Navigazione di Sezione:
Gian Carlo Mancini
Homepage
Non Disponibile
Socialnetwork
Non Disponibile
Attività Principali
I testi della letteratura classica forniscono spesso dei punti di riferimento cronologici per la diffusione delle malattie nella societa'multietnica ed urbanizzata dell'impero Romano, permettendo di ricostruire l'evoluzione concettuale del pensiero e della pratica medica, la cui conoscenza puo' essere approfondita dallo
studio dei reperti scheletrici provenienti dalle
necropoli recentemente scoperte a Roma.
Indirizzo E-mail
Vedi Opzione in alto a destra
(#85):
| Nome del Corso | Facoltà | Anno | ||
|---|---|---|---|---|
| 0 | Scienze Umane E Promozione Della Salute | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | |
| Modulo: Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | ||
| 0 | Scienze Umane E Promozione Della Salute | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | |
| Modulo: Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | ||
| 0 | Scienze Umane E Promozione Della Salute | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | |
| Modulo: Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | ||
| 0 | Scienze Umane E Promozione Della Salute | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | |
| Modulo: Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2011/2012 | ||
| 0 | Scienze Umane | Medicina E Chirurgia | 2010/2011 | |
| Modulo: Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2010/2011 | ||
| 0 | Storia Della Medicina | Medicina E Chirurgia | 2010/2011 |
English
Italiano