniche di Biologia Molecolare

 

            Dal 1987 al 1993 la sua attività scientifica si è svolta prevalentemente nel Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche dedicandosi alle seguenti linee di ricerca:

 

  • Metabolismo energetico del cuore isolato di ratto in relazione ai fenomeni di ischemia e riperfusione e valutazione biochimica di possibili interventi farmacologici;
  • Meccanismi molecolari del danno da ischemia e riperfusione nel cuore isolato di ratto;
  • Ricerca di nuovi metodi analitici mediante HPLC per la determinazione dei principali metaboliti cellulari;
  • Metabolismo energetico e danno perossidativo di eritrociti umani normali e patologici in relazione all'invecchiamento del sangue e valutazione biochimica di possibili interventi farmacologici;
  • Relazioni tra stabilità dell'emoglobina, enzimi intraeritrocitari ed alterazioni del globulo rosso;
  • Equilibri e cinetica di reazione con i ligandi di emoproteine respiratorie di mammiferi e rettili;

 

 

 

           Dal 1993 ad oggi  la sua attività scientifica si è dedicata alle seguenti linee di ricerca:

 

  • Interazioni che si vengono a stabilire tra vari materiali di interesse odontoiatrico e le proteine salivari;
  • Interazioni tra componenti di collutori e dentifrici e le proteine salivari
  • Valutazione della substantivity di collutori contenenti clorexidina
  • Citotossicità di detergenti presenti nei collutori, in particolare la clorexidina;
  • Analisi dell’interazione superficiale di leghe auree, palladiate e a base di palladio-argento con specie batteriche aerobie e anaerobie presenti nel cavo orale
  • Influenza della granulometria sulla interazione tra materiali Bioceramici per rigenerazione ossea e macromolecole proteiche.
  • Interazioni di materiali Bioceramici utilizzati in Implantologia e Protesi Dentaria con cellule osteoblasto-simili
  • Determinazione di superfici a bassa adesività per la componente transgengivale degli impianti
  • Valutazione della Biocompatibilità dei Materiali Dentari
  • Meccanismo d’azione e proprietà degli adesivi per protesi.
  • Analisi morfologica di perni in fibra di carbonio
  • Valutazione dell’attività antibatterica del laser Er:Yag in vitro
  • Valutazione clinica e morfologica di diversi sistemi di legature per applicazione in Ortodonzia
  • Valutazione dell’effetto di irriganti canalari utilizzati in Endodonzia sulla microstruttura del terzo-apicale radicolare
  • Valutazione morfologica e strutturale dei mini-impianti ortodontici prima e dopo l’uso clinico
  • Valutazione dell’efficacia di diversi irriganti canalari  nella rimozione dello smear layer ed erosione della dentina intra-radicolare
  • Attività antibatterica di diversi antibiotici sui batteri del cavo orale
  • Valutazione dell’efficacia di diversi sistemi di irrigazione usati in Endodonzia nella rimozione dello smear layer
  • Effetti termici della polimerizzazione dei compositi sulle strutture dentali, valutazione di diverse unità di fotopolimerizzazione
  • Caratterizzazione morfologica e meccanica di diversi materiali da restauro
  • Associazione tra malattia parodontale e gravidanza
  • Istopatologia delle Stillman’s cleft
  • Valutazione dello stato parodontale in paziente diabetici e analisi della eterogeneità genotipica e fenotipica dello Streptococcus mutans.
  • Problematiche  parodontali in pazienti con compromissione sistemica
Corsi Insegnati da Loredana Cerroni nel Database 
(#61):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Parodontologia Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: La Terapia Parodontale Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Parodontologia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Elementi Di Nutrizione E Di Malattie Odontostomatologiche Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Materiali Dentari Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Discipline Odontostomatologiche Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Materiali Dentari Applicati Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Discipline Odontostomatologiche 2 Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Paradontologia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Discipline Odontostomatologiche Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Parodontologia 1 Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Parodontologia 2 Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Discipline Odontostomatologiche Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Materiali Dentari Applicati Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Elementi Di Nutrizione E Di Malattie Odontostomatologiche Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Materiali Dentari Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Parodontologia Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Parodontologia Medicina E Chirurgia 2022/2023
0 Discipline Odontostomatologiche 2 Medicina E Chirurgia 2022/2023
Modulo: Paradontologia Medicina E Chirurgia 2022/2023