Maria Valeria Catani

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

POSIZIONE ATTUALE

Professore di Seconda Fascia, settore scientifico-disciplinare BIO/10 (Biochimica) presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Dipartimento di Medicina Sperimentale

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)

TITOLI DI STUDIO

1989: Laurea in Scienze Biologiche (Università degli Studi di Roma La Sapienza). 110/110 con lode

1997: Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiopatologia degli Epiteli (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).

1991: Abilitazione alla professione di Biologo ed iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi

1998: Specializzazione in Microbiologia e Virologia (Università di Roma La Sapienza).

POSIZIONI PRECEDENTI

2001/2006: Ricercatore Universitario confermato SSD BIO/10 presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1998/2000: Assistente Biologo a Tempo indeterminato presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata Roma (I.D.I.-IRCCS)

1998: Incarico di prestazione professionale presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (I.D.I.-IRCCS) Roma

1989/1991: Borsa di studio presso Istituto Medicina Sperimentale Polo Biologico Integrato CNR Roma 

ATTIVITA' SCIENTIFICA

L’attività di ricerca ha riguardato i meccanismi d’azione della morte e del differenziamento cellulare, studiando l’effetto della regolazione redox sull’espressione genica. I principali campi d’indagine sono stati:

1. Regolazione del differenziamento epidermico da parte di specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto. In particolare, sono stati studiati l’inibizione da parte dell’ossido nitrico, attraverso S-nitrosazione, di enzimi (transglutaminasi) e fattori trascrizionali (AP-1) specifici e, viceversa, l’induzione del differenziamento da parte di antiossidanti (vitamina C), attraverso l’attivazione della protein chinasi C e l’induzione dell’espressione di AP-1.

2. Regolazione dell’apoptosi da parte di specie reattive dell’azoto e molecole antiossidanti (vitamina C), attraverso la modulazione di enzimi (caspasi), fattori trascrizionali (AP-1) e sistemi ligando/recettore (CD95/CD95L),

3. Risposte adattative allo stress ossidativo, attraverso la modulazione di attività enzimatiche (catalasi) e fattori trascrizionali redox-sensibili (AP-1).

4. Differenziamento muscolare ed acquisizione di un fenotipo resistente allo stress ossidativo, mediante modulazione dei fattori redox-sensibili AP-1 e NF-kB.

5. Vie di segnalazione attivate da lipidi bioattivi nel differenziamento megacariocitico e nell’attivazione piastrinica.

Più recentemente, l’interesse scientifico riguarda il ruolo fisiopatologico di differenti composti bioattivi alimentari (acidi grassi poliinsaturi ?3 e ?6, polifenoli, acido ascorbico ed altri fitochimici) e specifici composti endogeni (endocannabinoidi) sul sistema cardiovascolare, con particolare riferimento alla megacariopoiesi, piastrinogenesi e attivazione piastrinica, e al cross-talk cellulare durante l’infiammazione e la cancerogenesi. 

Ha pubblicato 89 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali peer-review; [H-Index (Scopus) = 34, citations: 3525 H-Index (Google Scholar) = 36, citations: 5131], 4 monografie/capitoli di libro e oltre 100 presentazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali. 

 

Corsi Insegnati da Maria Valeria Catani nel Database 
(#136):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Approfondimenti Di Biochimica Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Attivita' A Scelta Dello Studente (biotecnologie Mediche) Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Biochimica Cellulare Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Biochemistry Medicina E Chirurgia 2023/2024
Modulo: Biochemistry 2 Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Biochimica Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Biochimica Della Nutrizione, Biologia Molecolare, Fisiologia Vegetale Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2023/2024
Modulo: Biochimica Della Nutrizione Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2023/2024
0 Methods In Biochemistry, Molecular Biology And Clinical Biochemistry Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2023/2024
Modulo: Methods In Biochemistry Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2023/2024
0 Biochimica E Biologia Medicina E Chirurgia 2023/2024
0 Tirocini Formativi E Di Orientamento Medicina E Chirurgia 2023/2024